• Latest
  • Trending
  • All
Operazione Spazio di Libertà. I fiancheggiatori dei latitanti filmati dalle telecamere della Polizia

Operazione Spazio di Libertà. I fiancheggiatori dei latitanti filmati dalle telecamere della Polizia

5 Luglio 2016
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Spazio di Libertà. I fiancheggiatori dei latitanti filmati dalle telecamere della Polizia

by newz
5 Luglio 2016
in Cronaca
0
Operazione Spazio di Libertà. I fiancheggiatori dei latitanti filmati dalle telecamere della Polizia
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Le indagini della Squadra Mobile di Reggio Calabria sono state caratterizzate dalla ricostruzione certosina dei movimenti dei sodali attraverso le immagini registrate dalle telecamere installate lungo il percorso stradale che da San Procopio, Sinopoli, Gioia Tauro e Rosarno conduceva in agro di Maropati, laddove Giuseppe Crea e Giuseppe Ferraro sono stati localizzati ed arrestati il 29 gennaio 2016 all’esito di un blitz curato in ogni dettaglio. L’analisi degli spostamenti effettuati da Achille Scutellà, nipote del latitante Giuseppe Crea, tratto in arresto nell’operazioni odierna, sempre con analoghe modalità esecutive ed accortezze, ha consentito agli investigatori della Polizia di Stato di comprendere che egli aveva assunto un ruolo sempre più importante nella gestione della latitanza di Giuseppe Crea e Giuseppe Ferraro.
Scutellà – figlio di Domenica Alvaro, sorella della moglie di Giuseppe Crea – è risultato in contatto con quest’ultimo sin dalla prima fase delle indagini quando è stato più volte riconosciuto come uno degli interlocutori via radio (con il nome in codice “L’allievo”) dei due latitanti, di cui eseguiva gli ordini. Sempre attraverso la collocazione di telecamere di sorveglianza altamente sofisticate, la Squadra Mobile di Reggio Calabria ha individuato l’intero e composito gruppo di fiancheggiatori dei latitanti Giuseppe Crea e Giuseppe Ferraro, allestito sotto l’attenta regìa Giuseppe Antonio Trimboli, il quale secondo l’accusa aveva messo a disposizione il terreno da cui partiva il sentiero lungo poco meno di 40 metri che portava al covo dei due latitanti presso una campagna di Maropati. Più volte le autovetture in uso a Trimboli sono state riprese dalle telecamere della Polizia di Stato mentre percorrevano la strada sterrata, da sole o in compagnia di quelle in uso agli altri presunti sodali arrestati oggi (Pietro Garzo, Annunziato Garzo e Vincenzo Rosace) per poi arrestare la marcia proprio sulla piazzola di cui sopra da cui gli occupanti scendevano e sparivano nella fitta vegetazione, in direzione del covo poi scoperto dalla Polizia di Stato il 29.01.2016.
Nel covo di Maropati dei super-latitanti Giuseppe Crea e Giuseppe Ferraro, la Polizia di Stato aveva trovato alcuni “pizzini” che, all’esito di successivi accertamenti, secondo l’accusa risultano essere stati scritti da Achille Rocco Scutellà che, in tal modo, informava lo zio Giuseppe Crea di aspetti rilevantissimi della vita della cosca come l’acquisto di micidiali armi da guerra, chiedendo, allo stesso tempo, lumi al suo capo sulla destinazione delle stesse o predisponeva incontri con il latitante o tra questi e terze persone, così fungendo da imprescindibile raccordo con il mondo esterno del vertice della cosca a cui veniva garantita l’effettività del comando nonostante la latitanza.

Tags: achille scutellàannunziato garzocosca creagiusepep antonio trimboligiuseppe creagiuseppe ferrarolatitantioperazione spazio di libertàpietro garzopoliziaradioreggio calabriavincenzo rosace
Share200Tweet125Send
Previous Post

Operazione Spazio di Libertà. In manette anche fiancheggiatori del latitante Antonio Cilona

Next Post

Operazione Spazio di Libertà. Fermo anche per “l’esperto” contro le intercettazioni

Next Post
Operazione Spazio di Libertà. I fiancheggiatori dei latitanti filmati dalle telecamere della Polizia

Operazione Spazio di Libertà. Fermo anche per "l'esperto" contro le intercettazioni

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.