• Latest
  • Trending
  • All
Pasqua (OP) chiede l’istituzione di una commissione per l’emergenza occupazionale

Vitalizi ai politici: Antonio Rappoccio e Claudio Parente ottengono l’assegno dal Consiglio regionale della Calabria

13 Settembre 2016
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Vitalizi ai politici: Antonio Rappoccio e Claudio Parente ottengono l’assegno dal Consiglio regionale della Calabria

by newz
13 Settembre 2016
in Politica, Regione Calabria
0
Pasqua (OP) chiede l’istituzione di una commissione per l’emergenza occupazionale
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

di Giovanni Verduci

Reggio Calabria. Mia nonna avrebbe laconicamente commentato: ma si ci ‘ttocca (ma se gli spetta ndr)! Se si tratta di un diritto acquisito è giusto farselo riconoscere: sia per le prestazioni sanitarie di cui parlava mia nonna che per gli assegni vitalizi versati dalle casse dello Stato a parlamentari o consiglieri regionali. Il già folto elenco di “onorevoli” con il vitalizio si è allungato. Altri due nomi sono entrati a far parte di questa categoria particolare. Sono quelli di Antonio Rappoccio e Claudio Parente.
Al primo, ex consigliere regionale della lista “Scopelliti presidente”, arrestato dalla Guardia di finanza nell’estate del 2012 per corruzione elettorale, poi scarcerato e oggi ancora sotto processo, in stato di libertà, saranno versati mensilmente – con decorrenza dal primo giorno di agosto del 2016 – 2 mila e 996 euro circa, al lordo delle ritenute di legge.
Il secondo, invece, anch’egli entrato a Palazzo Campanella nelle fila della lista “Scopelliti presidente” (fu coinvolto in maniera marginale nell’inchiesta “Erga omnes” sull’uso dei fondi destinati ai gruppi consiliari del parlamento calabrese), dalle casse del Consiglio regionale otterrà mensilmente 3 mila 745 euro circa al lordo delle ritenute previste dalle normative nazionali in materia.
Per ottenere il riconoscimento dell’assegno vitalizio Antonio Rappoccio, insieme a una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ha dichiarato di non aver riportato condanne definitive per uno dei delitti contro la pubblica amministrazione, ha presentato una richiesta di riscatto del periodo mancante alla maturazione del diritto al vitalizio e, successivamente, ha provveduto al versamento di oltre 31 mila euro di contributi volontari. Rappoccio, classe 1960, ottiene in tal modo il vitalizio, grazie al versamento dei contributi, con 4 anni di anticipo rispetto ai 60 anni d’età previsti dalla legge regionale.
Del tutto diversa, invece, la posizione di Claudio Parente. Il politico di Rogliano, infatti, ha ottenuto il riconoscimento dell’assegno vitalizio per il mandato svolto durante la nona legislatura a Palazzo Campanella: quattro anni, 7 mesi e 25 giorni, arrotondati – dietro il pagamento di un corrispettivo economico – a cinque dato che, per legge, “la frazione di anno si computa come anno intero”. Questo è quanto spetta ai due politici.

Antonio Rappoccio
Claudio Parente

Tags: Antonio Rappoccioclaudio parenteconsiglio regionalepoliticireggio calabriavitalizio
Share218Tweet136Send
Previous Post

Subingresso in attività commerciale: cosa c’è da sapere?

Next Post

Il discorso integrale del sindaco Giuseppe Falcomatà in Duomo per la consegna del cero

Next Post
Falcomatà cero votivo Madonna della Consolazione

Il discorso integrale del sindaco Giuseppe Falcomatà in Duomo per la consegna del cero

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.