• Latest
  • Trending
  • All
Saline oggi

Erosione. Saline Joniche dopo 30 anni ritrova la spiaggia messa a rischio da lavori nel porto: le foto ieri e oggi

7 Giugno 2016
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Primo Piano

Erosione. Saline Joniche dopo 30 anni ritrova la spiaggia messa a rischio da lavori nel porto: le foto ieri e oggi

by newz
7 Giugno 2016
in Primo Piano, Provincia
0
Saline oggi

Saline oggi

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Saline di Montebello Ionico (Reggio Calabria). Un miracolo della natura. Solo così può essere definito quanto accaduto sul litorale di Saline Joniche. Da oltre trenta anni, infatti, questo lembo di straordinaria bellezza era stato oltraggiato dalle mareggiate. La spiaggia, ampia e pulita che era una delle mete estive più ricercate, era scomparsa sotto i colpi dei marosi e per colpa di una struttura portuale concepita male e mai entrata in funzione.
Oggi, invece, l’arenile è ricomparso. La natura si è ripresa il suo corso. La linea di costa si sta ricostituendo da alcuni anni a questa parte, da quando il porto è rimasto completamente chiuso e i lavori di apertura dell’imbocco – portati avanti con una chiatta assolutamente inadatta alla bisogna – si sono fermati.
Quella che si prospetta potrebbe essere una stagione estiva contrassegnata dallo sviluppo di diverse imprese turistiche. Sono diversi i piccoli imprenditori del posto che hanno scelto di investire nel settore della ricettività e dell’accoglienza balneare. La speranza del territorio è una sola: che nessuno si metta in testa di mettere mano ad una struttura portuale che, nel corso del tempo, ha offerto davvero poche possibilità di sviluppo economico e culturale a questa fascia del basso jonio reggino.
In queste ore, però, dentro l’invaso portuale sono tornati all’opera dei mezzi industriali. Le ruspe stanno lavorando per “rimettere in libertà” un natante rimasto intrappolato in banchina a causa dell’insabbiamento dell’imbocco portuale. Ma sullo scalo salinese “incombe” anche un progetto della Regione Calabria che prevede l’utilizzo della sabbia sottratta dal porto di Saline Joniche per il ripascimento dei litorale compreso fra i centri abitati di Bocale e Pellaro.
Il primo cittadino di Montebello Ionico Ugo Suraci, contattato telefonicamente, ha annunciato la sua intenzione di scrivere all’amministrazione regionale calabrese per chiedere al governatore Mario Oliverio di dare un tempo determinato ai lavori in corso. «Il rischio in caso contrario – ha detto Ugo Suraci – sarebbe quello di innescare un processo demolitivo nei confronti di un arenile che, senza l’intervento dell’uomo, si è rinnovato autonomamente».
Quelli effettuati sino ad oggi per liberare il porto di Saline Joniche dal suo immobile isolamento, sono stati lavori inutili e dannosi. Appalti costosi sui quali, primo o poi, la Corte dei conti dovrebbe accendere i propri fari.

Giovanni Verduci

Saline prima
Saline prima
Saline oggi
Saline oggi

Saline prima
Saline prima
Saline oggi
Saline oggi

Saline prima
Saline prima
Saline oggi
Saline oggi

Tags: erosionemario oliverioMontebello Ionicoportoreggio calabriaregione calabriaSaline Jonichespiaggiaugo suraci
Share248Tweet155Send
Previous Post

Cosenza. Cocaina recapitata a casa, invece del corriere il pacco lo consegna la Squadra Mobile

Next Post

Piazza Garibaldi, Comitato Corso Sud: «Lavori fermi da oltre 10 giorni»

Next Post
Comitato Corso Sud

Piazza Garibaldi, Comitato Corso Sud: «Lavori fermi da oltre 10 giorni»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.