• Latest
  • Trending
  • All
Subingresso in attività commerciale: cosa c’è da sapere?

Subingresso in attività commerciale: cosa c’è da sapere?

13 Settembre 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Aziende

Subingresso in attività commerciale: cosa c’è da sapere?

by newz
13 Settembre 2016
in Aziende
0
Subingresso in attività commerciale: cosa c’è da sapere?
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Il mercato offre oggi numerose occasioni commerciali per chi ha le risorse e le idee giuste. Soprattutto nel caso del subentro in attività già esistenti, date le oggettive difficoltà nel far partire da zero un’impresa tutta nostra. Ed ecco che il subingresso in attività commerciale, ovvero l’acquisizione di un’attività già esistente, diventa un ottimo sistema per invadere il mercato sfruttando una base di partenza, un business già avviato e, ovviamente, una base di utenti già a conoscenza della nostra attività. Vediamo dunque tutto quello che c’è da sapere sul subingresso in un’attività commerciale ed i metodi per portare a compimento questa operazione in modo sicuro, parandosi le spalle da sgradite sorprese.

Studio del mercato e analisi dell’attività

Il subingresso è un’operazione che, pur non presentando costi paragonabili al lancio di un’attività ex novo, comporta comunque delle spese tali da dover dedicare molta attenzione ad ogni singolo dettaglio. La prima cosa che dovrete fare, dunque, sarà analizzare le prospettive della vostra neonata attività, ed identificare un esercizio commerciale che possa adeguarsi sia alla vostra nicchia di mercato, sia al target che avete intenzione di raggiungere con i vostri prodotti o servizi. Parliamo di un aspetto fondamentale, soprattutto nel caso abbiate già un vostro business e desideriate ampliarlo con la pratica del subingresso in un’attività commerciale.

Analisi del rischio: le visure dei protesti

Il protesto è un procedimento giudiziario che indica eventuali mancati pagamenti o il mancato rispetto di cambiali da parte del contraente. Quando acquistate un’attività, assicuratevi sempre che non vi siano dei protesti in essere, e accertatevi dunque di subentrare in un business sano da un punto di vista economico. Per questo motivo, è importantissimo che riusciate a reperire delle informazioni valide sulla situazione finanziaria della nuova potenziale attività commerciale che avete intenzione di rilevare. Come fare? Ci sono tanti siti web come Icribis.com ad esempio, che permette di visionare un elenco dei protesti gratis di qualsiasi azienda, in pochi minuti e con grande facilità. Si tratta, dunque, di strumenti fondamentale per l’analisi del rischio durante le operazioni di subingresso.

Gli aspetti burocratici da considerare

Acquistare un’attività non farà di voi dei commercianti. O almeno, non da un punto di vista burocratico. Per questo motivo, dovrete entrare in possesso di una serie di documenti fondamentali per subentrare in un’attività commerciale: parliamo della licenza commerciale, dei permessi necessari per aprire un business, dell’iscrizione alla camera di commercio e del contratto di acquisizione dell’attività. Inoltre, sappiate che dovrete necessariamente aprire una Partita Iva, per essere in regola con le tasse.

Subingresso: uno sguardo verso il futuro



Una volta che avrete prelevato un’attività commerciale pre-esistente, mettendovi in regola sia col fisco che col governo, dovrete pianificare un piano di rilancio del business. Il motivo? Se l’ex-proprietario ha venduto, nella maggioranza dei casi è perché l’attività non ha reso come dovrebbe. Ed ecco che qui dovranno entrare in campo le vostre abilità imprenditoriali: nello specifico, dovrete realizzare un piano d’impresa che miri ad un ROI superiore e che possa sfruttare le potenzialità latenti dell’attività commerciale.

Tags: analisiattività commercialebusinessmercatopartita ivasubingresso
Share836Tweet522Send
Previous Post

Sbarco di 360 migranti al porto di Reggio Calabria

Next Post

Vitalizi ai politici: Antonio Rappoccio e Claudio Parente ottengono l’assegno dal Consiglio regionale della Calabria

Next Post
Pasqua (OP) chiede l’istituzione di una commissione per l’emergenza occupazionale

Vitalizi ai politici: Antonio Rappoccio e Claudio Parente ottengono l'assegno dal Consiglio regionale della Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.