• Latest
  • Trending
  • All
Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte

Il progetto Sentieri d’Aspromonte è partito da Roghudi e Santo Stefano in Aspromonte con gli eco-laboratori “Creativamente Parco”

5 Ottobre 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Il progetto Sentieri d’Aspromonte è partito da Roghudi e Santo Stefano in Aspromonte con gli eco-laboratori “Creativamente Parco”

by newz
5 Ottobre 2016
in Provincia
0
Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Grande successo per la prima fase del progetto ambientale e culturale “Sentieri d’Aspromonte” ideato dall’associazione culturale arte e spettacolo “Calabria dietro le quinte” con il contributo dell’Ente Parco Nazionale d’Aspromonte. Il progetto ha avuto inizio lo scorso 20 settembre presso l’istituto comprensivo “O. Lazzarino” di Santo Stefano in Aspromonte e l’1 ottobre presso piazza Municipio a Roghudi con l’iniziativa ludico-didattica “Creativamente Parco” che ha coinvolto oltre cinquanta bambini del territorio tra i 6 e i 10 anni. Un originale percorso ricreativo per far conoscere ai più giovani le numerose specie faunistiche presenti nei territori del Parco Nazionale dell’Aspromonte attraverso la lettura di fiabe, giochi ed eco-laboratori con l’utilizzo di materiali di riciclo finalizzati allo sviluppo della manualità, della creatività e della fantasia. Così, a partire dal tema “gli animali del bosco” i bambini hanno trasformato carta e cartone riciclati in simpatici scoiattoli e ricci colorati, messi in mostra a conclusione dell’iniziativa. Soddisfatti dell’iniziativa il sindaco del Comune di Santo Stefano in Aspromonte Francesco Malara che ha evidenziato come “tali iniziative s’integrano efficacemente con il percorso intrapreso dall’Ente Parco per la tutela e la valorizzazione delle risorse ambientali e culturali dell’Aspromonte” e il sindaco di Roghudi Pierpaolo Zavettieri ritenendo che: “lo sviluppo culturale e sociale della città metropolitana rappresenta un importante percorso condiviso tra istituzioni e associazioni che deve maturare anche attraverso queste iniziative”. Un pensiero pienamente condiviso dal Presidente Giuseppe Mazzacuva: “il progetto giunto al terzo anno, ha coinvolto ampiamente diversi comuni del Parco attraverso iniziative integrate di tipo ambientale e culturale. In particolare, gli eco-laboratori, anche quest’anno, sono stati molto apprezzati, in quanto strumento d’integrazione sociale, di sensibilizzazione ambientale e promozione delle risorse del territorio. L’iniziativa “Creativamente Parco” costituisce un innovativo metodo didattico per far conoscere ai bambini il complesso ecosistema del parco dell’Aspromonte e delle buone pratiche ecologiche da assumere per la fruizione di questi luoghi, rispettando la natura ed evitando d’inquinare l’ambiente con i rifiuti”. Gli eco-laboratori “Creativamente Parco” sono stati realizzati con il patrocinio dell’Ente Parco Nazionale d’Aspromonte, del Comune di Santo Stefano in Aspromonte, del comune di Roghudi e la collaborazione dell’associazione L’Elefante e della Pro loco di Roghudi. Il progetto ”Sentieri d’Aspromonte” proseguirà nel mese di novembre con una mostra fotografica sulle singolarità paesaggistiche e antropiche dei centri aspromontani, che verrà allestita nella città di Reggio Calabria.

Tags: parco nazionale dell'aspromontereggio calabriaRoghudisanto stefano in aspromonte
Share199Tweet125Send
Previous Post

Referendum costituzionale: domanda presidenti di seggio entro il 20 ottobre

Next Post

Ambasciatore Usa in visita al Consiglio regionale, Nicolò (FI) bacchetta Irto: «Assenza di garbo istituzionale»

Next Post
Alessandro Nicolò

Ambasciatore Usa in visita al Consiglio regionale, Nicolò (FI) bacchetta Irto: «Assenza di garbo istituzionale»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.