• Latest
  • Trending
  • All
Grande Ospedale Metropolitano

Rischio sismico agli Ospedali Riuniti: interrogazione a risposta scritta depositata da Nicolò (FI)

1 Settembre 2016
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Rischio sismico agli Ospedali Riuniti: interrogazione a risposta scritta depositata da Nicolò (FI)

by newz
1 Settembre 2016
in Regione Calabria
0
Grande Ospedale Metropolitano

Grande Ospedale Metropolitano, Reggio Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “E’ urgente mettere in sicurezza gli edifici adibiti a strutture sanitarie. Sono preoccupato per il mancato adeguamento delle strutture sanitarie reggine agli standard più aggiornati relativi al rischio sismico e chiedo puntuali risposte circa gli intendimenti d’intervento e le azioni da assumere per fronteggiare tutte le situazioni di rischio delle strutture a garanzia dei diritti alla vita e alla salute dei cittadini e degli stessi operatori sanitari”. Il capogruppo di Forza Italia, Alessandro Nicolò, spiega così l’interrogazione a risposta scritta depositata “in ordine al rischio sismico dell’Ospedale Bianchi-Melacrino-Morelli di Reggio Calabria”.
“Avendo preso atto della nota redatta dal Dirigente Generale del Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sociali scaturita da una mia interrogazione presentata l’8 marzo scorso sullo ‘status’ della struttura e dei reparti dell’Azienda Ospedaliera di Reggio Calabria – aggiunge Nicolò – ho rilevato la situazione definita ‘non ottimale’ del nosocomio reggino nonché la preoccupante ‘non conformità ai più recenti e rigorosi requisiti antisismici’ del plesso”. “Non c’è dubbio – aggiunge il capogruppo di FI – che, vista l’ubicazione della struttura ospedaliera in zona altamente sismica, non è rassicurante apprendere che è stata rispettata ‘l’osservanza delle regole costruttive a suo tempo vigenti’, certo oggi largamente superate dagli standard attuali e neppure che una programmazione di interventi di adeguamento ‘derivante da analisi e verifiche dei tecnici’, secondo il rapporto del DG, ‘necessitano corposi finanziamenti al momento non disponibili'”.
E non basta: “Occorre prendere atto – sostiene l’esponente politico – che gli edifici realizzati antecedentemente all’introduzione della legge antisismica del 1974, la numero 64/74, sono stati progettati senza l’adeguato rispetto dei criteri antisismici oggi vigenti e che quindi è indispensabile programmare interventi mirati per la messa in sicurezza”. “Il tragico terremoto che ha colpito nove giorni fa il centro del Paese e le devastanti conseguenze in perdita di vite umane e di annientamento dei centri urbani – osserva Nicolò – rendono non più rinviabili i necessari interventi preventivi su tutte le strutture edilizie, a cominciare ovviamente da quelle pubbliche preposte alla salute ed alla cura dei cittadini. Non è possibile tollerare su questo argomento né approssimazioni e neppure ritardi, visto che l’intera Calabria è gravemente esposta al rischio sismico e che in particolare Reggio ha conosciuto nella propria storia spaventosi eventi tellurici fra i più luttuosi mai avvenuti”.

Tags: alessandro nicolòospedali riunitireggio calabriarischio sismico
Share201Tweet126Send
Previous Post

Il Jazz italiano per Amatrice e gli altri territori colpiti dal sisma, evento in simultanea in molte città italiane: anche al Parco Ecolandia

Next Post

“Canalone dei Veleni” a San Ferdinando. Quarto tavolo tecnico per risolvere l’emergenza

Next Post
“Canalone dei Veleni” a San Ferdinando. Quarto tavolo tecnico per risolvere l’emergenza

"Canalone dei Veleni" a San Ferdinando. Quarto tavolo tecnico per risolvere l'emergenza

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.