• Latest
  • Trending
  • All
Stalle fantasma. Operazione del Corpo Forestale dello Stato nel Parco dell’Aspromonte

Stalle fantasma. Operazione del Corpo Forestale dello Stato nel Parco dell’Aspromonte

21 Giugno 2016
casa domotica

Arredare la casa in stile high-tech

30 Maggio 2023
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Stalle fantasma. Operazione del Corpo Forestale dello Stato nel Parco dell’Aspromonte

by newz
21 Giugno 2016
in Cronaca
0
Stalle fantasma. Operazione del Corpo Forestale dello Stato nel Parco dell’Aspromonte

Reggio Calabria. Attività coordinata dalla Prefettura di Reggio Calabria per il contrasto al fenomeno delle “vacche sacre” e delle “stalle fantasma” che provoca gravi problemi di sicurezza alimentare (rischio di brucellosi) e di incolumità pubblica (rischio di incidenti stradali).
Gli agenti del Comando Stazione Forestale di Bagaladi, coadiuvati da personale del Comando Stazione di Melito di Porto Salvo, accertavano la presenza in un recito di animali caprini, in località Chorio di Roghudi, ricadente nella zona di protezione dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte. Mentre il personale stava procedendo ai rilievi fotografici e di geoposizionamento, in attesa dell’arrivo del personale veterinario dell’ASP di Reggio Calabria per procedere all’identificazione degli animali mediante lettura del microchip, giungeva sul posto S.G. di anni 19 nato a Melito di Porto Salvo, accompagnato dal fratello minorenne, che dichiarava che gli animali erano di proprietà del padre, e in seguito alla specifica richiesta di poter visionare il Registro di carico e scarico aziendale affermava di non esserne in possesso.
A tal proposito, la normativa prevede che i detentori di animali debbano tenere un registro aziendale che oltre alle informazioni anagrafiche dell’azienda e sulla gestione della movimentazione degli animali deve contenere specificatamente il codice di identificazione di ogni animale, l’azienda di nascita,l’anno di nascita, mese e anno del decesso dello stesso nell’azienda.
Le verifiche nell’allevamento hanno permesso di rinvenire circa 260 caprini, di questi 209 risultavano privi di qualsiasi sistema di identificazione (marchio auricolare e bolo endoruminale elettronico), il codice aziendale dell’allevamento risultava attribuito a un’attività cessata ad aprile del 2015, era inoltre presente agli atti dell’Ufficio Veterinario una segnalazione relativa alla mancata esecuzione di un’ordinanza di abbattimento di n. 5 caprini affetti da brucellosi (due dei quali rinvenuti nel recinto) in data 19 febbraio 2015 e risultava una denuncia di smarrimento di 59 caprini presentata dal proprietario datata 12 febbraio 2015. Gli animali che risultavano denunciati sono stati però rinvenuti all’interno dell’allevamento controllato, secondo una prassi purtroppo ormai consolidata di denunciare lo smarrimento del proprio bestiame prima delle verifiche sanitarie di profilassi obbligatoria effettuate dalle Aziende Sanitarie Provinciali. Tali verifiche, svolte con cadenza annuale, attraverso prelievi ematici accertano lo stato sanitario degli animali, per contrastare le patologie di maggior rilevanza quali Brucellosi, Leucosi e Tubercolosi.
A conclusione delle indagini il personale C.F.S. ha denunciato il proprietario degli animali, S.S. di anni 46 anni nato a Roghudi e residente a Roccaforte del Greco alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria per i reati di ricettazione, diffusione di malattie infettive e false dichiarazioni rese a un pubblico ufficiale.

Tags: corpo forestale dello statodiffusione di malattie infettiveparco nazionale dell'aspromontericettazioneRoccaforte del GrecoRoghudi
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In