• Latest
  • Trending
  • All
Al Comune un incontro per comprendere il referendum di ottobre

Al Comune un incontro per comprendere il referendum di ottobre

29 Giugno 2016
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Al Comune un incontro per comprendere il referendum di ottobre

by gic
29 Giugno 2016
in Città
0
Al Comune un incontro per comprendere il referendum di ottobre
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si è tenuta, nel Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, promossa dall’Associazione nazionale forense di Reggio Calabria e dal gruppo studentesco “Leonardo”, un’importante iniziativa sulla Riforma Costituzionale varata dal Governo Nazionale. All’importante manifestazione hanno preso parte, oltre al Consigliere Comunale del PD, Antonino Castorina, all’Assessore Comunale, Antonino Zimbalatti e alla deputata di Forza Italia, Jole Santelli, il Presidente dell’Ordine degli avvocati di Reggio Calabria, Alberto Panuccio, il direttore del Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia dell’Università Mediterranea, Francesco Manganaro e i docenti Domenico Nicolò e Melania Salazar. A moderare i lavori del dibattito, in un salone gremito di pubblico e di studenti, ci ha pensato Giuliana Barberi. L’iniziativa è stata anche l’occasione per sviluppare sul territorio, attraverso una sinergia tra l’Ordine degli avvocati di Reggio Calabria e il Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia dell’Università Mediterranea, un organico e articolato confronto sulla Riforma Istituzionale per comprendere meglio le ragioni del si e quelli del no considerato che nel mese di ottobre, un apposito referendum, vedrà coinvolti gli italiani ad accettare oppure respingere la Riforma Istituzionale predisposta dal Governo Nazionale. Nel corso del dibattito, Domenico Nicolò, docente presso l’Università Mediterranea, si è soffermato ad analizzare l’aspetto finanziario della Riforma, mentre Melania Salazar, anche lei docente presso la medesima università, ha discusso i vari articoli che saranno oggetto del quesito referendario. Il Presidente dell’Ordine degli avvocati di Reggio Calabria, Alberto Panuccio ha effettuato una valutazione di carattere generale, sottolineando che una qualsivoglia riforma istituzionale necessita sempre di importanti e vasti consensi e il referendum di ottobre mira soprattutto a questo. A spiegare le ragioni del si, il Consigliere Comunale del Pd e componente del Coordinamento Regionale Anci giovani, Antonino Castorina, mentre ad argomentare sulle ragioni del no ci ha pensato la parlamentare di Forza Italia, Jole Santelli. “Questa riforma – ha dichiarato Castorina – serve all’Italia per costruire uno Stato più efficiente e meno burocratico. Si tratta di una riforma – aggiunge – che riduce i costi e i privilegi della politica e restituisce credibilità alle istituzioni. Tutti aspetti che servono a dare ai cittadini maggiori garanzie perché sono in grado di garantire un sistema di Governo più stabile e semplificato”. Di avviso diverso la deputata Jole Santelli. “La sommatoria – ha detto Santelli – tra la Riforma Costituzionale e quella elettorale, spiana la strada a un “mostro giuridico” visto che il disposto con l’”Italicum” porta a un premierato assoluto”. A margine dei lavori l’intervento di Serena Minniti, in rappresentanza degli studenti di Economia dell’Università Mediterranea.

Tags: Alberto PanuccioAntonino Castorinaantonino zimbalattidomenico nicolòFrancesco Manganarogiuliana barbieriitalicumJole SantelliMelania Salazarordine avvocatipdreferendumreggio calabriasalone dei lampadariserena minnitiuniversità mediterranea
Share199Tweet125Send
Previous Post

Forum Terzo Settore: “La vicenda del Calabria Buskers evidenzia criticità su gestione trasparente dei luoghi pubblici”

Next Post

A Porto Bolaro la “Notte dei Saldi”: maxi schermo per Italia-Germania e Biagio Izzo Show

Next Post
Al via i saldi estivi anche a Reggio Calabria: shopping scontato dal 4 luglio

A Porto Bolaro la "Notte dei Saldi": maxi schermo per Italia-Germania e Biagio Izzo Show

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.