• Latest
  • Trending
  • All
Carabinieri del Gruppo Locri

Controlli dei Carabinieri del Gruppo Locri: 2 arresti e 15 denunce

24 Settembre 2016
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Controlli dei Carabinieri del Gruppo Locri: 2 arresti e 15 denunce

by newz
24 Settembre 2016
in Cronaca
0
Carabinieri del Gruppo Locri

Carabinieri del Gruppo Locri

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Locri (Reggio Calabria). Nel corso dell’ultima settimana sono state ulteriormente incrementate le attività di controllo del territorio svolte dai Carabinieri della Locride, attraverso le Compagnie di Locri, Bianco e Roccella Jonica, con il supporto dei colleghi dello Squadrone Eliportato Carabinieri di Vibo Valentia, nell’ambito del piano nazionale e transnazionale di contrasto alla criminalità denominato “focus ‘ndrangheta”.
Numerose pattuglie dell’Arma dei Carabinieri sono state impiegate in una mirata strategia operativa di aggressione ai sodalizi mafiosi, elaborata in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al fine di contrastare la recrudescenza della fenomenologia criminale. I Carabinieri hanno eseguito controlli e perquisizioni personali e domiciliari nei confronti di pregiudicati inseriti nelle locali cosche di ‘ndrangheta. Nello specifico, il consuntivo dell’attività svolta in punti nevralgici della locride in delicate fasce orarie oggetto dell’incremento degli episodi criminali anche secondo un attento monitoraggio georeferenziale, ha visto il controllo di 497 persone e di 264 veicoli, nonché l’effettuazione di diversi posti di blocco.
Durante i serrati controlli svolti questi sono stati i risultati operativi:
− i Carabinieri della Stazione di Marina di Gioiosa Jonica hanno tratto in arresto Luciano Bonomo, destinatario di un ordine di esecuzione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bolzano. L’uomo, riconosciuto colpevole di truffa, è stato sottoposto alla detenzione domiciliare presso la propria abitazione dove dovrà scontare 4 mesi di reclusione;
− i Carabinieri della Stazione di Platì hanno tratto in arresto Pasquale Trimboli, 26enne del posto, destinatario di un ordine di esecuzione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Locri. L’uomo, riconosciuto colpevole di porto abusivo di armi od oggetti atti a offendere, è stato sottoposto alla detenzione domiciliare presso la propria abitazione dove dovrà scontare 8 mesi di reclusione;
− i Carabinieri della Stazione di Riace hanno denunciato per porto di armi o strumenti atti a offendere, un minore di Camini. Lo stesso, nel corso di una perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltello di genere vietato della lunghezza complessiva di oltre 16 cm che è stato sottoposto a sequestro;
− i Carabinieri del N.O.RM. – Aliquota Radiomobile della Compagnia di Locri, hanno denunciato:
• un 23enne di Platì per porto abusivo di armi od oggetti atti a offendere. Il giovane, a seguito di una perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico di genere vietato, con lama complessiva di oltre 25 cm, che è stato sottoposto a sequestro;
• un 36enne di Siderno, per guida senza patente. L’uomo è stato sorpreso, per la seconda volta, alla guida di un motociclo sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita;
− i Carabinieri della Stazione di Africo Nuovo hanno denunciato:
• un 49enne del posto per minaccia a pubblico ufficiale;
• un 29enne e un 45enne, entrambi del posto per furto di energia elettrica. Gli stessi, avrebbero realizzato presso le rispettive abitazioni un bypass sotto traccia al fine di impedire al contatore di misurare i reali consumi di corrente;
− i Carabinieri della Stazione di Caraffa del Bianco hanno denunciato:
• un 59enne del posto per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità. L’uomo non avrebbe ottemperato a un’ordinanza emessa dal Comune di Casignana con la quale gli veniva intimato lo sgombro di alcuni edifici abbandonati del centro storico abusivamente occupati per allevare suini;
• un 72enne di Caraffa del Bianco per furto aggravato di acqua. Lo stesso avrebbe realizzato nel fondo agricolo di sua proprietà un allaccio abusivo alla rete idrica comunale al fine di irrigare i terreni ed abbeverare gli animali;
− i Carabinieri di Palizzi hanno denunciato:
• un 69enne del posto e una 53enne imprenditrice di Reggio Calabria, per abusivismo edilizio. Gli stessi, il primo in qualità di committente, avrebbero ristrutturato un edificio a due piani destinato a civile abitazione in violazione della normativa vigente;
• un 60enne e una 57enne, entrambi del posto, per furto aggravato di energia elettrica. Gli stessi avrebbero realizzato presso le rispettive abitazioni un bypass sotto traccia al fine di impedire al contatore di misurare i reali consumi di corrente;
− i Carabinieri della Stazione di Bruzzano Zeffirio hanno denunciato due 57enni di Ferruzzano per furto di energia elettrica. Gli stessi avrebbero realizzato presso le rispettive abitazioni un bypass sottotraccia al fine di impedire al contatore di misurare i reali consumi di corrente;
− i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Jonica hanno denunciato
• un 40enne del posto per detenzione abusiva di munizioni. Lo stesso, destinatario di un divieto di detenzione armi e munizioni emesso dalla Prefettura di Reggio Calabria, avrebbe detenuto illegalmente alcune cartucce da caccia caricate a palla asciutta;
• due persone di origine rumena, rispettivamente di 54 e 44 anni per aver realizzato un allaccio abusivo alla rete idrica comunale con un tubo in gomma che è stato sottoposto a sequestro.

Tags: arrestocarabinierilocrireggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Calabria Verde. Il presidente Oliverio: «Noi abbiamo messo alla guida il generale Mariggiò»

Next Post

Rosarno. Carabinieri sequestrano oltre 4 mila proiettili e 7 mila bossoli: denunciata una donna

Next Post
Carabinieri

Rosarno. Carabinieri sequestrano oltre 4 mila proiettili e 7 mila bossoli: denunciata una donna

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.