• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Falcomatà

Approvato il bilancio. Il sindaco Falcomatà prende la parola in Consiglio ed è subito gaffe: «Forse neanche la guerra ha consegnato 45 salme tutte in una volta al territorio di Reggio Calabria»

10 Giugno 2016
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Approvato il bilancio. Il sindaco Falcomatà prende la parola in Consiglio ed è subito gaffe: «Forse neanche la guerra ha consegnato 45 salme tutte in una volta al territorio di Reggio Calabria»

by newz
10 Giugno 2016
in Città, Primo Piano
0
Giuseppe Falcomatà

Giuseppe Falcomatà

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il sindaco Giuseppe Falcomatà, nato il 18 settembre 1983, ha preso la parola oggi in consiglio comunale, ed è subito gaffe. Il sindaco, soddisfatto per l’approvazione del bilancio, ha voluto rimarcare un ulteriore passaggio sulla tragedia dei 45 migranti «che nostro malgrado ha visto la città di Reggio Calabria protagonista, perché molto spesso in questa città tante cose si danno per scontate». Ed ecco la gaffe: «Una tragedia che nella nostra città non si vedeva da anni, nel senso che 45 morti tutti insieme questa città probabilmente non li conosceva dal terremoto del 1908, neanche la guerra forse ha consegnato 45 salme tutte in una volta al territorio di Reggio Calabria».
Ecco, forse no. Si sbaglia eccome. Senza arrivare al 1908, basta andare ai bombardamenti di Reggio Calabria del maggio e giugno 1943, quarant’anni e pochi mesi prima che il sindaco nascesse. Il rispetto per le vittime dei migranti è altrettanto doveroso per il rispetto, e il ricordo, per i nostri morti. Ma è vero, in questa città tante cose si danno per scontate, anche le più elementari nozioni di storia.

Fabio Papalia

Bombardamenti di Reggio Calabria del 1943 (tratto da Wikipedia)

Il 6 maggio alle ore 11,20 con due ondate cinquanta quadrimotori americani lanciarono il loro carico di morte nelle zone del Duomo, Piazza Carmine, Stazione Centrale, Distretto Militare, Duomo, Santa Caterina, Tremulini e Porto, Sbarre Centrali. A seguito di questa incursione risultano oltre 250 i morti e 277 i feriti. Secondo altri (prof. A.Trombetta) i morti furono oltre 600 e secondo V.Larizza circa 2000.

Il 21 maggio la città venne flagellata per oltre due ore da due pesanti incursioni che provocarono ingenti danni agli edifici ed oltre cento vittime, tra cui 33 bambini lattanti, 14 nutrici ed una monaca uccisi nel Brefotrofio cittadino.

Il 24 maggio intorno alle ore 02,00 oltre duecento quadrimotori devastarono Reggio e Messina: al termine delle incursioni che dureranno incessantemente per circa quarantotto ore si contarono centinaia di feriti tra la popolazione e 52 morti. Le zone colpite furono la Prefettura, il Distretto Militare, Piazza S. Agostino, la Cattedrale, il Seminario del Rione Modena, la polveriera ubicata nello stesso rione, la zona di Montevergine, a nord di Santa Caterina, il porto.

I raid del 6 giugno causarono 50 morti e 7 feriti, il bollettino n. 1108 del 7 giugno 1943 delle forze dell’Asse comunicava: «Plurimotori avversari hanno bombardato Messina, Reggio Calabria ed altre località minori dello Stretto».

l’intervento del sindaco al minuto 1:18:42

Tags: 1943bombardamentigiugnoGiuseppe Falcomatàmaggiomigrantireggio calabriasalmestoriaterremoto del 1908
Share202Tweet126Send
Previous Post

Rossano. Pizzo sui lavori di ammodernamento della SS 106: 3 fermi dei Carabinieri

Next Post

A Morano cacciavano di notte nel parco, a Castrovillari smaltimento illecito di rifiuti

Next Post
A Morano cacciavano di notte nel parco, a Castrovillari smaltimento illecito di rifiuti

A Morano cacciavano di notte nel parco, a Castrovillari smaltimento illecito di rifiuti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.