• Latest
  • Trending
  • All
Focus ‘ndrangheta. Strutture abusive sequestrate a Cannitello di Villa San Giovanni

Focus ‘ndrangheta. Strutture abusive sequestrate a Cannitello di Villa San Giovanni

28 Luglio 2016
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Focus ‘ndrangheta. Strutture abusive sequestrate a Cannitello di Villa San Giovanni

by newz
28 Luglio 2016
in Cronaca
0
Focus ‘ndrangheta. Strutture abusive sequestrate a Cannitello di Villa San Giovanni
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). Nell’ambito delle attività di analisi programmatica dei litorali e degli specchi acquei, espletate mediante un capillare monitoraggio delle coste e degli eventi che sulle stesse quotidianamente si sviluppano, personale della Guardia Costiera di Villa San Giovanni congiuntamente a quelli della sezione polizia giudiziaria della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria e con personale del Commissariato della Polizia di Stato di Villa San Giovanni, della Stazione Carabinieri di Villa San Giovanni e della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, nell’ambito nell’operazione prefettizia nazionale e transnazionale denominata Focus ‘Ndrangheta 2016, hanno accertato, su una proprietà privata prossima con la spiaggia di Cannitello, la realizzazione di strutture abusive adibite a ristorante, manufatti, per altro, posti al servizio di una zona demaniale regolarmente detenuta in concessione al solo scopo di collocare ombrelloni e sedie a sdraio. Gli approfondimenti investigativi eseguiti, che hanno richiesto anche la presenza qualificata sui luoghi del responsabile dell’Ufficio tecnico comunale, hanno fatto emergere che le opere erano state edificate in assenza delle autorizzazione necessarie e soprattutto senza alcun nulla osta paesaggistico ambientale, considerato che la zona rientra tra quelle assoggettate a tale vincolo.
Gli accertamenti hanno consentito di accertare che A.B. (1975) avrebbe realizzato sul suolo di proprietà privata, in asservimento alla parte di spiaggia in concessione, manufatti in legno con annesse aree asservite con l’intento di creare fraudolentemente strutture ricettive da cui trarre illeciti proventi. Pertanto, su disposizione del magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Reggio Calabria, sostituto procuratore Salvatore Faro, le strutture suddette sono state poste sotto sequestro preventivo urgente con affidamento in custodia alla parte. L’intera attività è stata convalidata dal Giudice per le indagini preliminari Adriana Trapani del Tribunale di Reggio Calabria. La vicenda, evidenzia la criticità delle problematiche legate all’utilizzo dei litorali e delle superfici prossime al demanio e la necessità che venga mantenuta alta l’attenzione su una forma di inquinamento ambientale che inevitabilmente incide negativamente sull’utilizzo e gestione dell’ambiente marino e costiero. La sinergia tra Guardia Costiera e le forza di polizia a competenza generale continuerà senza sosta a garanzia della legalità.


Tags: capitaneria di portocarabinieriguardia di finanzapoliziareggio calabriavilla san giovanni
Share206Tweet129Send
Previous Post

La Regione Calabria coi pediatri per diffondere cultura dei vaccini

Next Post

Iscrizioni all’Università Mediterranea dal 1° agosto

Next Post
Iscrizioni all’Università Mediterranea dal 1° agosto

Iscrizioni all'Università Mediterranea dal 1° agosto

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.