• Latest
  • Trending
  • All
Federica Roccisano

Legge regionale 15/2008: pronto il disciplinare per i diritti dei lavoratori

13 Luglio 2016
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Legge regionale 15/2008: pronto il disciplinare per i diritti dei lavoratori

by
13 Luglio 2016
in Regione Calabria
0
Federica Roccisano

Federica Roccisano

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. L’Assessore regionale al Lavoro Federica Roccisano ha presieduto un incontro sulla problematica relativa ai lavoratori della legge regionale n. 15/2008, cui hanno partecipato, oltre ai sindaci interessati, anche i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Nidil- CGIL, Felsa –CISL, Uil-Temp, Ugl. L’obiettivo dell’incontro – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – era quello di fare il punto sulla situazione degli ottocento lavoratori, relativamente alle possibilità di favorire il miglioramento della loro condizione. “La vertenza di questa categoria di lavoratori – ha detto l’Assessore Roccisano – va avanti da diversi anni e, da parte della Regione, c’è la volontà di arrivare ad una soluzione chiara per tutte le parti interessate, lavoratori in primis. La discussione della riunione di quest’oggi – continua l’assessore Roccisano – ha prodotto un accordo che vedrà l’applicazione del disciplinare da sempre in uso per i lavoratori LSU ed LPS, che riconosce, finalmente, i diritti di ferie, malattia e permessi a questi lavoratori. Insieme al Presidente Oliverio, porteremo il disciplinare alla prossima riunione giunta per l’approvazione. Successivamente, procederemo con il bilancio per raggiungere l’altro importante obiettivo: l’equiparazione economica del lavoro, come anche del numero di ore di lavoro, tra questi lavoratori, ad oggi diverse da Comune a Comune, in base all’area di azione prevista . Nella prossima settimana ci sarà la riunione con i sindacati sulla vertenza dei lavoratori della legge 28, in cui continueremo a lavorare per il riconoscimento anche di questi lavoratori e per chiarire le loro posizioni future”.

Tags: federica roccisanoFelsa Cislnidil cgilregione calabriaSindacatiugluil temp
Share220Tweet138Send
Previous Post

Lotta alle “spadare”: sequestrati 3.500 metri di reti abusive

Next Post

Scontro tra treni in Puglia. La solidarietà di Oliverio al governatore Emiliano e alle famiglie delle vittime

Next Post
Mario Oliverio

Scontro tra treni in Puglia. La solidarietà di Oliverio al governatore Emiliano e alle famiglie delle vittime

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.