• Latest
  • Trending
  • All
Parco d’Aspromonte, operazioni del Corpo forestale dello Stato contro il bracconaggio

In fumo tre ettari di collina di Pentimele: denunciato per incendio boschivo colposo

9 Giugno 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

In fumo tre ettari di collina di Pentimele: denunciato per incendio boschivo colposo

by newz
9 Giugno 2016
in Cronaca
0
Parco d’Aspromonte, operazioni del Corpo forestale dello Stato contro il bracconaggio
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Durante uno dei consueti controlli attuati sul territorio, due unità appartenenti al N.I.A.B (Nucleo Investigativo Antincendio Boschivo) del Comando Provinciale C.F.S. di Reggio Calabria, hanno rilevato la presenza di un incendio nella collina di Pentimele, precisamente nelle vicinanze del “Fortino”, Area S.I.C (Sito di interesse Comunitario) e “polmone verde” della città di Reggio.
Recatisi immediatamente sul posto, dove peraltro erano presenti anche i Vigili del Fuoco per le attività di spegnimento, la pattuglia C.F.S. ha individuato la presenza di un soggetto, al momento privo di documenti, che successivamente è stato identificato come P.N., il quale sosteneva di essere stato lui attraverso un’altra persona, successivamente identificata in M.G. a far chiamare i Vigili del Fuoco.
Il P.N. è stato invitato a vuotare le tasche degli indumenti indossati, il cui contenuto includeva un accendino in plastica ed un foglio di giornale arrotolato. Una volta individuata l’area interessata la pattuglia ha rinvenuto in terra, cumuli di erba bruciata ed un ulteriore foglio di giornale arrotolato.
Da sommarie informazioni acquisite dai due soggetti P.N. ed M.G. che sono stati convocati presso il Comando Provinciale C.F.S., è emerso che il proprietario del terreno dal quale si era propagato l’incendio risultava tale M.C.
Il giorno successivo, il medesimo personale C.F.S., tramite l’applicazione del MEF (Metodo delle Evidenze Fisiche) ossia le evidenze che il fuoco lascia al suo passaggio, sia sulle piante in piedi sia sulla vegetazione bassa nonché sugli oggetti in terra, ha individuato il punto di innesco dell’incendio, che ha interessato una superficie boschiva di circa 3 ettari (circa 30.000 mq), contenete piante di Pino e Roverella.
Dal complesso dell’attività investigativa effettuata, è emerso che il P.N., a seguito dei lavori di pulizia del terreno, aveva perso il controllo del fuoco che, si era propagato repentinamente, anche a causa del vento medio/forte.
Con tali presupposti, il P.N. è stato all’Autorità Giudiziaria, in stato di libertà, per il reato di incendio boschivo colposo, che prevede, in caso di condanna, la reclusione da uno a cinque anni.
La stagione estiva vede il Corpo Forestale dello Stato, continuamente impegnato nella lotta contro gli incendi, sia sul piano della prevenzione, con campagne informative atte a sensibilizzare il cittadino nell’attuare comportamenti idonei durante la pratica dell’abbruciamento delle erbe infestanti, sia sul piano della repressione, attraverso un’intensa attività di monitoraggio del territorio, consistente nell’applicazione di tecniche che sono specialità ed eccellenze del C.F.S., a salvaguardia del patrimonio ambientale.
Pertanto, il Corpo Forestale invita tutti i cittadini a segnalare prontamente al 1515, numero di emergenza ambientale, ogni situazione sospetta ed ogni potenziale comportamento atto a poter causare danni gravissimi per l’ambiente.

Tags: corpo forestale dello statofortinoincendio boschivo colposoreggio calabria
Share199Tweet125Send
Previous Post

Cordoglio per la scomparsa della sorella del presidente del Coni Maurizio Condipodero

Next Post

Latella: «Asilo Gebbione, Parco Botteghelle, garante dei minori, Reggio una città dalla parte dei bambini»

Next Post
Giovanni Latella

Latella: «Asilo Gebbione, Parco Botteghelle, garante dei minori, Reggio una città dalla parte dei bambini»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.