• Latest
  • Trending
  • All
Sito Dexcar sequestrato da Gdf. L’avvocato della Società: “Non è catena di Sant’Antonio, in tutta Europa con stesse identiche modalità”

Sito Dexcar sequestrato da Gdf. L’avvocato della Società: “Non è catena di Sant’Antonio, in tutta Europa con stesse identiche modalità”

12 Giugno 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Motori

Sito Dexcar sequestrato da Gdf. L’avvocato della Società: “Non è catena di Sant’Antonio, in tutta Europa con stesse identiche modalità”

by newz
12 Giugno 2016
in Motori, Piemonte, Primo Piano, Testata
0
Sito Dexcar sequestrato da Gdf. L’avvocato della Società: “Non è catena di Sant’Antonio, in tutta Europa con stesse identiche modalità”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

La Società Dexcar Autovermietung U.G. e l’amministratore delegato, Marco Gai, tramite il proprio difensore, l’avvocato Lucia Rosa De Benedetto, nel procedimento penale che ha interessato la società, con sequestro richiesto ed eseguito dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Biella del sito internet www.dexcar.ch,  dichiarano quanto segue:

La Dexcar è una realtà aziendale giovane che opera in tutta Europa nelle stesse identiche modalità attuate sul territorio italiano. Gli impegni contrattuali siglati con i clienti sono stati portati a termine come da documentazione in possesso che verrà consegnata alle Autorità giudiziarie nelle sedi opportune e nel rispetto dei tempi di legge, fiduciosi nell’operato degli Organi Giudiziari e dei loro collaboratori.
L’attività di che trattasi, del tipo multilevel marketing, è il frutto di raccolta mediante crowdfunding attuata on line, per nulla afferente alla tipologia di vendita mediante la “catena di Sant’Antonio”; gli aspetti tecnici verranno ovviamente illustrati a breve termine davanti alla Autorità Giudiziaria già adita.
Tale tecnica di gestione degli ordini delle auto tramite le tabelle di assegnazione, è attuata anche in altri settori da parte di altre Società sul territorio italiano. Le notizie riferite nell’immediatezza dell’esecuzione del sequestro giudiziario da parte di alcuni siti di informazione online e riportanti avvenuti arresti non sono corrispondenti al vero ed infatti nessuna misura restrittiva è stata a tutt’oggi eseguita; l’azienda riserva ogni azione legale laddove si dovesse configurare ipotesi di diffamazione o anche di diffamazione a mezzo stampa.
Si rende noto altresì che tutti i pagamenti di somme eseguiti dai clienti sono tracciati nel rispetto delle norme di legge e che tutti gli ordini sono stati portati a termine nei modi e tempi di contratto, secondo le modalità di cui la clientela è stata resa edotta negli incontri preliminari all’inoltro degli stessi, ciò sia con riguardo ai buoni carburante che alle automobili. Nessuna truffa è stata mai tentata e/o posta in essere e le intenzioni dell’azienda sono quelle di continuare nell’attività lecitamente secondo il proprio progetto di espansione come fino ad oggi ha effettivamente operato.
Pertanto, confermando l’impegno a proseguire nell’attività portando a buon fine gli ordini incamerati, si invita la clientela ancora in attesa a rispettare i tempi di maturazione delle consegne ed a mantenere la fiducia prestata, soprassedendo all’invito transitato online di denunciare fatti che non sussistono.
Gli sviluppi della vicenda saranno oggetto di future comunicazioni, fermo restando che ogni chiarimento di dettaglio verrà reso alla clientela acquisita mediante la rete dei propri operatori e con mail alla “community”.

Tags: biellacatena di sant'antoniocrowfundingdexcarDexcar Autovermietung U.G.guardia di finanzalucia rosa de benedettomarco gaisequestro
Share213Tweet133Send
Previous Post

Sessanta anni fa moriva a Roma lo scrittore sanluchese Corrado Alvaro

Next Post

Sequestro di oltre 740 mila euro nei confronti di un lametino presunto affiliato alla cosca Giampà

Next Post
Guardia di Finanza

Sequestro di oltre 740 mila euro nei confronti di un lametino presunto affiliato alla cosca Giampà

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.