• Latest
  • Trending
  • All
presentazione

Confindustria: presentato “Italy-China Science, Technology and Innovation Week”

14 Luglio 2016
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Confindustria: presentato “Italy-China Science, Technology and Innovation Week”

by
14 Luglio 2016
in Città
0
presentazione

presentazione

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’incremento dei rapporti di collaborazione in ambito scientifico, tecnologico e universitario fra Italia e Cina è stato al centro dell’evento di presentazione, ospitato nella sala convegni di Confindustria Reggio Calabria, dell’edizione 2016 della “Italy-China Science, Technology & Innovation Week”. La manifestazione, promossa annualmente dal Miur in Italia e dal Ministero della Scienza e della Tecnologia in Cina, si svolgerà dal 25 al 27 ottobre attraverso due tappe territoriali (a Bergamo e Bologna) ed una sessione di primo piano che si terrà alla Città della Scienza di Napoli (26-27 ottobre) alla presenza del ministro della Ricerca, Stefania Giannini e del ministro della Scienza e Tecnologia, Wan Gang.
Una valida occasione per approfondire e favorire lo scambio di know-how e instaurare nuove relazioni nell’ambito di una piattaforma di cooperazione rivolta a imprese, università e centri di ricerca.
Dopo i saluti del presidente di Confindustria Reggio Calabria Andrea Cuzzocrea e la relazione sulle politiche di internazionalizzazione del dirigente del settore Programmazione della Regione Calabria Tommaso Calabrò è stata illustrata agli industriali reggini la “Italy-China Science, Technology & Innovation Week”, per potenzialità e modalità di partecipazione, da Luigi Amodio e Chiara Romano, rispettivamente direttore generale e China Liaison Office della Città della Scienza a cui è affidata la gestione e il coordinamento dell’iniziativa.
“Presentiamo questo evento come una significativa opportunità per le imprese per aprirsi all’innovazione e dell’internazionalizzazione – ha affermato Cuzzocrea – e per promuovere nuove collaborazioni sul piano economico-commerciale e scientifico. Con l’auspicio che ci sia una ulteriore crescita dell’interscambio, noi guardiamo a questi temi anche sostenendo percorsi di condivisione con la Regione Calabria, che sta mettendo in campo misure volte ad aumentare la competitività della realtà produttiva calabrese”.
La sinergia tra istituzioni e mondo delle imprese nella definizione della programma operativo regionale, con lo sguardo rivolto alla internazionalizzazione, è stata sottolineata da Calabrò: “Confindustria ha avuto un ruolo importante – ha affermato – per costruire la nuova programmazione in sede di confronto con il partenariato. La vivacità delle aziende calabresi, apprezzata in vari contesti internazionali, rappresenta un substrato positivo capace di generare risultati importanti se supportato e indirizzato attraverso percorsi ben strutturati. Con 210 milioni di euro, finalizzati a rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione, vogliamo sostenere il sistema produttivo calabrese e processi indispensabili ad elevare il livello di competitività regionale. Puntiamo alla creazione di nuove imprese e nuovi mercati e a realizzare infrastrutture di ricerca e progetti di innovazione per quelle esistenti, per consentire il dialogo in un contesto molto più ampio ed internazionale”.
Amodio e Romano hanno nel chiarito, nel merito, la portata dell’evento annuale di scambio tra Italia e Cina, in tema di innovazione tecnologica: “La cooperazione in ricerca e sviluppo – hanno spiegato – è parte importante del partenariato strategico che esiste tra i due paesi. Sin qui è stato realizzato un modello di collaborazione stabile che consente alle imprese italiane di confrontarsi con i player cinesi attraverso una piattaforma organizzata capace di favorire il ‘business matching’”. Significativi anche gli scambi accademici, la condivisione di idee, la competizione tra start up per incontrare investitori e incubatori di entrambi i paesi e l’area dedicata alle ‘smart city’ per la presentazione di progetti e best practices.
Martino Milardi, del dipartimento ‘Darte’ dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, ha poi raccontato l’esperienza maturata dal laboratorio internazionale di costruzioni “Building Future Lab” dell’ateneo reggino che si è confrontato con il mercato e la ricerca cinese proprio grazie alla piattaforma: “Un’esperienza per fare rete con la Cina e le università cinesi ma anche con l’Italia. Occasione di scambio e di espansione contatti”.
A chiudere la sessione l’intervento di Fortunato Amarelli, presidente della sezione Agroalimentare di Unindustria Calabria che ha sottolineato come “l’innovazione sia l’asse fondamentale di questa epoca, la vera sfida competitiva che le aziende calabresi devono assumere per costruire un reale valore aggiunto e potersi collocare nei mercati internazionali”.

Tags: ConfindustriaItaly-China Sciencereggio calabriaunindustria calabria
Share201Tweet126Send
Previous Post

Sbarcati al porto di Reggio Calabria 541 migranti da nave Bourbon Argos di Msf

Next Post

Cosenza. Guardia di Finanza scopre frode fiscale per oltre 2 milioni di euro

Next Post
Guardia di Finanza

Cosenza. Guardia di Finanza scopre frode fiscale per oltre 2 milioni di euro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.