• Latest
  • Trending
  • All
Cosenza. Si conclude il progetto Riciclandia, il 9 giugno la presentazione degli esiti

Cosenza. Si conclude il progetto Riciclandia, il 9 giugno la presentazione degli esiti

8 Giugno 2016
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Cosenza. Si conclude il progetto Riciclandia, il 9 giugno la presentazione degli esiti

by
8 Giugno 2016
in CAL, Catanzaro
0
Cosenza. Si conclude il progetto Riciclandia, il 9 giugno la presentazione degli esiti

Progetto Riciclandia

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Da gennaio a maggio, gli alunni della classe 5F dell’Istituto Comprensivo dello Spirito Santo sono stati i protagonisti del progetto “Riciclandia: a scuola di creatività”, promosso dall’Associazione Artes Mundi e finanziato dall’otto per mille della Tavola Valdese, con il patrocinio del Comune di Cosenza e la collaborazione di Be Equal. Riciclandia è stato un percorso durante il quale i bambini hanno sperimentato nuovi modi per riutilizzare scarti e/o materiali che altrimenti sarebbero stati gettati via. Ispirati dalla storia del “Mago di Oz”, i giovani partecipanti hanno creato i personaggi del racconto, che in classe è stato letto insieme alla maestra Mariella Renda e, a fine anno scolastico, è diventato anche un piccolo spettacolo in lingua inglese, andando così ad arricchire l’offerta del laboratorio.
Gli esiti di questa bella esperienza saranno presentati giovedì 9 giugno, alle ore 10.30, presso il teatro della scuola primaria di via Roma, che fa parte dell’Istituto comprensivo Spirito Santo. Saranno presenti il dirigente Massimo Ciglio, la responsabile del progetto e presidente di Artes Mundi Debora Falcone, e quanti a vario titolo hanno partecipato alla realizzazione del laboratorio.
E naturalmente i bambini, che esporranno i loro lavori insieme ai prototipi realizzati dalla consulente scenografa Katia Scarpino. Le insegnanti che hanno seguito il progetto sono Enza Garritano e Tiziana Cerminara (coordinatrici Maria Luisa Morrone e Anna Buccino) mentre la psicologa e progettista sociale Simonetta Bonadies si è occupata del monitoraggio e delle valutazioni. A “Riciclandia” va il merito di aver diffuso tra i giovanissimi un messaggio educativo importante: riciclare gli oggetti in disuso fino a dare loro una nuova vita quale occasione per imparare a dare una nuova vita anche a se stessi, attraverso l’accettazione e l’accoglienza di sé.

Tags: CosenzaRiciclandia
Share200Tweet125Send
Previous Post

Riunito l’Osservatorio Provinciale sugli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali

Next Post

Viabilità. La Provincia consegna lavori di sistemazione di un tratto di strada danneggiato da una frana

Next Post
Frane a Sambatello: finalmente si lavora

Viabilità. La Provincia consegna lavori di sistemazione di un tratto di strada danneggiato da una frana

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.