• Latest
  • Trending
  • All
Mediterranean Cup. Dal 30 ottobre al 2 novembre Reggio capitale della vela

Mediterranean Cup. Dal 30 ottobre al 2 novembre Reggio capitale della vela

22 Settembre 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Sport

Mediterranean Cup. Dal 30 ottobre al 2 novembre Reggio capitale della vela

by gic
22 Settembre 2016
in Sport
0
Mediterranean Cup. Dal 30 ottobre al 2 novembre Reggio capitale della vela
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Sole, vento e mare: energie rinnovabili e ambiente”. Sarà questo il tema che accompagnerà la 32° edizione della ‘Mediterranen Cup – Coppa LH Lido Hotel’ che dal 30 ottobre al 2 novembre trasformerà Reggio Calabria nella capitale della vela. La regata internazionale, organizzata dal Circolo Velico di Reggio Calabria, è stata presentata a Palazzo Campanella alla presenza del presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio e del consigliere regionale delegato allo Sport della Regione Calabria, Giovanni Nucera. Equipaggi giovanili (composti da atleti di età compresa tra gli 8 e i 15 anni) provenienti da ogni parte del mondo, animeranno l’arenile del Lido comunale reggino. “Tante già le adesioni tra cui Norvegia, Malta, Croazia e, per la prima volta, anche gli Stati Uniti – ha sottolineato il presidente del Circolo Velico Carlo Colella – si gareggerà in condizioni tecniche estremamente interessanti, caratteristica tipica dello specchio d’acqua reggino. Prevediamo in tutto la presenza di 15 nazioni”. Al di là degli aspetti sportivi l’intento dell’evento è anche quello di prolungare la stagione estiva. “Destagionalizzare il turismo è la strada utile per creare economia e lo sport può fungere sicuramente da traino. In quest’ottica importante è fare squadra – ha evidenziato Colella – con le altre realtà regionali e incentivare l’economia legata al mare”. A cominciare dallo sfruttamento energetico. In quest’ottica è protagonista il Noel, il laboratorio (unico al mondo) dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria che effettua attività sperimentali direttamente in mare. Ogni equipaggio coadiuvato da un tutor dell’Ateneo, durante la “Mediterranean Cup”, avrà la possibilità di visitare il laboratorio.
“Un evento – ha dichiarato Nucera – che valorizzerà il mare di Reggio. L’evento che giunge alla 32esima edizione veicolerà un’immagine positiva della Calabria. Lo sport può contribuire tantissimo ad esaltare le eccellenze presenti in Calabria. Oggi dobbiamo fare tutti squadra ognuno per il proprio ambito di competenza. Dobbiamo pensare ad un’idea di sport innovativa, dobbiamo fare investimenti mirati per migliorare le strutture. Abbiamo già mosso i primi passi e a novembre, in questa direzione, svolgeremo un seminario per mappare le criticità dell’impiantistica sportiva di tutto il territorio regionale e capire come intervenire al meglio”. Il presidente della Regione Calabria ha delineato l’importanza della manifestazione sportiva che si svolgerà a Reggio Calabria: “L’evento internazionale – ha sottolineato Oliverio – è diventato un appuntamento di grande rilievo nella storia delle regate e nel panorama delle varie competizioni di questa disciplina. Dobbiamo investire per far sì che tutte le potenzialità della nostra regione possano essere messe a sistema per rendere ancora più attrattivo il nostro territorio. Il turismo – ha rimarcato il governatore – si sta trasformando, esiste il turismo religioso, quello culturale e quello sportivo e noi dobbiamo supportare ogni settore. Vogliamo investire in questa direzione e proprio per questo sosteniamo con forza manifestazioni come questa che valorizzano il nostro mare. Dobbiamo pensare ad una programmazione di eventi che possa allargare la stagionalità consentendo alla nostra regione di valorizzare al meglio la sua vocazione e le sue risorse”. Con riferimento ai Patti per la Calabria, in cui sono previste risorse per l’impiantistica sportiva, Oliverio ha ribadito lo sforzo per realizzare “strutture all’altezza del talento dei nostri giovani. Il nostro territorio deve essere meta di eventi sportivi di livello internazionale. Anche attraverso lo sport un territorio cresce e diventa competitivo”.

Tags: carlo colellacircolo velicocoppa lh lido hotelgiovanni nuceramario oliveriomediterranean cupnoelpalazzo campanellareggio calabriauniversità mediterranea
Share199Tweet124Send
Previous Post

Respinto il ricorso edicola lato nord di Piazza Duomo, riprendono i lavori

Next Post

Atam a colloquio con il Comune su bilancio dell’azienda e miglioramenti del servizio

Next Post
Antonino Gatto

Atam a colloquio con il Comune su bilancio dell'azienda e miglioramenti del servizio

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.