• Latest
  • Trending
  • All
Pascolo abusivo: operazione del Cfs nel Parco d’Aspromonte

Pascolo abusivo: operazione del Cfs nel Parco d’Aspromonte

22 Settembre 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Pascolo abusivo: operazione del Cfs nel Parco d’Aspromonte

by newz
22 Settembre 2016
in Cronaca
0
Pascolo abusivo: operazione del Cfs nel Parco d’Aspromonte
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Attività coordinata dalla Prefettura di Reggio Calabria per il contrasto al fenomeno delle “vacche sacre” e delle “stalle fantasma” che provoca problemi di sicurezza alimentare (rischio di brucellosi) di incolumità pubblica (rischio di incidenti stradali) e di danni ambientali.
Gli agenti del Comando Stazione Forestale di Gerace, durante un servizio di controllo del territorio hanno individuato la presenza di bovini all’interno di aree non autorizzate al pascolo.
In particolare si trattava di 6 bovini intenti a pascolare in un bosco di leccio in località “Calcara” in agro del comune di Gerace di proprietà della Regione Calabria.
Infatti il pascolo in quel bosco è vietato in quanto oggetto di taglio negli anni precedenti e il morso degli animali sulla tenera vegetazione ne provoca la certa distruzione.
Dai numeri riportati sui marchi auricolari dei bovini, e con la collaborazione del Servizio Veterinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale, gli agenti hanno identificato il proprietario R.N.G. di 48 anni nato a Gerace e ivi residente al quale sono stati contestati i reati di introduzione e abbandono di animali in fondo altrui, di pascolo abusivo e di danneggiamento avendo accertato che il bosco era gravemente compromesso dal pascolo.
Proseguendo l’attività mirata al controllo di aziende zootecniche nel comune di Antonimina, il personale CFS si è recato presso quella sita in località S. Nicola di cui è proprietaria M.T. di 71 anni nata ad Antonimina e ivi residente.
Dal registro aziendale risultavano in carico 23 bovini, di cui solo 8 presenti in azienda, mentre i mancanti si sarebbero dovuti trovare nelle località autorizzate al pascolo secondo la normativa vigente.
In realtà, da sopralluoghi effettuati dal personale, risultavano pascolare nelle località “Piano Corvi” e “Piano Liberato” in agro del comune di Ciminà di proprietà della Regione Calabria, danneggiando la rinnovazione boschiva (leccio e faggio).
Anche in questo caso sono stati contestati alla proprietaria i reati di pascolo abusivo e danneggiamento nonché gli illeciti amministrativi di mancata custodia degli animali e della violazione delle norme sanitarie previste per gli allevamenti.

Tags: antoniminacorpo forestale dello statoGeracepascolo abusivoreggio calabria
Share201Tweet126Send
Previous Post

Sabato 24 settembre Did.Ar.T partecipa con Chiese aperte alle Giornate Europee del Patrimonio

Next Post

Caulonia. Chiuso dai Carabinieri noto esercizio commerciale

Next Post
Carabinieri del Gruppo Locri

Caulonia. Chiuso dai Carabinieri noto esercizio commerciale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.