• Latest
  • Trending
  • All
Palmi. La Guardia Costiera sequestra reti illegali nel porto

Operazione Mare Sicuro: fine settimana intenso per la Guardia Costiera

4 Luglio 2016
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Mare Sicuro: fine settimana intenso per la Guardia Costiera

by newz
4 Luglio 2016
in Cronaca
0
Palmi. La Guardia Costiera sequestra reti illegali nel porto
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Weekend impegnativo per la Capitaneria di porto di Reggio Calabria, che a seguito dell’avvio dell’Operazione Mare Sicuro 2016 ha intensificato i controlli a terra, in mare e sulle spiagge. L’attività mira a garantire ai bagnanti una balneazione sicura oltre che la sicurezza della navigazione per le imbarcazioni da diporto e tutela del consumatore finale lungo la filiera della pesca. Nei giorni scorsi la dipendente motovedetta CP 558, in attività di pattugliamento al largo delle coste joniche calabresi, ha posto sotto sequestro circa 700 chili di tonno rosso in quanto oggetto di pesca sportiva in difformità dalle previsioni nazionali e comunitarie volte alla tutela dello stock ittico. Tale prodotto, privo di ogni tracciabilità, sarebbe stato certamente venduto abusivamente, a rischio della salute dei consumatori. A seguito di detti controlli, oltre al sequestro, sono stati elevati 2 verbali amministrativi per un totale di 5.000 euro. Il prodotto ittico sequestrato è stato successivamente donato in beneficenza ad enti caritatevoli. A tal proposito, si rammenta che a decorrere dal mese di giugno 2016 non è consentita la cattura, neppure accidentale, del tonno rosso che, qualora pescato, va immediatamente liberato in mare. Nel contempo, tra le località di Bagnara e Melito Porto Salvo, i battelli veloci Guardia Costiera e le dipendenti motovedette hanno assicurato il costante pattugliamento del litorale, sanzionando diversi diportisti i quali, noncuranti della normativa in vigore, risultavano sprovvisti delle prescritte dotazioni di sicurezza o navigavano nella fascia riservata alla balneazione, costituendo un possibile pericolo per la sicurezza dei bagnanti. I verbali amministrativi elevati ammontano a circa 1200 euro. In merito, si raccomanda il rispetto delle regole sia in mare che sulle spiagge, ricordando che non è consentita la navigazione e l’ancoraggio con imbarcazioni nella fascia dei 200 metri, in quanto zona destinata alla balneazione. Sono anche iniziati i controlli ai numerosi stabilimenti balneari della provincia Reggina per garantire il rispetto dell’ordinanza balneare. Infine nella giornata di ieri è stato soccorso un gommone con 7 persone a bordo, che a causa di un’ avaria al motore è rimasto in balia delle correnti dello stretto, nel congestionato tratto di mare interessato dai collegamenti marittimi tra Messina e Villa San Giovanni. La Capitaneria di Porto ricorda ai diportisti che è iniziata inoltre la campagna per il rilascio del bollino BLU. Lo stesso viene rilasciato a seguito della prima verifica dell’unità ed è concepito per evitare la duplicazione dei controlli in mare. Per qualsiasi emergenza in mare chiamate il Numero blu 1530, gratuito da cellulare e da telefono fisso.

Tags: diportistiguardia costieraoperazione mare sicuroreggio calabria
Share202Tweet127Send
Previous Post

Prostituzione sul Lungomare di Reggio Calabria. Il Garante per l’Infanzia Marziale scrive al sindaco Falcomatà

Next Post

Consiglio comunale aperto su “Amministratori sotto tiro e azioni di contrasto alla criminalità organizzata”

Next Post
Demetrio Delfino

Consiglio comunale aperto su "Amministratori sotto tiro e azioni di contrasto alla criminalità organizzata"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.