• Latest
  • Trending
  • All
Operazione HackinItaly: Cnaipic ed Fbi fermano truffa su Internet

Operazione HackinItaly: Cnaipic ed Fbi fermano truffa su Internet

25 Luglio 2016
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
abito cerimonia

Il look da invitata perfetto? È ispirato ai trend 2023 per gli abiti da cerimonia

22 Marzo 2023
Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

22 Marzo 2023
Operazione Selfie: 28 arresti dei Carabinieri

Operazione Nuove Leve: 11 arresti

22 Marzo 2023
Privato: Nino Moscato ai domiciliari

Processo Magma: assolto Carmelo Bellocco

21 Marzo 2023
Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

21 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione HackinItaly: Cnaipic ed Fbi fermano truffa su Internet

by newz
25 Luglio 2016
in Cronaca, Primo Piano
0
Operazione HackinItaly: Cnaipic ed Fbi fermano truffa su Internet

Roma. Si chiama “Pay per click” ed è uno dei sistemi utilizzati per guadagnare con la pubblicità su Internet: si mette un banner pubblicitario sul proprio sito e si ottiene una certa somma di denaro per ogni click che i visitatori generano sul quel banner.
Un gruppo di hacker aveva trovato il modo di gonfiare in numero di click grazie ad una rete di computer (oltre 120mila) tenuti sotto controllo, tecnicamente definita Botnet, sparsi tra Europa e Stati Uniti, che in automatico generavano click fasulli sui banner.
Al termine dell’operazione “HackinItaly”, condotta dagli specialisti del Cnaipic (Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche) del Servizio polizia postale e delle comunicazioni insieme agli investigatori statunitensi dell’Fbi (Federal bureau of investigation), una persona è finita in carcere e altre cinque sono state denunciate.
L’accusa nei loro confronti è di aver esercitato un’attività criminale finalizzata all’accesso abusivo a sistema informatico, alla creazione di Botnet e alla frode ai danni di aziende pubblicitarie operanti sulla rete Internet.
L’attività illecita aveva fatto guadagnare al gruppo di hacker oltre 300mila euro negli ultimi 5 anni.
L’indagine ha preso spunto da uno studio effettuato da alcuni ricercatori statunitensi dell’Isc (Internet storm center), che ha il compito di monitorare l’attività “malevola” sulla Rete e che aveva individuato una Botnet costituita da una serie di server hackerati violando il sistema operativo su di essi installato.
La mente del gruppo criminale, capace di ideare la frode, era costituita da due fratelli romani, entrambi tecnici di un sito di scommesse online.
Gli altri appartenenti alla banda avevano invece il compito di monetizzare i click utilizzando i propri codici fiscali e documentando falsamente l’avvenuta prestazione professionale, sempre per importi inferiori ai 5mila euro, oltre i quali sarebbe stato necessario possedere la partiva Iva.
Grazie alla stretta collaborazione tra investigatori italiani e statunitensi è stato individuato il server da cui erano partiti i comandi di gestione della Botnet, e le email intestate al responsabile materiale del reato, finito in carcere, con le quali questo si era registrato presso le società fornitrici di servizi informatici e aveva comunicato con i siti fornitori di banner pubblicitari.
Dall’analisi di queste email sono emersi anche altri elementi come comunicazioni, pagamenti e documenti fiscali, che certificavano le fatturazioni da parte delle aziende pubblicitarie frodate.
Uno dei due fratelli, la vera mente del gruppo, è stato arrestato ad Amsterdam (Olanda) dagli agenti dell’Fbi in collaborazione con la polizia olandese. Durante le perquisizioni effettuate a Roma e provincia, Reggio Calabria e Venezia, nelle abitazioni degli indagati, è stato sequestrato molto materiale che conferma l’attività illecita del gruppo criminale.

Tags: cnaipicFbioperazione hackinitalypay per clickreggio calabriaromatruffe online
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In