• Latest
  • Trending
  • All
Il Cis promuove “Il processo nel Diritto e nella Letteratura”

Storia, letteratura, arte, medicina, religione sono gli argomenti di giugno promossi dal Cis Calabria

31 Maggio 2016
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Storia, letteratura, arte, medicina, religione sono gli argomenti di giugno promossi dal Cis Calabria

by newz
31 Maggio 2016
in Città
0
Il Cis promuove “Il processo nel Diritto e nella Letteratura”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Il secondo Rinascimento. Due secoli e tre Italie nella visione di Fernand Braudel” è il titolo della conversazione che si svolgerà Mercoledì 1 Giugno, alle ore 18.00, presso la Sala S. Giorgio al Corso di Reggio Calabria . Relazionerà la prof.ssa Francesca Brandolino, docente di Italiano e Storia. Fernand Braudel (1902-1985) è stato professore al Collège de France, presidente della VI° Section dell’École Pratique des Hautes Études e direttore del Centre de la Recherche Historique, membro dell’Académie Française. L’ultima edizione dell’ interessante pubblicazione “Civiltà e imperi del Mediterraneo nell’età di Filippo II”, pubblicata la prima volta nel 1949, risale all’anno 2010. Nel 1986 ha pubblicato il volume “Il secondo Rinascimento. Due secoli e tre Italie”. Venerdì 3 Giugno 2016 – Alle ore 16.45, presso la Pinacoteca Civica di Reggio Calabria, per il ciclo “Invito alla bellezza”, il Centro Internazionale Scrittori presenta: Beato Angelico: ultimo pittore mistico o primo e acuto erede di Masaccio?! Dopo l’intervento della dott.ssa Patrizia Nardi, Assessore alla Cultura del Comune di Reggio Calabria, seguirà la conversazione del dott. Salvatore Timpano, studioso d’arte, componente del Comitato Scientifico del Cis. Concluderà i lavori l’intervento dell’editore Franco Arcidiaco, consulente culturale del Sindaco di Reggio Calabria. Guido di Pietro Trosini, detto Beato Angelico nasce attorno al 1385 nei pressi di Vicchio nel Mugello e muore a Roma nel 1455. La pittura del Beato Angelico, permeata di novità e desiderio di sperimentazione, accoglie i fermenti dell’umanesimo cristiano e non illustra solo le scene del vangelo, ma cerca di insegnare con le immagini come raggiungere la salvezza dell’anima. Lunedì 6, alle ore 18.00, nella Sala di San Giorgio al Corso, Tempio della Vittoria, il Cis promuove la conferenza “Questione sociale e del lavoro, dottrina della Chiesa ed Encicliche sociali”. Interverranno: Don Antonio Santoro, parroco della chiesa di S. Giorgio al Corso, Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis. Relazionerà il dott. Francesco Massara, già presidente delle Acli Provinciali e Regionali. Gli insegnamenti della Chiesa, elaborati da pensatori cattolici attraverso pronunciamenti dei vescovi e encicliche papali, affermano che ogni creatura di Dio, dotata di dignità spirituale e soprannaturale, ha diritto alla vita religiosa, al lavoro, alla famiglia, all’uso dei beni materiali, al giusto salario, alla proprietà, all’istruzione e alla partecipazione alla vita dello Stato. Promosso dal Centro Internazionale Scrittori e dalla Deputazione di Storia Patria per la Calabria, giovedì 9 giugno, alle ore 16.45, presso la Biblioteca comunale “P. De Nava” di Reggio Calabria, si svolgerà l’incontro con lo scrittore Antonello Savaglio, autore del libro “Oltre il confessionale. Castità e peccato nella storia della Chiesa”, Edizioni Carratelli. Introduce l’incontro il prof. Giuseppe Caridi, ordinario di Storia Moderna dell’Università di Messia, Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria. Sarà presente l’autore componente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria. Il libro fa conoscere una storia nuova della Chiesa meridionale di età medievale e moderna dove, insieme ai santi e ai beati, convive un clero con uno stile di vita turbolento e decisamente mondano. Antonello Savaglio è autore di numerosi libri. Giovedì 10 Giugno, alle 16.45, presso la Biblioteca Comunale “P. De Nava” di Reggio Calabria, per il ciclo di incontri sulla medicina, si svolgerà la conversazione sul “Dolore cronico dell’arto superiore”. Attraverso video proiezione, relazionerà il dott. Fortunato Borruto, specialista ortopedico.

Tags: Cis Calabriareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Migranti. Forum Terzo Settore: “Una vera strage in mare, ma il dolore non basta più”

Next Post

Sant’Alessio in Aspromonte. Festa della Repubblica celebrata dalla Pro Loco

Next Post
Sant’Alessio in Aspromonte. Festa della Repubblica celebrata dalla Pro Loco

Sant'Alessio in Aspromonte. Festa della Repubblica celebrata dalla Pro Loco

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.