• Latest
  • Trending
  • All
Maurizio Manfellotto

L’intervista. L’ad di Hitachi Rail Italy: «Ulteriore salto di efficienza per ex Omeca»

20 Giugno 2016
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’intervista. L’ad di Hitachi Rail Italy: «Ulteriore salto di efficienza per ex Omeca»

by newz
20 Giugno 2016
in Città, Primo Piano
0
Maurizio Manfellotto

Maurizio Manfellotto

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Maurizio Manfellotto è l’amministratore delegato di Hitachi Rail Italy traccia un primo consuntivo dell’azione del gruppo giapponese a sei mesi di distanza dal subentro ad Ansaldo Breda nella guida degli stabilimenti italiani. In questa intervista l’ad di Hitachi Rail Italy fa il punto anche sullo stato dell’arte presso il sito di Torre Lupo e sulle prospettive di sviluppo di quello che è uno dei pochi punti produttivi della Calabria.

E’ tempo di bilanci per Hitachi. Come stanno i conti dell’azienda dopo il subentro ad Ansaldo Breda?
“Come ha recentemente dichiarato il nostro Global Ceo, Alistair Dormer, i primi 5 mesi della nuova gestione hanno registrato un piccolo utile. Siamo passati dal semaforo rosso a quello verde, ma la strada da compiere è ancora lunga e ricca di insidie”.

Quali sono le prospettive di sviluppo per i siti produttivi in Italia. A cosa sta lavorando Hitachi?
“Le prospettive sono quelle di una azienda che sempre più è presente sui mercati mondiali con prodotti affidabili, tecnologicamente avanzati e consegnati rispettando i tempi di contrattuali. Lavoriamo su più fronti, dal settore urbano, al regionale, all’alta velocità. Di più, per ovvie ragioni, non posso dire”.

A sei mesi dall’avvio dell’avventura produttiva in riva allo Stretto i vertici Hitachi hanno avuto ripensamenti?
“Per quale motivo dovrebbero averli? Lo stabilimento di Reggio Calabria ha ottimi indici di produttività. Il lavoro di tutti i nostri dipendenti è di alto livello, siamo soddisfatti soprattutto del potenziale che possano ancora esprimere”.

Il mito di un sud improduttivo e restio ai cambiamenti è stato sfatato?
“Io sono arrivato 4 anni fa e ho sempre riposto grande fiducia su Reggio Calabria, per questo abbiamo investito nella fabbrica realizzando treni bellissimi, come metro Milano, Honolulu, Lima, Taipei, Copenaghen, Vivalto”.

Le maestranze in forza al sito reggino hanno metabolizzato il cambiamento?
“Più che di cambiamento mi piace parlare di lavoro in continuità e in divenire. I risultati sono chiari, però attenzione: nessuno pensi di sedersi sugli allori. Nel mondo della competizione globale basta poco per cadere”.

Le imprese dell’indotto come hanno reagito al cambio di gestione fra Ansaldo Breda e Hitachi?
“Su questo argomento possono fare molto di più. Chi non è competitivo, sotto il profilo della qualità e dei costi e dei tempi rischia di rimanere fuori”.

Quali sono i progetti sullo stabilimento delle ex Omeca di Reggio Calabria?
“Di proseguire nello sviluppo incrementare i volumi e fare un ulteriore salto di efficienza”.

Quali sono le prospettive di crescita di Reggio Calabria. Su cosa sta lavorando Hitachi per mantenere la capacità produttiva dello stabilimento?
“Noi lavoriamo per aumentare il nostro business e dare lavoro a tutte le nostre fabbriche. Non posso scendere nei dettagli strategici”.

Se Hitachi dovesse vincere la gara per il rinnovo del parco treni del trasporto regionale gli effetti positivi troveranno riscontro in termini produttivi ed occupazionali anche nella fabbrica di Torre Lupo?
“Certamente”.

Anche a Reggio Calabria si potrà tornare a parlare di nuove assunzioni?
“Se il lavoro aumenterà potremo aver bisogno di personale”.

Tags: ansaldo-bredaex omecahitachimaurizio manfellottoreggio calabria
Share207Tweet129Send
Previous Post

Spettacolare intervento dei Vigili del Fuoco sulla cupola della chiesa di Polistena

Next Post

Un nuovo teatro apre a Roma, alla direzione il calabrese Domenico Monteleone

Next Post
Sipario di un palcoscenico

Un nuovo teatro apre a Roma, alla direzione il calabrese Domenico Monteleone

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.