• Latest
  • Trending
  • All
Treno

Disagi per i pendolari della zona jonica a causa del sovraffollamento dei treni

14 Settembre 2016
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Disagi per i pendolari della zona jonica a causa del sovraffollamento dei treni

by gic
14 Settembre 2016
in Provincia
0
Treno

Treno

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ritornano a squillare le campanelle e i banchi di scuola sono di nuovo pronti ad accogliere gli studenti. Peccato non lo siano i treni. Come già l’Associazione Pendolari Reggini aveva preventivato e annunciato nelle precedenti note stampa e uscite pubbliche, la fascia oraria del mattino che va dalle 7 alle 8, sarebbe stata una vera e propria bomba ad orologeria. È scoppiata stamane, come previsto, alla stazione di Reggio Calabria Pellaro, dove le affollate banchine hanno accolto sbuffante la classica e unica (nel senso di una sola vettura) littorina. Il treno regionale 22475 proveniente da Roccella Jonica e diretto a Reggio Calabria Centrale era già pieno di passeggeri. Corsa all’ammassamento come bestie destinate al macello per cercare di trovare un minimo di spazio vitale all’interno della carrozza che potrebbe contenere massimo 130 persone (usando il rapporto di 4 passegeri a metro quadro). Treno impossibilitato a partire per le giuste resistenze di alcuni passeggeri. Tutti fermi. Si attende l’arrivo del successivo treno regionale 22703 da Melito Porto Salvo con destinazione Rosarno. Tra lo sgomento generale arriva un’altra littorina. Al via una nuova operazione salvaspazio, come quella che effettuano le mamme quando preparano le valigie per i figli diretti al nord. Peccato che qui si tratta di persone e non salsicce. Interviene la forza pubblica su richiesta del personale Trenitalia.
Morale della favola, il treno 22703 Melito Porto Salvo-Rosarno, con partenza programmata alle 7.33 da Pellaro, parte con 16 minuti di ritardo per far giungere il suo carico umano a destinazione alle ore 8.04. Destino più triste per il regionale 22475 Roccella-Reggio Calabria Centrale, con partenza programmata alle 7.16 da Pellaro. Ripartirà solo alle 8.05 per arrivare presso il capoluogo alle 8.17. Da registrare la totale assenza di solidarietà da parte di alcune categorie di viaggiatori, che non hanno mostrato un minimo di sensibilità nei confronti di chi, giustamente, reclama il diritto ad un viaggio dignitoso e soprattutto in sicurezza! Questo perché spesso ignora che ha diritto ad essere rimborsata per i disagi che vengono creati dal vettore ferroviario. E poi un avviso di alcuni componenti del personale ferroviario. La si smetta con questa guerra tra poveri e questo clima di minaccia nei confronti dei pendolari. L’interruzione di pubblico servizio lo provoca l’azienda quando non garantisce la possibilità agli utenti di prendere il treno richiesto, nonostante sia consapevole del flusso di viaggiatori che c’è in quella fascia oraria! L’Associazione Pendolari Reggini continuerà nella sua incessante azione di lotta e denuncia contro i soprusi che vengono perpetrati ogni giorno sulla linea jonica. Non siamo cittadini di serie B e l’articolo 3 della nostra Costituzione vale anche in questa terra dimenticata da Dio e stuprata dagli uomini.

Associazione Pendolari Reggini

Tags: associazione pendolari regginipellaroreggio calabriaTrenitalia
Share200Tweet125Send
Previous Post

Progetto di recupero e reinserimento sociale dei detenuti del carcere cittadino. Il plauso del capogruppo Pd

Next Post

Nuova toponomastica reggina. La Giunta comunale recepisce le indicazioni della Commissione per l’intitolazione delle vie cittadine

Next Post
Giunta nel porto di Reggio nave Diciotti con 774 migranti africani

Nuova toponomastica reggina. La Giunta comunale recepisce le indicazioni della Commissione per l'intitolazione delle vie cittadine

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.