• Latest
  • Trending
  • All
L’Italia sta diventando un Paese obeso

L’Italia sta diventando un Paese obeso

12 Luglio 2016
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Aziende

L’Italia sta diventando un Paese obeso

by newz
12 Luglio 2016
in Aziende
0
L’Italia sta diventando un Paese obeso
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Fino a qualche anno fa, l’Italia poteva essere considerata una (pen)isola felice almeno riguardo all’incidenza dell’obesità fra gli adulti in Europa. Questo invidiabile primato era garantito dagli indubbi benefici della dieta mediterranea, all’abitudine di cucinare i propri pasti piuttosto che acquistare cibi industriali già pronti e alle buone abitudini della popolazione che preferiva fare quattro passi piuttosto che spostarsi in macchina su brevi distanze.

Purtroppo, questo scenario sta cambiando con preoccupante rapidità. Sempre più persone preferiscono spostarsi utilizzando mezzi di trasporto anche per percorsi percorribili a piedi, e questo va di pari passo con delle abitudini alimentari sempre più irregolari e nocive. L’ascesa dei cibi industriali e uno stile di vita sempre più frenetico stanno infatti modificando profondamente la linea e la salute degli italiani. Circa uno su dieci, infatti, viene considerato dalla medicina un obeso, una condizione che si verifica a causa dell’eccessivo accumulo di grasso corporeo e che può avere diverse cause scatenanti, prime fra tutte una dieta sbagliata ed uno stile di vita troppo sedentario.

Il triste primato di regione più “grassa” spetta alla Basilicata, con un rotondo 13% rispetto alla percentuale totale di obesi in Italia. Seguono a breve distanza Sicilia e Campania con rispettivamente l’11%. La percentuale di obesi più bassa si trova invece in Piemonte con solo l’8,2 %.
Non sono da sottovalutare neanche i dati su scala europea. Secondo recenti studi, in solo vent’anni il tasso di obesità è letteralmente triplicato, con conseguenti costi aggiuntivi per la sanità a causa dei problemi di salute che un peso eccessivo comporta. Questo è stato quantificato nel 7% della spesa sanitaria europea a causa dell’aumento di cure richieste da persone sofferenti di questa condizione. E negli Stati Uniti il problema è ancora peggiore, con circa il 30% della popolazione classificato come “obeso” e una spesa per le casse dello stato (e, almeno in questo caso, delle assicurazioni sanitarie) ovviamente maggiore.

Cosa fare? Oltre a cercare di adottare uno stile di vita più attivo e fare attenzione a tavola, a volte può essere utile ricorrere a un aiuto per perdere peso velocemente e in maniera sicura. Esistono infatti alcuni prodotti che promettono di aiutare a perdere peso, dagli integratori naturali 100% fino a propri farmaci per la perdita di peso per i quali è necessario il parere di un medico e l’apposita ricetta. Uno dei più utilizzati in Italia è sicuramente l’Alli Orlistat 60mg, un parafarmaco prodotto a partire dal principio attivo Orlistat. Originariamente conosciuto come Xenical, questo farmaco è stato brevemente ritirato dal produttore a causa di fastidiosi effetti collaterali, e riproposto sul mercato con una nuova formulazione e una dose di principio attivo più leggera.
Non bisogna pensare però che si tratti di una panacea per continuare ad ingozzarsi senza fare nessun tipo di attività fisica: molto spesso la nostra salute parte proprio da abitudini corrette, a tavola come fuori di casa; cercare di mangiare più frutta e verdura rispetto a cibi ipercalorici e ricchi di grassi, fare un po’ di esercizio fisico, evitare il fumo e limitare l’assunzione di alcool: basterebbe attenersi a questi semplici principi per non aver bisogno di assumere alcun farmaco per la cura dell’obesità.

Tags: dietamedicoObesitàricetta
Share202Tweet127Send
Previous Post

Operazione Reghion: video conferenza stampa

Next Post

Dal primo agosto sarà funzionale la riorganizzazione della dirigenza regionale

Next Post

Dal primo agosto sarà funzionale la riorganizzazione della dirigenza regionale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.