• Latest
  • Trending
  • All
Federica Roccisano

Scuola: al via i bandi FAMI 2014-2020

10 Giugno 2016

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Scuola: al via i bandi FAMI 2014-2020

by newz
10 Giugno 2016
in Regione Calabria
0
Federica Roccisano

Federica Roccisano

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Sono stati pubblicati due bandi per la selezione dei partner privati per la co-progettazione e presentazione di progetti a valere sull’avviso F.A.M.I. 2014-2020- OS2 sull’Integrazione Migrazione legale. Il primo avviso pubblico regionale – informa una nota dell’Ufficio Stampa della Giunta- prevede la selezione di partner privati per la co-progettazione e la presentazione di un progetto regionale a valere sull’Azione, volta alla qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali, anche attraverso azioni di contrasto alla dispersione scolastica. Le attività previste dal bando sono concentrate sui percorsi di sensibilizzazione, interventi di prevenzioni di insuccesso ed abbandono scolastico, promozione e coinvolgimento delle famiglie dei migranti alla vita scolastica, interventi rivolti ad incentivare la rete tra gli Istituti Scolastici tramite sportelli e punti di riferimento attraverso il coinvolgimento di mediatori culturali, ed infine attività di sostegno del percorso scolastico e nell’ ingresso del mondo del lavoro. I destinatari delle attività previste dal bando sono gli alunni con cittadinanza di paesi terzi, giovani fino a 25 anni aventi regolarmente presenti in Italia con background migratorio o nati in Italia da almeno un genitore straniero. Il secondo bando invece si concentra su due azioni. La prima, l’Azione 3, riguarda i servizi di informazione qualificata, attraverso canali regionali e territoriali di comunicazione e vede al centro le attività di consolidamento dei canali di comunicazione integrati con le amministrazioni centrali, regionali e locali tramite il Portale Integrazione Migranti, creazione di un’area dedicata all’immigrazione sui siti dei soggetti coinvolti nel partenariato, con collegamento all’area immigrazione del portale della Regione Calabria, campagne ed azioni di diffusione dell’utilizzo del Portale Integrazione Migranti, individualizzazione e rappresentazioni delle buone prassi di accoglienza e realizzazione di strumenti di diffusione dei servizi e delle politiche di integrazione. I destinatari dell’Azione 3 sono: i cittadini di paesi terzi regolarmente in Italia, compresi i titolari di protezione internazionale, operatori istituzionali, associazioni ed enti del terzo settore, associazioni di migranti e di seconde generazioni, associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori. Il secondo intervento, Azione 4, in linea con il F.A.M.I. , invece, si concentra sulle attività di promozione alla partecipazione attiva e diretta dei cittadini e interventi rivolti alla pianificazione di politiche di integrazione mediante il coinvolgimento delle associazioni di migranti, interventi volti a supportare la costituzione di nuove realtà associazioni di migranti anche attraverso il coinvolgimento degli enti iscritti ai registri di natura pubblica. I destinatari dell’Azione 4 sono le associazioni di migranti di seconda generazione, enti e associazioni iscritti al registro ed i cittadini di paesi terzi regolarmente presenti in Italia . “La nostra azione di inclusione continua e costruire condizioni concrete, per quanto concerne i migranti – afferma al riguardo l’Assessore alla Scuola Roccisano -, significa impegnarsi seriamente a salvaguardare anzitutto il diritto alla dignità. Garantire la partecipazione scolastica dei minori stranieri è un arricchimento per i minori interessati e per la società intera. Per questa auspichiamo la partecipazione di tutti gli attori del territorio che possono dare un contributo fattivo alla diffusione della cultura dell’integrazione e dell’accoglienza ”.

Tags: bandi famifederica roccisanoregione calabriascuola
Share199Tweet124Send
Previous Post

Arrestato in Olanda Rocco Mammoliti su mandato d’arresto europeo grazie a cooperazione internazionale della Polizia

Next Post

La gratitudine della città alla piemontese Fausta Ivaldi

Next Post
La gratitudine della città alla piemontese Fausta Ivaldi

La gratitudine della città alla piemontese Fausta Ivaldi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.