• Latest
  • Trending
  • All
Sequestrata parte del “Lido Aquarius” a Pentimele, gestore arrestato per furto di energia

Sequestrata parte del “Lido Aquarius” a Pentimele, gestore arrestato per furto di energia

1 Luglio 2016
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Sequestrata parte del “Lido Aquarius” a Pentimele, gestore arrestato per furto di energia

by newz
1 Luglio 2016
in Cronaca, Primo Piano
0
Sequestrata parte del “Lido Aquarius” a Pentimele, gestore arrestato per furto di energia
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Focus ‘ndrangheta: Arrestato per furto di energia elettrica un uomo che gestiva una struttura balneare senza alcuna autorizzazione in località Pentimele del Comune di Reggio Calabria; sequestrata la parte della struttura “Lido Aquarius” ubicata sul demanio marittimo”. Nell’ambito del piano prefettizio di azione nazionale e transnazionale denominato “focus ‘ndrangheta 2016”, sono state predisposte una serie di attività ispettive interforze sul territorio provinciale volte anche ad una verifica sul corretto utilizzo del demanio marittimo nel litorale reggino.
Nel corso della mattinata del 30 giugno, personale della Guardia Costiera congiuntamente a militari della Stazione Carabinieri di Archi e della Sezione operativa navale del Roan Guardia di Finanza di Reggio Calabria, ognuna negli ambiti delle proprie competenze, hanno effettuato delle verifiche presso lo stabilimento balneare denominato “Lido Aquarius” sito in località Pentimele del comune di Reggio Calabria, le cui strutture risultano insistere in parte sulle aree demaniali ed in parte su area privata.
Gli accertamenti effettuati all’interno della struttura hanno permesso alla polizia giudiziaria intervenuta di denunciare alla locale Autorità Giudiziaria i soggetti che gestivano lo stabilimento balneare denominato “Lido Aquarius” per tutta una serie di violazioni sia di natura demaniale che paesaggistica, oltre al fatto ancor più grave di aver rilevato la presenza di un allaccio abusivo alla rete elettrica. E’ stato chiesto l’intervento dei tecnici della società d’erogazione che hanno confermato l’illecito approvvigionamento.

Si riportano nel dettaglio le contestazioni eseguite:

  • denuncia alla Procura di Reggio Calabria del sig. A.T. (1957) (tratto in arresto), e della moglie A.M. M. (1960) denunciata a piede libero;
  • Violazioni di natura demaniale, paesaggistico-ambientale, edilizia-urbanistica, oltre al furto di energia elettrica. E’ stata altresì configurata l’ipotesi di violazioni di sigilli, in quanto alcune opere erano già state sequestrate alcuni anni fa nell’ambito di precedenti accertamenti.
  • Sequestro penale delle opere strutture poste sul demanio marittimo per assenza di titolo autorizzativo per oltre mq. 500.

Dettaglio delle cose poste sotto sequestro:

  • 4 cabine balneari in muratura realizzate al piano spiaggia disposte sull’estremità sud dello stabilimento ed occupanti una superficie totale pari a circa mq. 32;
  • Struttura adibita ed attrezzata a bar e cucina in legno e muratura, poggiante in parte su platea in cemento ed in parte su struttura portante in materiale ligneo posta all’estremità sud dello stabilimento ed occupante una superficie totale pari a circa mq. 104;
  • 1 struttura posta a protezione della costa, realizzata sul lato sud dello stabilimento, costituita da sabbia, massi e blocchi in calcestruzzo e delimitata sul lato mare da paletti in legno e rete metallica di superficie irregolare per un totale paria a circa mq. 230;
  • Platea cementizia prospiciente il locale bar, rialzata dal piano spiaggia di circa 30/40 cm. per complessivi mq. 62 circa, sulla quale è installata una struttura portante metallica con applicati proiettore e casse;
  • postazione DJ occupante una superficie di circa mq. 2;
  • Platea cementizia scoperta per complessivi mq. 27 circa sulla quale insiste una scala di accesso principale posta sul prospetto centrale della struttura, (che dalla quota strada permette di raggiungere la spiaggia) ed un vano ascensore.
  • Platea cementizia scoperta che prosegue verso nord, costeggiante la struttura principale, per mq. 44 circa sulla quale insiste una struttura in muratura con tettoia spiovente a due falde, costituita da quattro locali adibiti a docce di circa mq. 8;
  • 6 cabine balneari in muratura realizzate al 1° piano sotto strada, ubicate sotto la struttura principale dello stabilimento;
  • 1 scala a chiocciola in ferro che permette il collegamento tra l’area adibita a stabilimento con altre strutture utilizzate da altra ditta;
  • cabine balneari in muratura realizzate al piano spiaggia disposte sull’estremità nord dello stabilimento e provviste di n. 10 porte di accesso, occupanti una superficie complessiva pari a circa mq. 50;
  • 1 struttura in muratura con tettoia spiovente adibita a deposito attrezzi occupante una superficie totale pari a circa mq 7;
  • 1 struttura posta a protezione della costa realizzata sul lato nord dello stabilimento, costituita da massi e blocchi in calcestruzzo posti parallelamente alla linea di costa;
  • 35 ombrelloni con struttura metallica e copertura sintetica di colore bianco, i quali, previo smontaggio e rimozione dall’arenile;
  • 4 cavi elettrici di lunghezza: cm. 60 circa (marrone), cm. 75 circa (azzurro), cm. 70 circa (nero), cm 65 circa (nero), con relativo interruttore magnetotermico (marca SACE S2), utilizzati per l’allaccio abusivo alla rete elettrica.

L’uomo è stato altresì tratto in arresto per furto di energia elettrica in flagranza ed è stato trattenuto presso il proprio domicilio a disposizione della Autorità Giudiziaria. Le risultanze delle attività di polizia giudiziaria sono state riferite al magistrato di turno della locale Procura della Repubblica Giovanni Gullo.


Tags: arrestocarabinierifocus ndranghetafurto di energia elettricaguardia costieraguardia di finanzalido aquariussequestro
Share209Tweet131Send
Previous Post

Chiusa la vertenza Peo. Gli Lsu-Lpu comunali saranno stabilizzati

Next Post

Convalidato l’arresto di sei persone per furto di legna

Next Post
Convalidato l’arresto di sei persone per furto di legna

Convalidato l'arresto di sei persone per furto di legna

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.