• Latest
  • Trending
  • All
A Reggio Calabria apre il primo tempio buddhista di tradizione Theravada

A Reggio Calabria apre il primo tempio buddhista di tradizione Theravada

30 Giugno 2016
Multe sull'argine del Calopinace

Multe a trabocchetto per i cittadini reggini, l’ira della Fiamma Tricolore

18 Gennaio 2021
Bova palazzo Mesiani

Bova, nello storico Palazzo Mesiani nascerà sede del Geo Parco Aspromonte

18 Gennaio 2021
Polizia all'aeroporto di Reggio Calabria

Controlli Covid-19 all’aeroporto: nell’autocertificazione dichiarano di “lavorare per Skai”

18 Gennaio 2021
Giovanni Bombardieri

‘Ndrangheta. Operazione Faust, cosca predispose lista, simbolo, slogan e programma elettorale

18 Gennaio 2021
Francesco Praticò

Gullì: Open day virtuale

18 Gennaio 2021
Messina Comando interregionale Carabinieri Culqualber

‘Ndrangheta. Apprezzamento del comandante interregionale Carabinieri per operazione Faust

18 Gennaio 2021
Carabinieri Rosarno

‘Ndrangheta. Operazione Faust: i dettagli sui 49 arresti

18 Gennaio 2021
Giuseppe Idà

‘Ndrangheta, operazione Faust: ai domiciliari il sindaco di Rosarno e un consigliere comunale

18 Gennaio 2021
Carabinieri

‘Ndrangheta, operazione Faust: 49 arresti

18 Gennaio 2021
La bambola gonfiabile

Blitz della Polizia locale in piazza del Popolo: nel fuggi fuggi “smarrita” una bambola erotica gonfiabile

17 Gennaio 2021
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

A Reggio Calabria apre il primo tempio buddhista di tradizione Theravada

by newz
30 Giugno 2016
in Città
0
A Reggio Calabria apre il primo tempio buddhista di tradizione Theravada
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’immagine più bella è quella del piccolo gruppo di singalesi buddhisti e cattolici che, casualmente, hanno scoperto l’esistenza di un Tempio Buddista a Reggio Calabria ed anche loro hanno cominciato a frequentarlo, a portare i loro bambini, a lasciare un dono, felici di sentire il profumo della loro terra in un paese straniero. Luogo di meditazione, d’incontro, di dialogo, di fraternità, il Santa Buddha Vihara, sito al numero 58 di Viale Messina e aperto a tutte le fedi, sarà ufficialmente consacrato domenica 3 luglio con una suggestiva cerimonia di apertura del Tempio. L’intera giornata sarà scandita da meditazioni, benedizioni e canti di sutra in lingua pali (l’antica lingua indiana utilizzata dal Buddha per i suoi insegnamenti), dalle ore 10 del mattino alle 23. Momento centrale della giornata sarà la processione che, partendo alle 18,30 da Piazza Indipendenza, porterà una monumentale ed espressiva statua del Buddha, percorrendo il Lungomare Falcomatà, fino all’altezza del Circolo velico. La Statua, proveniente dallo Sri Lanka, è stata donata al Tempio reggino, ed è arrivata a Reggio dopo circa quaranta giorni di viaggio in mare. All’interno di uno stupa dorato protetto da una teca di cristallo, Il Santha Buddha Vihara custodisce inoltre una Sacra Reliquia del Buddha, anch’essa donata al Tempio da un grande monastero dello Sri Lanka e indubbiamente presenza del tutto eccezionale e straordinaria in Occidente.
In occasione dell’apertura ufficiale del Tempio la Sacra Reliquia sarà esposta al pubblico per tutto il giorno per una speciale benedizione e sarà resa visibile tutte le prime domeniche di ogni mese. Tre sono i monaci residenti nel Tempio. Due arrivano dallo Sri Lanka: il REV. WILACHCHIYE DHAMMAVIJAYA THERO (già insignito del titolo di Ambasciatore di Pace in Italia, Maestro residente e guida spirituale anche del centro buddhista di Messina) e il REV. LIYANWELA UDITHASIRI THERO (che ha all’attivo una lunga esperienza internazionale negli Stati Uniti e in America Latina); il terzo, il REV. DHAMMASILA THERO è un italiano e risponde al nome di Silvio Strano, archeologo-egittologo e ricercatore universitario di professione, già presidente di un centro di studi buddhisti. Il tempio ed i suoi monaci appartengono alla tradizione Theravada del Buddismo (Theravada significa “anziano”, “autorevole”), la più antica e pura scuola buddhista tra quelle tuttora esistenti, devrivata dai monaci più anziani e venerandi che più stettero a contatto con il Buddha e che più di tutti rifuggirono da ogni innovazione di tipo teorico. Il Buddhismo Theravada conserva infatti inalterati gli Insegnamenti del Buddha, senza alcuna manipolazione, speculazione filosofica e/o adattamento alle culture locali – come successivamente è avvenuto con la posteriore scuola buddhista nelle sue varie tradizioni, (cinese, giapponese, tibetana etc).
Partendo dalla città di Pātaliputta (l’odierna Patna), si diffuse fin dall’antichità nell’India Occidentale e successivamente meridionale, per poi raggiungere l’isola dello Sri Lanka dove ebbe un centro fondamentale per la sopravvivenza della sua ortodossia dottrinale nel monastero di Mahāvihāra nella provincia di Anurādhapura. In seguito alla terzo condicilio Buddhista che ebbe luogo a Pataliputta nel 247 a.C., la scuola theravada si diffuse in Birmania (oggi Myanmar) per poi estendersi nel corso dei secoli in tutto il Sud Est Asiatico, dove è tuttora presente. Il monachesimo Theravada e la sua scuola, si pongono dunque, come custodi fedeli del puro Insegnamento del Buddha, e non hanno alcuna soluzione di continuità con il monachesimo del tempo il cui il Buddha stesso era ancora in vita. Il Santa Buddha Vihara è dunque il primo Tempio della più antica e pura tradizione Buddista a Reggio Calabria. Oltre ai monaci residenti saranno presenti alla cerimonia altri tre monaci singalesi: il Ven. Bhante Anandasagara (proveniente da un Tempio di Colombo – Sri Lanka); il Ven. Bhante Silananda (monaco residente del Tempio Buddhista di Catania) e il Ven. Dhammarhama (monaco residente del Tempio Buddhista di Siracusa).

Tags: reggio calabriatempio buddista
Share211Tweet132Send
Previous Post

‘Ndrangheta. Operazione Guardiano: due nuovi arresti per estorsione, un euro alla cosca Alvaro per ogni quintale di legna

Next Post

Sanità. Nuovo ricorso della Regione Calabria sulla convenzione con Agenas

Next Post
Regione Calabria

Sanità. Nuovo ricorso della Regione Calabria sulla convenzione con Agenas

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.