• Latest
  • Trending
  • All
Al teatro “Cilea” si alza il sipario dell’Officina dell’arte. La compagnia di Piromalli debutta con la commedia “Tre”

Cala il sipario al “Cilea” con la Banda degli onesti

21 Maggio 2016
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Cala il sipario al “Cilea” con la Banda degli onesti

by newz
21 Maggio 2016
in Città
0
Al teatro “Cilea” si alza il sipario dell’Officina dell’arte. La compagnia di Piromalli debutta con la commedia “Tre”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Mancano pochi giorni e in riva allo Stretto, al teatro “Francesco Cilea”, arriva “La banda degli onesti”. Con la brillante commedia di Antonio De Curtis e Peppino De Filippo, cala il sipario sulla stagione teatrale dell’Officina dell’arte che chiude la sua avventura artistica invernale giorno 28 Maggio alle ore 21. Un omaggio alla coppia storica della commedia italiana, Totò e Peppino De Filippo, un classico del film girato nel lontano ’56 e ripreso da tante compagnie e grandi attori, sarà portato in scena dagli attori dell’Officina Antonio Malaspina, Patrizia Britti, Peppe Piromalli, Mariella Fortugno, Tiziana Romeo, Agostino Pitasi. L’esilarante commedia sarà caratterizzata da vive gag, mimica e battute dei bravi artisti reggini che faranno anche riflettere il pubblico lasciando un messaggio: l’importanza dell’onestà. Un umorismo d’altri tempi inteso come la sana comicità che senza bisogno di inutili volgarità e doppi sensi, sa divertire ed insegnare. Insomma, l’Officina sposa un caposaldo del teatro e filmografia assolutamente imperdibile e la cui migliore recensione sarebbe la raccolta delle innumerevoli ed esilaranti battute di Totò. Altri dettagli sul gran finale, saranno illustrati durante la conferenza stampa a Palazzo Alvaro il prossimo venerdì 27 Maggio alle ore 10,30 nella sala Biblioteca della Provincia alla quale prenderanno parte gli attori della compagnia e il consigliere provinciale Francesco Cannizzaro. “L’Officina dell’arte – ci tengono a precisare gli attori – si accosta con molta umiltà a due colonne dello spettacolo e proverà in due ore intense, a strappare qualche sorriso al pubblico ricordando grandi artisti la cui presenza scenica innata difficilmente può riprodursi”. “La banda degli onesti” è un vero e proprio gioiello del “genere”, un capolavoro senza tempo, una comicità garbata e brillante riproposta da un gruppo di attori reggini che amano il teatro ma soprattutto, amano mettersi alla prova. “La pellicola – spiega il maestro Peppe Piromalli dell’Officina dell’arte – riesce a divertire ancora oggi, ad oltre cinquanta anni dalla sua nascita a dimostrazione che il vero cinema d’autore italiano comico risiede nelle interpretazioni magistrali di suoi grandi maestri, Totò e Peppino de Filippo. Quella di Totò e Peppino è una comicità schietta capace di far scaturire la risata senza ricorrere a trivialità: con rodate gag che miscelavano avanspettacolo, la trascinante fisicità di Totò e la vis teatrale e sorniona di De Filippo, si creava un mix irresistibile che resta ad oggi inarrivabile. Purtroppo all’epoca, è stato sminuito da una certa critica snob e ben poco lungimirante ma il tempo è galantuomo, restituisce tutto a tutti”.

Tags: la banda degli onestiOfficina dell’artepeppe piromallireggio calabriateatro Francesco Cilea
Share200Tweet125Send
Previous Post

“Orizzonti d’Italia dagli elicotteri della Polizia di Stato”: a Roma la mostra di Massimo Sestini

Next Post

Vitella di 300 kg semina il panico per le vie di Reggio Calabria: abbattuta dai Carabinieri con 7 colpi di pistola – foto e video

Next Post
La vitella sul lungomare

Vitella di 300 kg semina il panico per le vie di Reggio Calabria: abbattuta dai Carabinieri con 7 colpi di pistola - foto e video

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.