• Latest
  • Trending
  • All
Rende. Operazione Kratos: Cfs sequestra discarica abusiva, 3 persone denunciate

Rende. Operazione Kratos: Cfs sequestra discarica abusiva, 3 persone denunciate

2 Agosto 2016
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Rende. Operazione Kratos: Cfs sequestra discarica abusiva, 3 persone denunciate

by newz
2 Agosto 2016
in CAL, Cosenza
0
Rende. Operazione Kratos: Cfs sequestra discarica abusiva, 3 persone denunciate
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Rende (Cosenza). A seguito di appositi servizi di monitoraggio e controllo del territorio da parte del personale del Corpo Forestale dello Stato della Stazione di Cosenza, è stata accertata in località Santa Rosa del Comune di Rende, lungo una pista che corre sull’argine sinistro del fiume Crati, la presenza di una attività di gestione illecita di rifiuti ferrosi da conferire, illecitamente, attraverso centri autorizzati di raccolta dei rifiuti ferrosi nel circuito legale del recupero di metalli. L’attività di controllo effettuata per diverse settimane ha evidenziato e documentato le modalità con cui veniva svolta illecitamente la raccolta, il trasporto, il deposito e la messa in riserva, il recupero e lo smaltimento della più svariata ed eterogenea gamma di rifiuti che andava dalla combustione illecita di elettrodomestici fino alla demolizioni di monitor e televisori. All’interno di essa venivano inoltre smaltiti gli scarti dell’attività di recupero dei metalli, lavatrici, sacchetti di rifiuti solidi urbani, divani, pneumatici, fusti in plastica ed altre tipologie di rifiuto. Nei giorni scorsi a conclusione di tale attività sono stati colti in flagranza di reato gli autori di tali condotte illecite da parte del personale del Comando Stazione di Cosenza i quali, con il supporto del personale del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale di Cosenza e del personale del Comando Stazione di Spezzano della Sila hanno provveduto ad identificare gli autori e a procedere al sequestro di un motocarro carico di rifiuti, degli attrezzi utilizzati per tale attività, nonché di una vasta area posta lungo il corso del fiume Crati adibita a discarica dove, negli ultimi giorni, erano stati dalle alle fiamme i rifiuti illecitamente smaltiti. Alle persone sorprese, due uomini di Cosenza e uno di Rende, sono stati contestati i reati di attività di gestione illecita di rifiuti, realizzazione di discarica ed il più grave delitto di combustione illecita di rifiuti che prevede la pena della reclusione fino a cinque anni. Comunicazione verrà fatta al comune di Cosenza al fine di emettere ordinanza di rimessa in pristino dello stato dei luoghi a carico degli autori di tali reati. Tutta l’ operazione denominata Kratos è stata effettuata sotto la direzione del procuratore capo della Procura della Repubblica di Cosenza Mario Spagnuolo e del procuratore aggiunto Marisa Manzini.



Tags: Cosenzadiscarica abusivafiume cratiguardia di finanzaoperazione kratosrende
Share203Tweet127Send
Previous Post

Polizia arresta tre bulgari per rissa, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale

Next Post

Circolo Nautico Saline in attesa di concessione: petizione al Prefetto e al sindaco di Montebello

Next Post
Circolo Nautico Saline in attesa di concessione: petizione al Prefetto e al sindaco di Montebello

Circolo Nautico Saline in attesa di concessione: petizione al Prefetto e al sindaco di Montebello

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.