• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria: Palazzo San Giorgio

Da oggi il Permesso di Costruire via internet e in pochi click

6 Settembre 2016

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Da oggi il Permesso di Costruire via internet e in pochi click

by gic
6 Settembre 2016
in Città
0
Reggio Calabria: Palazzo San Giorgio

Reggio Calabria: Palazzo San Giorgio

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore alla Pianificazione dello Sviluppo Urbano, Trasporti e Smart City Agata Quattrone hanno presentato alla stampa, in data odierna a Palazzo San Giorgio, la Piattaforma dei Procedimenti che consentirà di presentare e gestire le istanze dei cittadini via internet in formato digitale e più nel dettaglio il primo dei procedimenti dematerializzati che verrà presentato e lavorato senza l’utilizzo della carta.
Semplificazione, Efficienza e Trasparenza sono queste le parole chiave dell’amministrazione che hanno ispirato l’Assessorato Smart City nella realizzazione della Piattaforma dei Procedimenti (http://procedimenti.reggiocal.it), uno strumento pensato per rendere più semplici, veloci e sicure le relazioni tra le imprese, i professionisti, i cittadini e la pubblica amministrazione, attraverso la presentazione totalmente telematica delle istanze. Nel prossimo futuro tutti i cittadini avranno come unico interlocutore la Piattaforma dei Procedimenti; un solo punto di accesso per qualsiasi procedimento amministrativo, dalle istanze legate ai servizi demografici, all’edilizia, alle attività produttive, alle segnalazioni dal territorio, all’ambiente e non solo. Nel corso di questi mesi l’attività dell’Assessorato Smart City e della Re.Ca.Si. S.p.A., società in house del Comune che gestisce il sistema informativo comunale, è stata dedicata alla realizzazione della Piattaforma web (aperta, modulare, e incrementabile nel tempo) che ospiterà tutti i servizi informatizzati dell’Ente. Oggi parte il primo procedimento totalmente dematerializzato.
Il Permesso di Costruire (PdC) è infatti il primo dei procedimenti della Piattaforma ad essere stato completamente reingegnerizzato e reso digitale in un processo che ha visto coinvolti i tecnici comunali e gli ordini professionali della città (architetti, geologi, geometri, ingegneri, agronomi e periti), che hanno contribuito a co-progettare il servizio e lo hanno sperimentato per un periodo di prova. Il Sindaco Giuseppe Falcomatà ha commentato «L’Amministrazione Comunale persegue l’obiettivo del miglioramento del rapporto con i cittadini, dello snellimento delle procedure e della correttezza amministrativa avvalendosi degli strumenti digitali. L’utilizzo delle procedure informatizzate consente una maggiore efficacia e trasparenza dell’azione amministrativa e una migliore sostenibilità economica dei servizi». «Stiamo lavorando senza sosta per attuare quella trasformazione digitale che rivoluzionerà nel profondo il rapporto tra cittadino e Amministrazione – sottolinea l’Assessore all’Urbanistica, Smart City Agata Quattrone – Con la Piattaforma dei Procedimenti l’amministrazione digitale non è più solo una dichiarazione di intenti, ma diviene una realtà concreta. Ridurre gli scambi cartacei, semplificare e rendere standard i procedimenti con ruoli, responsabilità e tempi verificabili, non solo porterà ad un maggior livello di efficienza dei settori comunali e agevolerà il lavoro di un organico sottodimensionato ma costituirà, a tutti gli effetti, una azione di contrasto a possibili tentativi di corruzione. La semplificazione amministrativa e la digitalizzazione dei servizi, infatti, consentono di ridisegnare quella pubblica amministrazione che in passato ha viaggiato, citando Cantone, a “due velocità: una per i cittadini onesti che devono scontrarsi con una macchina amministrativa farraginosa e autoreferenziale ed una preferenziale per chi opera nell’illegalità».
Accesso semplice e compilazione guidata. Semplice e sicura, la Piattaforma (realizzata con software open source ossia senza costi aggiuntivi per l’Ente) guida l’utente nelle fasi di compilazione online di ogni pratica, invitandolo a inserire i dati nelle sezioni dei moduli. Tutti i dati sono controllati fin dall’inizio, per garantire una maggiore sicurezza e completezza delle informazioni trasmesse. Le istanze sotto controllo, sempre. La Piattaforma permette una gestione veloce e razionale delle istanze, garantendo in ogni momento la trasparenza e la tracciabilità dei procedimenti presentati. Ogni utente ha infatti la possibilità di seguire e controllare passo dopo passo lo stato delle pratiche di sua competenza, verificando le fasi di istruttoria e le eventuali richieste di documentazione o integrazione. Al Permesso di Costruire si aggiungeranno nei prossimi mesi gli altri servizi del Settore Pianificazione Urbana (DIA, SCIA, Certificato di Agibilità, Condono, ecc.). Progressivamente tutti i servizi digitali del Comune di Reggio Calabria saranno ospitati sulla Piattaforma con una nuova veste grafica. La Piattaforma, realizzata seguendo i criteri di accessibilità e le linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale per la realizzazione dei servizi web per la pubblica amministrazione (http://design.italia.it), è alla portata di tutti. Per utilizzarla è sufficiente un computer (o uno smartphone/tablet) connesso alla rete.

Tags: agata quattroneGiuseppe Falcomatàpalazzo san giorgiopdcpermesso di costruireRecasireggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Programma completo della Festa Regionale dell’Unità

Next Post

Domani disservizi idrici nella zona Sud di Reggio Calabria

Next Post
Rubinetto

Domani disservizi idrici nella zona Sud di Reggio Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.