• Latest
  • Trending
  • All
Comune di Roccella Jonica

Roccella festeggia “5 Vele” con due giorni di iniziative dedicate all’ambiente

27 Luglio 2016
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Roccella festeggia “5 Vele” con due giorni di iniziative dedicate all’ambiente

by newz
27 Luglio 2016
in Provincia
0
Comune di Roccella Jonica

Comune di Roccella Jonica

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roccella Jonica (Reggio Calabria). “2 Sere per 5 Vele”. È questo il titolo scelto quest’anno dal Comune di Roccella Jonica per la tradizionale “due giorni” dedicata all’ambito riconoscimento che anche per il 2016 Legambiente e Touring Club hanno assegnato alla cittadina costiera. Un doppio appuntamento in programma venerdì 29 e sabato 30 luglio per parlare di ambiente e per riflettere sui temi della sostenibilità e del vivere sano. Si inizia venerdì 29 con l’apertura del “Villaggio delle 5 Vele” che sarà allestito nel largo Colonne sul lungomare e che ospiterà gli stand del Mercato “Campagna Amica” di Coldiretti. Al suo interno, a partire dalle ore 19.00, ci sarà animazione per i più piccoli, in attesa dello spettacolo di burattini “Zampalesta ‘u cani tempesta” che sarà messo in scena dalla Compagnia del Teatro della Maruca. Alle 21.30 spazio agli approfondimenti con il dibattito sul tema “TUTELARE L’AMBIENTE È LEGALITA’”, per ricordare l’esperienza di Angelo Vassallo, Sindaco di Pollica ed eroe civile, assieme a Carla Ripoli, vicesindaco di Pollica, Nuccio Barillà, componente della Segreteria nazionale di Legambiente, Giuseppe Panetta del Touring Club – Delegazione della Calabria. Ampio ed autorevole l’elenco dei rappresentanti della Giunta e del Consiglio regionale che hanno assicurato la loro partecipazione: Federica Roccisano, assessore alla Scuola, Lavoro, Welfare e Politiche giovanili della Regione Calabria; Giuseppe Aieta, presidente della Commissione Bilancio del Consiglio regionale della Calabria e il Governatore Mario Oliverio, al quale saranno affidate le considerazioni finali del dibattito. La serata si chiuderà alle 23.00 con la proiezione del film “Il Sindaco Pescatore” dedicato ad Angelo Vassallo. Sabato 30 luglio si comincia alle 17.00 con “Bimbimbici”, la tradizionale passeggiata collettiva in bicicletta dedicata alle famiglie, organizzata in collaborazione con l’Unitalsi e che quest’anno coinvolgerà gli amici diversamente abili ospiti del Campo estivo che l’associazione sta svolgendo a Roccella. Seguirà alle 18.00 l’inaugurazione del nuovo tratto di pista ciclabile che dal Porto delle Grazie conduce a Caulonia Marina. Alle 20.00 è in programma l’approfondimento con il dibattito “TUTELARE L’AMBIENTE È SALUTE: LA DIETA MEDIETERRANEA E IL CAMMINO ALL’APERTO”. In diretta su TELEMIA, la giornalista Maria Teresa Criniti modererà l’incontro al quale daranno il loro contributo: Maria Novella Luciani, responsabile Direzione generale della Ricerca e dell’Innovazione in Sanità del Ministero della Salute; Maria Stella Riggio, nutrizionista; Elisa Scali dell’ Asd Fitwalking Calabria; Maurizio Damilano, presidente Commissione Marcia della IAFF , Associazione Internazionale delle Federazioni di Atletica Leggera; Alessandra Cianflone, assessore allo Sport del Comune di Roccella Ionica; Pietro Molinaro, presidente regionale Coldiretti; Federica Roccisano, assessore alla Scuola, Lavoro, Welfare e Politiche giovanili della Regione Calabria. Autorevole ospite del “salotto televisivo” sarà Nicola Irto, presidente del Consiglio regionale della Calabria che per il secondo anno parteciperà a questo evento. La serata, quindi, proseguirà con un “Cooking Show” durante il quale lo chef Rocco Agostino del Ristorante “La Pineta” spiegherà i segreti degli Spaghetti alla Corte d’Assise, piatto candidato alla Denominazione di Origine Comunale. Seguirà una spaghettata comunitaria. Chiuderà la manifestazione il concerto di Manuela Cricelli dedicato alla cantastorie Rosa Balistrieri. “Saranno due giorni intensi durante i quali, siamo certi, ci sarà modo di riflettere sui temi dell’ambiente senza perdere il gusto del divertimento e che saranno un ottimo viatico per la grande manifestazione del 4° Roccella Fitwalking in programma domenica 31 luglio”, ha dichiarato Vittorio Zito, assessore all’Ambiente del Comune di Roccella Ionica.

Tags: 5 veleAngelo Vassallopollicareggio calabriaroccella jonica
Share198Tweet124Send
Previous Post

Lamezia Terme. ‘Ndrangheta, Guardia di Finanza sequestra beni per 250 mila euro

Next Post

In prima Commissione la modifica dei confini di Patronà e Belcastro

Next Post
In prima Commissione la modifica dei confini di Patronà e Belcastro

In prima Commissione la modifica dei confini di Patronà e Belcastro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.