• Latest
  • Trending
  • All

Palmi. Non eletto in Consiglio metropolitano, Antonio Papalia (Ncd) lascia la maggioranza

9 Agosto 2016
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Palmi. Non eletto in Consiglio metropolitano, Antonio Papalia (Ncd) lascia la maggioranza

by newz
9 Agosto 2016
in Provincia
0

Palmi (Reggio Calabria). Nel corso della seduta odierna del Consiglio Comunale di Palmi, il Consigliere Antonio Papalia, espressione del Nuovo Centro Destra, è intervenuto in ordine all’esito delle elezioni del Consiglio Metropolitano di Reggio Calabria. Papalia ha preliminarmente rivendicato una scelta di “coerenza e correttezza, assunta una volta verificato che nessuno dei Consiglieri di Palmi intendesse candidarsi, evidentemente alla luce di una valutazione che muove dal mio partito di appartenenza, ma che ha finito giocoforza per vedermi unico eleggibile del consesso cittadino”.
“Alcuni di Voi – ha proseguito – mi hanno esternato le loro legittime riflessioni circa l’inopportunità di un eventuale mandato lungo soli otto mesi, attesa l’automatica decadenza nel momento in cui l’eletto non ricopra più la carica di Consigliere Comunale. Francamente non ho mai condiviso questa impostazione, anche perché i primi mesi di attività della neonata Istituzione incideranno sui prossimi 50 anni che questo territorio si appresta a programmare, anche in ragione del primo delicatissimo e fondamentale compito che il Consiglio Metropolitano dovrà affrontare: la redazione dello Statuto”.
Papalia ha poi evidenziato come “conti alla mano, se questo Consiglio avesse scelto di sostenermi nella sua interezza sarei risultato eletto, in quanto la lista Area Socialista e Popolare, avrebbe ottenuto un seggio in più. La Città di Palmi e questo Consiglio, tuttavia, hanno ritenuto di rinunciare ad un Consigliere Metropolitano: incarico, lo ricordo a me stesso, del tutto onorifico e senza alcuna retribuzione”. Lungo una appassionata disamina, Papalia ha dichiarato di aver “preso atto con una certa consapevolezza del mancato sostegno da parte delle opposizioni, che hanno comunque ritenuto di dare il proprio voto ad un candidato non palmese”, evidenziando tuttavia “una certa fatica nel comprendere il mancato sostegno da parte della coalizione di maggioranza, sempre ammesso che oggi possa ancora parlarsi di maggioranza. Pur ritenendo legittime ed insindacabili le scelte dei Consiglieri, esse non possono rimanere prive di conseguenze politiche”. Dopo aver ringraziato il Sindaco Giovanni Barone per il sostegno anche elettorale, Papalia ha elencato i risultati raggiunti lungo questi quattro anni insieme all’Assessore Guseppe Saletta: il nuovo Regolamento per l’assegnazione dei Beni Confiscati, la destinazione di 14 beni confiscati su 17, i 120.000 per il Campo Lopresti, i 35.000 Euro per l’ambiente, gli oltre 80.000 Euro investiti su Rovaglioso, la riqualificazione del Belvedere Motta – ora Antonino Scopelliti – gli oltre 120.000 Euro per la Varia (compresi i 47.000 per l’edizione 2016), la riqualificazione di Piazza Martiri d’Ungheria, la riqualificazione del Mausoleo di Cilea e della Scalinata Marino, la visita del Maestro Riccardo Muti allo stesso Mausoleo, le quasi 2.000 presenze lungo le tre edizioni del Festival della Letteratura e del Diritto premiato con la Medaglia presidenziale dal Capo dello Stato Mattarella, i finanziamenti per gli spettacoli estivi, i dieci defibrillatori donati ad Istituzioni ed Associazioni, l’apertura H24 del P.P.I., l’informatizzazione della Camera Iperbarica, lo Sportello Unico del Turismo ed il lancio del sito palmiturismo.it, l’impegno politico costante e vigile per il Nuovo Ospedale (anche con la presentazione di una mozione da parte dell’On.le Giovanni Arruzzolo in Consiglio Regionale), l’interrogazione parlamentare sollecitata all’On.le Rosanna Scopelliti sugli LSU/LPU di Palmi e calabresi, l’incontro col Sottosegretario alla Giustizia Ferri che ha rafforzato la volontà del Governo di non sopprimere il Tribunale di Palmi, i messaggi positivi pubblicati sulle testate cartacee ed online e contenuti in quasi 600 comunicati stampa. Papalia, a questo punto, ha evidenziato come “la Città abbia tutti gli strumenti per verificare se ho svolto il mio ruolo con dignità o meno, con impegno o meno, con competenza o meno, proficuamente o meno. Personalmente non ho nulla da rimproverarmi, ma devo a me stesso un atto di dignità politica che muove dalla consapevolezza che questo Consiglio Comunale – e soprattutto questa Maggioranza – non hanno apprezzato l’impegno mio e del Vicesindaco Giuseppe Saletta. So di godere – ha proseguito – della stima umana e politica di molti e so di godere della vicinanza di tutta la Giunta. Ma la Giunta è espressione di questa maggioranza e gli amici Consiglieri hanno deciso per me quale dovrà essere il rapporto politico tra me e l’Amministrazione. Se per un verso, dunque, prendo atto che la fiducia politica nel mio operato è venuta meno, per altro verso ho il dovere di esprimere, mio malgrado, la mia incompatibilità politica rispetto alla maggioranza che non mi ha sostenuto e che sostiene questo Sindaco e questa Giunta”. Infine, dopo aver dichiarato “non sarò io a decidere le sorti dell’amministrazione e qualora il mio voto fosse decisivo per rimanere o andare a casa, il Sindaco avrebbe il mio sostegno aritmetico incondizionato”, ha concluso affermando di non ritenersi più parte della maggioranza, riservandosi di valutare singolarmente atto per atto e delibera per delibera.

Tags: Antonio Papaliaconsiglio comunaleconsiglio metropolitanomaggioranzancdpalmi
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In