• Latest
  • Trending
  • All
Parco della Rotonda. Il degrado fotografato da Alleanza Calabrese: oggi è il Parco della Vergogna

Riqualificazione Parco Baden Powell selezionata per concorso di idee progettazione: premio 10 mila euro

19 Settembre 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Riqualificazione Parco Baden Powell selezionata per concorso di idee progettazione: premio 10 mila euro

by newz
19 Settembre 2016
in Città
0
Parco della Rotonda. Il degrado fotografato da Alleanza Calabrese: oggi è il Parco della Vergogna
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Parco Baden Powell di Reggio Calabria selezionato dal Ministero dei Beni Culturali e dall’Ordine Nazionale degli Architetti come area di interesse nazionale per il concorso di idee sulla progettazione organizzato in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti. L’idea, presentata dal Comune di Reggio Calabria su indicazione del Sindaco Giuseppe Falcomatà, è stata selezionata insieme a quella di altri nove Comuni su un totale di ben 140 progetti presentati da altrettanti Municipi italiani, 58 del Sud, 35 del Centro e 47 del Nord.
Tra le idee selezionate, insieme alla progettazione del Parco Baden Powell, anche la riqualificazione del quartiere Toscanini ad Aprilia (Latina), le Case minime in rione Belvedere a Corato (Bari), l’ex Casa Cioni in frazione Avane a Empoli, il Parco della Salinella a Marsala, la Cittadella dello Sport a San Filippo Neri, nel quartiere Zen di Palermo, l’ex Convento in rione Cappuccini a Ruvo di Puglia, il quartiere Praissola a San Bonifacio (Verona) e l’ex Collegio Carta-Meloni a Santu Lussurgiu (Oristano).
Le aree sono state scelte sulla base di una serie di proposte presentate dai Comuni chiamati ad individuare siti di periferie urbane da riqualificare. L’idea è quella di accelerare la progettazione esecutiva di opere considerate strategiche dai Comuni selezionati, al fine di favorire l’immediato avvio dei lavori. Nel caso del Parco Baden Powell il finanziamento è già stato inserito all’interno del masterplan del Patto per Reggio Calabria. Una volta completata la progettazione, finanziata grazie al concorso del MiBACT, i lavori per la riqualificazione del Parco saranno immediatamente avviati.
L’iniziativa, frutto di una convenzione sottoscritta tra il Ministero dei Beni Culturali e l’Ordine Nazionale degli Architetti ha suscitato grande interesse tra i Comuni italiani, premiando nella scelta il Meridione con ben sette idee sulle dieci selezionate. Tra le finalità della convenzione quelle di promuovere, attraverso interventi finalizzati alla riqualificazione delle periferie, la centralità e la qualità del progetto, la partecipazione e la condivisione delle comunità locali e la promozione dei talenti dei giovani architetti. Su quest’ultimo aspetto l’iniziativa prevede infatti che al concorso di idee finalizzato all’acquisizione delle proposte per la riqualificazione delle dieci aree scelte, il cui bando scade il prossimo 11 novembre, partecipi, tra i firmatari degli elaborati, almeno un giovane professionista di età inferiore ai 35 anni.
Alle dieci proposte vincitrici la Direzione Generale assegnerà un premio di 10.000 euro. Le idee saranno offerte gratuitamente ai Comuni interessati affinché possano procedere alle successive fasi per la realizzazione degli interventi di riqualificazione urbana che dovranno essere affidate agli stessi architetti vincitori del concorso di idee. La partecipazione al concorso – in tutte le sue fasi – prevede il ricorso alla procedura on line, attraverso la piattaforma “Concorrimi” messa a disposizione dall’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia. Su www.aap.beniculturali.it e su www.awn.it il bando e le informazioni sul concorso, per l’iscrizione e la partecipazione al concorso www.periferie.concorrimi.it.
Soddisfatto il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà. «La scelta del Ministero di individuare l’idea presentata dal nostro Comune nel novero dei dieci progetti selezionati in tutta Italia è un ottimo segnale per la Città – ha commentato il Sindaco – un esempio che ci dà la dimensione di come Reggio Calabria sia finalmente considerata a livello nazionale come un esempio di buona amministrazione da sostenere ed incoraggiare. Quanto sono lontani i tempi in cui la nostra Città era considerata come un contesto dal quale tenersi alla larga. Il concorso di idee promosso dal MiBACT ha il merito di promuovere il lavoro di giovani architetti e ci consegnerà un progetto chiavi in mano per la riqualificazione del Parco Baden Powell, un’opera che consideriamo strategica per la nostra città e che abbiamo già finanziato con il Patto per Reggio Calabria. Una volta completata la fase della progettazione dunque – ha concluso Falcomatà – i lavori saranno immediatamente operativi».

Tags: concorso di ideeParco Baden Powellprogettazionereggio calabriariqualificazione
Share212Tweet132Send
Previous Post

Cerzeto. Incendi, ripresa mentre appiccava fuoco: donna ai domiciliari

Next Post

Vietato il consumo di alcolici in pubblico alla Villa Comunale e nei parchi giochi per bambini

Next Post
Villa Comunale

Vietato il consumo di alcolici in pubblico alla Villa Comunale e nei parchi giochi per bambini

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.