• Latest
  • Trending
  • All
La buca ricoperta con una pedana in legno in via De Nava

Via De Nava nuova periferia cittadina: degrado e incuria mentre il sindaco pensa al Ponte sullo Stretto

28 Settembre 2016
Dipartimento di Agraria: approvato il progetto “VR@Geoparks”

Dipartimento di Agraria: approvato il progetto “VR@Geoparks”

23 Aprile 2021
Rinnovato il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti

Rinnovato il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti

23 Aprile 2021
Murales per il 25 aprile: costeranno alle casse pubbliche ben 210 mila euro

Murales per il 25 aprile: costeranno alle casse pubbliche ben 210 mila euro

23 Aprile 2021
Sequestrate dalla Guardia Costiera 3 discariche a Corigliano Rossano e Cariati

Sequestrate dalla Guardia Costiera 3 discariche a Corigliano Rossano e Cariati

23 Aprile 2021
Rinnovato il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti

Proseguono i lavori per i due grandi murales di Largo Botteghelle

22 Aprile 2021
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Lettere

Via De Nava nuova periferia cittadina: degrado e incuria mentre il sindaco pensa al Ponte sullo Stretto

by newz
28 Settembre 2016
in Lettere
0
La buca ricoperta con una pedana in legno in via De Nava

La buca ricoperta con una pedana in legno in via De Nava

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Gentile direttore, non chiedo il Ponte sullo Stretto, ma basterebbe riuscire ad attraversare la strada in via Giuseppe De Nava, ahimè nuova periferia cittadina. Una delle principali arterie di Tremulini, infatti, sta vivendo quel processo di desertificazione civile che a macchia di leopardo si estende in tutta la città. Incuria e degrado avanzano inesorabili sotto lo sguardo distratto del sindaco Giuseppe Falcomatà, che preferisce invitare i reggini ad essere “visionari” immaginando un Ponte sullo Stretto che non verrà mai realizzato, invece di guardare a quei piccoli interventi che non solo potrebbero essere realizzati, ma che è dovere di un’amministrazione comunale realizzare.
Fatto sta che mentre Falcomatà immagina un Ponte tra Reggio e Messina, i cittadini devono fare i conti con mille problemi, alcuni dei quali tranquillamente evitabili se solo l’amministrazione pensasse alle cose concrete e reali, anziché ai proclami autocelebrativi e ai selfie. Piccoli e grandi problemi concreti come una grossa pozzanghera maleodorante che da alcuni giorni insiste in via De Nava, all’incrocio con via Mattia Preti. Tra l’altro la pozzanghera, di notevoli dimensioni, e che sprigiona un cattivo odore nauseabondo, insiste proprio sulle strisce pedonali. Una vergogna a cielo aperto tutta reggina. Come il tombino sul marciapiede di fronte, sempre in via De Nava, che si è rotto e qualcuno ha ricoperto con una traballante e pericolosa pedana in legno. E pensare che la zona è frequentata da numerosi scolari, vista la presenza a poche decine di metri in linea d’aria dell’Istituto comprensivo “Vittorino-Carducci”. A essere “visionari”, come vorrebbe il sindaco, si rischia di caderci dentro.

Lettera firmata

La buca ricoperta con una pedana in legno in via De Nava
La buca ricoperta con una pedana in legno in via De Nava
La buca ricoperta con una pedana in legno in via De Nava
La buca ricoperta con una pedana in legno in via De Nava
La buca ricoperta con una pedana in legno in via De Nava
La buca ricoperta con una pedana in legno in via De Nava

La pozzanghera maleodorante all'incrocio tra via De Nava e via Mattia Preti
La pozzanghera maleodorante all’incrocio tra via De Nava e via Mattia Preti

Tags: bucaGiuseppe Falcomatàpozzangherareggio calabriavia giuseppe de navavia mattia preti
Share200Tweet125Send
Previous Post

Il presidente Oliverio annuncia la firma del protocollo di legalità per la costruzione del nuovo ospedale di Gioia Tauro

Next Post

Spoil System. Oliverio licenzia e la Regione Calabria paga

Next Post
Mario Oliverio

Spoil System. Oliverio licenzia e la Regione Calabria paga

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.