• Latest
  • Trending
  • All
Catona Teatro: Guarneri sognatore moderno con un inedito “Don Chisciotte”

Catona Teatro: Guarneri sognatore moderno con un inedito “Don Chisciotte”

3 Agosto 2016
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Catona Teatro: Guarneri sognatore moderno con un inedito “Don Chisciotte”

by newz
3 Agosto 2016
in Città, Testata
0
Catona Teatro: Guarneri sognatore moderno con un inedito “Don Chisciotte”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. In un’immaginaria società che si è molto imbruttita e che non vuol considerare l’arte, la cultura, si impone il ragionamento dei numeri. I numeri che non lasciano spazio alle opinioni, alla mediazione, che impongono la certezza matematica così è e così deve essere. Da qui parte il poliedrico Enrico Guarneri che, prima di salire sul palco con il suo “Don Chisciotte”, messo in scena nella prestigiosa kermesse artistica Catona Teatro che, ieri sera, è tornata alla base originale l’arena “Alberto Neri” grazie alla caparbietà dell’associazione Polis Cultura diretta da Lillo Chilà al quale, l’attore catanese rivolge un primo pensiero “per essere riuscito anche quest’anno, nonostante le difficoltà, a realizzare un evento importante per questa terra che ha sete e voglia di arte”, ci racconta la nuova e appassionante prova attoriale per la regia di Guglielmo Ferro. Protagonista indiscusso della messinscena, affiancato dai fedelissimi della sua compagnia, è il “mattatore” Guarneri che, prima di calarsi nei panni dell’eroe della Mancia spiega il confronto con il testo di Cervantes “una sfida avvincente ed esaltante”.

“E’ il romanzo dei romanzi e in questa opera mi farò in due: due Don Chisciotte che si muovono su piani paralleli ma temporalmente lontanissimi tra di loro. Da un lato, il Don Chisciotte originale, il cavaliere errante, l’eroe romantico e sognatore partorito dalla penna di Cervantes; dall’altro il maestro Piero, il bibliotecario che difenderà, fino alla morte, i suoi libri indispensabili per la crescita morale, artistica del genere umano, dalla distruzione decisa da un Governo tecnocratico e futuribile – spiega Enrico Guarneri – siamo ben oltre il 2016, in una società che non vuole più che si parli di materie quali la poesia, la letteratura, la religione, la filosofia ma vuole che ci sia solo matematica per avere delle certezze e non opinioni, non mediazioni ma bianco o nero, giusto o sbagliato. Il maestro Piero viene deposto dall’insegnamento e messo in biblioteca perché traviava i ragazzi parlando di quelle materie che inevitabilmente li facevano crescere. Le storie – continua Guarneri – si intersecano, si snodano su due piani temporali che mettono in evidenza l’essere giusto”.

Sul palco, prende forma una travolgente trasposizione teatrale dove il protagonista assoluto è l’attore Guarneri nei panni del sognatore Don Chisciotte che vola via dalla vita, immergendosi nelle gesta epiche dei cavalieri erranti, in un inciampo di eroismo che si trasforma in comicità onirica e ritrova nella vis-comica dell’attore siciliano la sua perfetta incarnazione. In un gioco di sogno e realtà, si inanellano una serie di improbabili avventure che mettono a dura prova “Don Chisciotte/Piero”, un sognatore moderno, che vive per i suoi libri e per essi morirà.

“Piero – conclude Guarneri continuamente applaudito dal pubblico stregato da una perfetta performance attoriale – non è altro che l’ultimo eroe romantico di una società tecnocratica e post –moderna dal quale dovremmo forse imparare qualcosa: a preservare quel che ci rende liberi e ad amare di più ciò che ci rende vivi”. Un messaggio pienamente condiviso dalla Polis Cultura che, ieri sera, riaprendo l’Arena “Neri” ha dimostrato alla città di amarla davvero e di continuare quel percorso artistico che ha il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare.

(foto Aldo Antonio Fiorenza)


Tags: Catona Teatrodon chisciotteenrico guarnerireggio calabria
Share202Tweet127Send
Previous Post

Operazione Vulcano: traffico di cocaina, 15 misure cautelari

Next Post

Bagnara Calabra. Piantagione di canapa indiana: 2 arresti dei Carabinieri

Next Post
I Carabinieri di Bagnara Calabra

Bagnara Calabra. Piantagione di canapa indiana: 2 arresti dei Carabinieri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.