• Latest
  • Trending
  • All
Federica Roccisano

Al via il bando di “Italia Lavoro” destinato alle imprese per il rafforzamento del sistema duale

11 Luglio 2016
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Al via il bando di “Italia Lavoro” destinato alle imprese per il rafforzamento del sistema duale

by
11 Luglio 2016
in Regione Calabria
0
Federica Roccisano

Federica Roccisano

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Dall’uno agosto e fino al ventinove dicembre dell’anno prossimo sarà possibile partecipare al bando relativo alle Azioni di accompagnamento e rafforzamento del sistema duale nell’ambito della IeFP. Il bando – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – si rivolge ai datori di lavoro che abbiano già effettuato, tramite proprio personale, attività di tutoraggio per contratti di apprendistato di primo livello ovvero per percorsi di alternanza scuola-lavoro, avviati a far data dal primo gennaio scorso in collaborazione con i centri di formazione professionale e/o Enti di formazione professionale. Il bando sarà consultabile su:  www.italialavoro.it  e www.politicheattivecalabria.it.
“Questo bando – ha detto l’assessore Roccisano – s’inserisce nel sistema di sinergia inter-istituzionale che nei mesi passati abbiamo stabilito con “Italia Lavoro” e con il Ministero del Lavoro e ha l’obiettivo di premiare le realtà imprenditoriali calabresi che nei mesi scorsi hanno dato la disponibilità ad accettare apprendisti e giovani studenti nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola-lavoro. Non solo, dal momento che il bando scadrà a dicembre del 2017, intendiamo invitare i centri di formazione professionale e gli enti di formazione professionale ad attivare collaborazioni in tal senso ed ampliare il numero delle imprese che possono essere in condizione di ospitare apprendisti e studenti in formazione. Di certo il bando sperimentale della formazione, come anche il bando sulla “misura 2a” di “garanzia giovani” e il prossimo bando quadriennale per l’Istruzione e Formazione Professionale, potranno essere ulteriori occasioni di incontro tra datori di lavoro e studenti in formazione e le imprese potranno trovare vantaggioso aderire ai progetti. Il bando in essere, infatti, consentirà alle imprese di ricevere una premialità di tremila euro annui per attività di tutoraggio aziendale per ciascun contratto di apprendistato di dodici mesi, e cinquecento euro annui per attività di tutoraggio per ogni studente, nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola -lavoro. Considero molto positiva questa modalità di attivazione delle abilità lavorative dei giovani che permette di accorciare le distanze dal mondo della formazione a quello dell’inserimento lavorativo. Inoltre la collaborazione sinergica con “Italia Lavoro” e con il Ministero del Lavoro sta davvero portando risultati concreti per i giovani calabresi con 2071 giovani assunti con il bonus e super bonus occupazionale a conclusione del percorso di tirocinio nell’ambito di garanzia giovani, 33 assunzioni in un mese a seguito dei percorsi di “placement nell’ambito del progetto FIXO YEI attivato nelle scuole e nelle università calabresi, nonché le 146 imprese coinvolte nell’ambito di botteghe di mestiere. Nei prossimi giorni è previsto un incontro con Italia Lavoro e i centri di formazione selezionati per coordinare le attività di apprendistato, al fine di favorire la diffusione dell’informazione relativa alle opportunità in materia”.

Tags: bandofederica roccisanoiefpitalia lavoroministero del Lavororegione calabriatutoraggio
Share199Tweet124Send
Previous Post

Scuola Roccaforte del Greco. Garante Infanzia ringrazia per soluzione

Next Post

Firmata convenzione per concessione onerosa di parte di palazzo Alemanni al Fai

Next Post
Catanzaro. Palazzo Alemanni, sede della presidenza della Regione Calabria

Firmata convenzione per concessione onerosa di parte di palazzo Alemanni al Fai

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.