• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Rinvio legge regionale Enoteca. Nicolò denuncia: «Due pesi e due misure»

30 Settembre 2016
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Rinvio legge regionale Enoteca. Nicolò denuncia: «Due pesi e due misure»

by newz
30 Settembre 2016
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

[space height=”HEIGHT”]
Reggio Calabria. “Non è ammissibile che in un’Assemblea legislativa che dovrebbe essere sede naturale di legittimità dove ogni eletto ed ogni gruppo politico dovrebbe sentirsi pienamente garantito nella ‘par condicio’, si continuino, invece, a verificare gravi, plateali casi di disparità di trattamento”.
Lo afferma Alessandro Nicolò, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale precisando: “Mi riferisco a quanto accaduto oggi in Aula in merito alla nostra richiesta di rinvio, per ulteriori e necessari approfondimenti in commissione, della legge di modifica presentata dalla Giunta relativamente alla norma istitutiva dell’Enoteca regionale ‘Casa dei vini di Calabria’.”
“Si è verificato – rilancia Nicolò – un caso-limite e inaccettabile di due pesi e due misure: per la legge al primo punto dell’Odg, d’iniziativa della Giunta, concernente la razionalizzazione dei programmi di opere pubbliche, è stata rinviata la trattazione per un riesame in commissione su richiesta dello stesso relatore Giuseppe Aieta, esponente della maggioranza; per la legge relativa all’Enoteca regionale, di cui ho chiesto il rinvio in commissione, è stato accettato solo il differimento alla prossima seduta pretendendo di riportarla in Aula senza riesame in Commissione”.
“C’è da rimarcare – prosegue Nicolò – che la legge proposta dalla Giunta non è una semplice, parziale modifica ma una quasi totale riscrittura della norma del 2011 sull’Enoteca. E vogliamo sottolineare che da parte nostra concordiamo sulla necessità di ripensare e riformare la legge precedente. E’ necessario, però, cambiare in meglio senza rischiare di peggiorare le cose e di fare addirittura un’altra brutta figura approvando un testo destinato all’ennesima bocciatura governativa.”
“Pertanto – continua l’esponente politico – risultano incomprensibili le obiezioni del collega Domenico Bevacqua e le altre di Giovanni Nucera: non c’è ostruzionismo da parte nostra, nessuna volontà di strumentalizzare o impedire che questo Consiglio possa svolgere il suo lavoro. Ma non si possono accettare ‘pacchi’ preconfezionati. C’è, invece, una pacata quanto ferma richiesta basata sul buon senso: nel testo legislativo d’iniziativa della Giunta abbiamo rilevato passaggi d’incerta formulazione giuridica e in qualche caso sembra che l’Enoteca regionale sia stata caricata di compiti impropri.”
“Ribadiamo pertanto – conclude Nicolò – l’esigenza che il testo sull’Enoteca venga, proprio come quello relativo alla razionalizzazione dei programmi di opere pubbliche, riesaminato in Commissione anche per colmare la lacuna di alcuni passaggi fondamentali nella definizione del testo di legge, quali audizioni con gli attori sociali interessati al provvedimento, a cominciare dai vertici dei Consorzi dei produttori vitivinicoli e dalle associazioni più rappresentative del mondo del vino calabrese. Proponiamo, insomma, un percorso snello ma di confronto, ascolto e interlocuzione affinchè questo nuovo e importante strumento, qual è l’Enoteca regionale, possa promuovere e valorizzare al meglio tutti i vini di qualità della nostra regione sia in Italia che all’estero.”

Tags: alessandro nicolòenotecareggio calabria
Share199Tweet125Send
Previous Post

Continua l’attività di mediazione della Prefettura presso le strutture di accoglienza che ospitano i migranti

Next Post

Viola Basket. Ridotta da 3 a 2 giornate la squalifica del campo

Next Post

Viola Basket. Ridotta da 3 a 2 giornate la squalifica del campo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.