• Latest
  • Trending
  • All
Operazione Morsa sugli appalti pubblici: 29 arresti della Squadra Mobile, nel mirino le cosche della fascia jonica reggina

Operazione Panda: 4 arresti della Polizia a Gioia Tauro per traffico di droga

4 Ottobre 2016
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Panda: 4 arresti della Polizia a Gioia Tauro per traffico di droga

by newz
4 Ottobre 2016
in Cronaca
0
Operazione Morsa sugli appalti pubblici: 29 arresti della Squadra Mobile, nel mirino le cosche della fascia jonica reggina
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Alle prime ore della mattinata odierna, a conclusione di articolate indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, gli investigatori del Commissariato di Gioia Tauro e della locale Squadra Mobile hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere nr. 2519/15 RG GIP – 4720/15R.G.N.R./D.D.A.– 33/15 R.O.C.C. emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Reggio Calabria, su richiesta della DDA, nei confronti dei seguenti soggetti, ritenuti presunti responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, di diversi episodi di cessione di sostanze stupefacenti e reati in materia di armi:

1. CONDELLO Vincenzo nato a Gioia Tauro (RC) il 28.02.1991;
2. INFANTINO Salvatore nato a Gioia Tauro (RC) il 02.01.1987;
3. IANNI’ Francesco nato a Gioia Tauro (RC) il 29.02.1980;
4. SAVERINO Vincenzo nato a Gioia Tauro (RC) il 14.11.1983.

Nello specifico, a tutti gli indagati viene contestato il delitto di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, per essersi associati al fine di commettere una serie indeterminata di delitti di cessione di sostanze stupefacenti.
A INFANTINO Salvatore è contestato il ruolo di capo e direttore dell’associazione per delinquere; con l’aggravante dell’essere l’associazione armata, atteso che alcuni componenti (INFANTINO Salvatore e CONDELLO Vincenzo) avrebbero avuto la disponibilità di armi (dal dicembre 2014, con condotta in atto).
IANNÌ Francesco, INFANTINO Salvatore e SAVERINO Vincenzo, sono accusati di aver ceduto 250 grammi di cocaina ad un acquirente, confezionata in due sacchetti (in data 10 aprile 2015).
A INFANTINO Salvatore e CONDELLO Vincenzo è contestata la cessione ad un acquirente di 308,00 grammi di cocaina, contenuta in un panetto confezionato con pellicola trasparente (in data 11 aprile 2015).
Altri quantitativi imprecisati di sostanza stupefacente sarebbero ceduti, in diverse circostanze a terzi acquirenti da INFANTINO Salvatore (in data 9, 14, 19, 21, 22, 25 marzo, 8 e 9 aprile 2015), da INFANTINO Salvatore e SAVERINO Vincenzo (in data 13 marzo 2015), da INFANTINO Salvatore e IANNÌ Francesco (in data 21 marzo 2015).
A INFANTINO Salvatore e CONDELLO Vincenzo, è contestato anche il delitto di detenzione e porto abusivo in luogo pubblico di una pistola (in data 12 dicembre 2014 e 15 gennaio 2015), nonché l’esplosione di numerosi colpi di arma da fuoco (in data 12 dicembre 2014).

Le indagini – condotte dal Commissariato di Gioia Tauro e dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria nel periodo che va da novembre 2014 a maggio 2015 – hanno consentito di ricostruire la struttura di un presunto sodalizio criminale dedito al traffico di sostanze stupefacenti, con base operativa nel comune di Gioia Tauro; di individuare i componenti dell’associazione, con l’attribuzione specifica di ruoli e compiti; nonché di contestare alcuni reati in materia di armi.
L’attività investigativa – avviata per far luce sulla scomparsa di un giovane di Gioia Tauro (Maurizio Mammoliti), di cui si erano perse le tracce il 31.10.2014 – si è incentrata ben presto sulla figura di Vincenzo Condello, cognato del soggetto scomparso, e su altri soggetti frequentati dallo stesso, ovvero, Salvatore Infantino, Francesco Iannì e Vincenzo Saverino, attivi secondo l’accusa nel settore del narcotraffico.
Invero, le attività di intercettazione disposte dalla DDA di Reggio Calabria nel corso delle indagini, hanno portato alla luce l’esistenza di un’organizzazione criminale dedita in maniera stabile e professionale alle attività di cessione di sostanze stupefacenti di vario genere, dall’hashish alla cocaina, che utilizzava come base operativa per gli incontri con gli acquirenti più fidati, un garage ubicato nel comune di Gioia Tauro.
All’interno di tale immobile, i membri della consorteria criminale nascondevano armi e munizioni, nonché quantitativi di droga destinati alla cessione agli acquirenti, per come risulta dalle riprese effettuate dalle telecamere autorizzate nel corso delle indagini. I sequestri di droga (250 grammi di cocaina in una circostanza e 308 grammi di cocaina nell’altra), operati dagli investigatori della Polizia di Stato in due circostanze, ovvero il 10 e l’11 aprile 2015, a carico di due acquirenti, immediatamente dopo la cessione presso il sito di interesse, in combinazione con il rinvenimento, effettuato a seguito di una perquisizione nel predetto garage, di bilancini di precisione e diluenti per la cocaina, corroborava l’assunto che il sito monitorato, nella piena ed esclusiva disponibilità degli indagati, fosse un vero e proprio laboratorio, munito di tutta la strumentazione necessaria per la preparazione delle dosi e per il loro confezionamento, nonché un “esercizio commerciale”, avente quale oggetto sociale lo spaccio all’ingrosso dello stupefacente.
All’interno dell’organizzazione, i ruoli tra sodali erano interscambiabili, atteso che ciascuno aveva possibilità di accedere al sito e di incontrare i clienti ritenuti di particolare affidabilità. Per raggiungere la base operativa dell’organizzazione, i sodali utilizzavano delle Fiat Panda. Da qui il nome dell’operazione. Un quinto soggetto è attivamente ricercato.

Tags: armiarrestifrancesco iannìgioia taurooperazione pandareggio calabriaSalvatore Infantinosquadra mobilevincenzo condellovincenzo saverino
Share216Tweet135Send
Previous Post

Prime partenze di minori stranieri non accompagnati dallo Scatolone

Next Post

Carabinieri. Il generale Rispoli saluta i nuovi ufficiali al comando della Compagnie

Next Post
Carabinieri. Il generale Rispoli saluta i nuovi ufficiali al comando della Compagnie

Carabinieri. Il generale Rispoli saluta i nuovi ufficiali al comando della Compagnie

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.