• Latest
  • Trending
  • All
Progetto di recupero e reinserimento sociale dei detenuti del carcere cittadino. Il plauso del capogruppo Pd

Progetto di recupero e reinserimento sociale dei detenuti del carcere cittadino. Il plauso del capogruppo Pd

14 Settembre 2016
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Progetto di recupero e reinserimento sociale dei detenuti del carcere cittadino. Il plauso del capogruppo Pd

by newz
14 Settembre 2016
in Città
0
Progetto di recupero e reinserimento sociale dei detenuti del carcere cittadino. Il plauso del capogruppo Pd
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “E’ stata avvita dal Sindaco Falcomatà, in collaborazione con il Garante dei diritti dei detenuti, Agostino Siviglia, l’iniziativa mirata al recupero civile, sociale e lavorativo dei detenuti ristretti nella strutture carcerarie di Reggio Calabria. Nel corso di una breve cerimonia, svoltasi qualche giorno addietro nella villetta di S. Caterina alla presenza di Maria Teresa Longo, direttrice del carcere di Arghillà e del Presidente del Tribunale di Sorveglianza, Vincenzo Pedone, il Sindaco Falcomatà ha consegnato a tre detenuti che hanno deciso, in modo volontario, di svolgere alcuni servizi alla collettività, la pettorina di lavoro suggellando così l’intesa con la struttura carceraria cittadina. Si tratta di una straordinaria occasione di giustizia riparativa perché offre, ai detenuti ristretti nel carcere di Arghillà, un’importante occasione e opportunità per favorire reali condizioni di un loro recupero e reinserimento sociale.” E’ quanto afferma il Capogruppo Pd al Consiglio Comunale, Antonino Castorina nonché componente del gruppo carcere del forum nazionale dei giovani che opera a sostegno delle condizioni di vita dei detenuti. “Il progetto, conseguente alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra il Comune di Reggio Calabria e la struttura carceraria cittadina, costituisce un segnale evidente e tangibile dell’impegno e dell’attenzione che l’Amministrazione Comunale ha inteso dedicare a quei detenuti che devono scontare una pena per avere violato la legge, ma che, avvedutasi, avvertono prepotentemente il bisogno di reinserirsi nel contesto sociale e di affermare il valore della legalità e del rispetto delle regole. Riavere nella società giovani detenuti realmente recuperati e cercare di allontanarli dai tentacoli e dalle insidie della malavita organizzata rappresenta, per l’Amministrazione Falcomatà, una necessità e un bisogno istituzionale fortemente avvertito. Affermare le condizioni – continua Castorina – per condurre tutti i cittadini al rispetto delle regole, guidarli a scegliere percorsi di vita ispirati ai valori della civiltà, della legalità, della giustizia e della democrazia, rappresenta un obiettivo su cui il Governo cittadino ha fortemente puntato. Mettere in campo gli strumenti più idonei per rafforzare il concetto di legalità e il senso dello Stato anche nei confronti dei giovani detenuti con l’obiettivo di recuperarli e renderli cittadini liberi, capaci di scegliere e di assumere le proprie responsabilità nella vita personale, sociale e civile attraverso l’attivazione di percorsi di formazione e di recupero specifici, è una prospettiva cui questa Amministrazione guarda con estremo interesse e attenzione. Cercare di recuperare ai valori fondamentali della vita sociale e civile specialmente giovani detenuti, rappresenta la vittoria dello Stato di diritto rispetto ai facili quanto perversi richiami della malavita organizzata,” conclude Castorina.

Tags: Antonino Castorinacarceredetenutireggio calabria
Share206Tweet129Send
Previous Post

Io, “cittadina metropolitana” tra Regione Calabria e Trenitalia

Next Post

Disagi per i pendolari della zona jonica a causa del sovraffollamento dei treni

Next Post
Treno

Disagi per i pendolari della zona jonica a causa del sovraffollamento dei treni

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.