• Latest
  • Trending
  • All
Oliverio a Roma per la riunione straordinaria della Conferenza delle Regioni sul dopo terremoto

Oliverio a Roma per la riunione straordinaria della Conferenza delle Regioni sul dopo terremoto

1 Settembre 2016
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Oliverio a Roma per la riunione straordinaria della Conferenza delle Regioni sul dopo terremoto

by gic
1 Settembre 2016
in Regione Calabria
0
Oliverio a Roma per la riunione straordinaria della Conferenza delle Regioni sul dopo terremoto
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Il Presidente della Regione Mario Oliverio ha partecipato oggi, a Roma, alla seduta straordinaria della Conferenza delle Regioni presieduta da Stefano Bonaccini. All’ordine del giorno le modalità per il coordinamento del flusso di aiuti delle Regioni e delle Province autonome per la gestione dell’emergenza a seguito del terremoto del 24 agosto scorso che ha colpito alcune aree dell’Italia centrale. Ai lavori della Conferenza hanno preso parte anche il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Enrico Costa, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Claudio De Vincenti e il neo Commissario appena nominato dal Governo per la ricostruzione del dopo-terremoto nell’Italia Centrale, Vasco Errani. Al breve intervento introduttivo del Presidente Bonaccini, è seguita la relazione del Responsabile della Protezione Civile nazionale, che ha illustrato dettagliatamente la situazione determinata dal sisma, gli interventi effettuati e quelli che sono tuttora in corso ed ha sottolineato l’importanza del ruolo delle Regioni e la straordinaria solidarietà testimoniata da tutte le regioni del Paese alle popolazioni colpite. Dopo l’intervento del Capo della Protezione Civile nazionale sono intervenuti i presidenti delle regioni colpite dal sisma, il Ministro Costa e il neo Commissario alla Ricostruzione Errani.
Il Presidente Oliverio, da parte sua, ha riconfermato la disponibilità della Calabria, a cui è stata unanimemente riconosciuta la grande disponibilità e la fattiva tempestività dimostrata nell’immediatezza dell’evento sismico, ad intervenire con uomini e mezzi nelle aree colpite dal sisma. Oliverio ha valutato positivamente i lavori della Conferenza odierna nel corso della quale ha proposto la convocazione di una apposita riunione per definire e mettere a punto una strategia di prevenzione e di mitigazione del rischio sismico attraverso un grande progetto nazionale di intervento di messa in sicurezza degli edifici di particolare rilevanza strategica, a partire dalle scuole, dalle strutture sanitarie e dagli edifici pubblici, stabilendo una catalogazione delle priorità e programmando interventi in direzione della messa in sicurezza del patrimonio abitativo del Paese, a partire dai centri storici e dai presidi sanitari. “Deve essere –ha detto, tra l’altro, il Presidente della Giunta regionale calabrese- il “progetto del secolo”, il più grande progetto di investimento pubblico mai messo in campo dallo Stato e deve riguardare la messa in sicurezza dell’intero territorio nazionale e, in particolare, le aree più soggette ai terremoti” “Tale progetto- ha concluso Oliverio- dovrà avere un carattere pluriennale e dovrà essere inserito in una strategia europea rispetto alla quale occorrerà prevedere deroghe dai vincoli finora imposti dal Patto di Stabilità e dai programmi della stessa Comunità Europea”.


Tags: claudio de vincenticonferenza delle regionienrico costafabrizio curciomario oliverioprotezione civileromaStefano BonacciniterremotoVasco Errani
Share198Tweet124Send
Previous Post

Precisazioni Atam su accuse di razzismo ad autista: un giovane di colore ha rubato in supermercato e ha cercato rifugio su autobus

Next Post

Sculco (CIR): “La condizione dei centri d’accoglienza per i migranti in Calabria e al Sud è al limite della tollerabilità”

Next Post
Flora Sculco

Sculco (CIR): "La condizione dei centri d'accoglienza per i migranti in Calabria e al Sud è al limite della tollerabilità"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.