• Latest
  • Trending
  • All
Antonio Pelle

‘Ndrangheta. Tutti i dettagli sulla cattura di Antonio Pelle “La Mamma”: si nascondeva in casa

5 Ottobre 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta. Tutti i dettagli sulla cattura di Antonio Pelle “La Mamma”: si nascondeva in casa

by newz
5 Ottobre 2016
in Cronaca, Primo Piano, Video
0
Antonio Pelle

Antonio Pelle

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Stamane, a seguito di un’articolata attività d’indagine, personale della Squadra Mobile di Reggio Calabria (diretta dal primo dirigente Francesco Rattà e dal suo vice Fabio Catalano), del Servizio Centrale Operativo e del Servizio di Polizia Scientifica di Roma ha arrestato Antonio Pelle, nato a San Luca (Reggio Calabria) il 4.04.1962, alias “La Mamma”, capo indiscusso della cosca denominata “Pelle Vancheddu” di San Luca (RC), consociata con la cosca Vottari alias “Frunzu”, latitante dal 2011 ed inserito nell’elenco dei 100 latitanti più pericolosi, stilato dal Ministero dell’Interno. Pelle è stato localizzato in un vano segreto, magistralmente realizzato nel suo appartamento in contrada Ricciolio di Benestare (RC).
L’uomo deve scontare una pena definitiva a 20 anni e 1 mese di reclusione per associazione mafiosa, coltivazione illecita di sostanze stupefacenti, ricettazione, detenzione abusiva di armi e munizioni ed evasione.
Antonio Pelle è coniugato con Teresa Vottari classe 1970, figlia di Giuseppe Vottari (deceduto), già collocato ai vertici dell’omonima consorteria.
L’odierno arrestato è il capo dello schieramento criminale che ha perpetrato l’omicidio di Maria Strangio, tragico fatto di sangue occorso il giorno di Natale 2006, inquadrato nel più ampio contesto della faida che ormai dal 1991 insanguina San Luca e che vede contrapporsi le cosche Vottari “Frunzu”, Pelle “Vancheddu”, Romeo “Stacchi” da un lato, e Strangio “Janchi” e Nirta “Versu”, dall’altro.
Lo scontro è culminato nella strage di Duisburg in Germania il giorno di ferragosto del 2007 in cui furono uccisi sei presunti affiliati della cosca Pelle-Vottari.
Anche gli omicidi perpetrati negli anni 1991-1993 tra le due fazioni contrapposte, che hanno preceduto la strage di Natale del 2006, vanno tutti inquadrati nel medesimo contesto criminale.
A seguito di quei fatti, Antonio Pelle, in data 30.08.2007, è stato colpito da provvedimento di fermo e successivamente dal conseguente provvedimento di custodia cautelare emesso in data 17.09.2007 dal gip presso il Tribunale di Reggio Calabria (Operazione “Fehida”), ai quali riusciva a sottrarsi.
In data 16.10.2008, la Squadra Mobile di Reggio Calabria, in collaborazione con il Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, ha tratto in arresto in Ardore Marina (RC) Antonio Pelle, dopo averlo rintracciato all’interno di un bunker sotterraneo.
Il 19 marzo 2009, è stato condannato in primo grado a 13 anni di reclusione dal GUP di Reggio Calabria.
In data 14.04.2011, la Corte di Appello di Reggio Calabria ha sostituito la custodia in carcere con quella degli arresti domiciliari. Una perizia fatta dai consulenti della Corte d’Assise, infatti, aveva stabilito l’incompatibilità col regime carcerario per una grave forma di anoressia, sopraggiunta ad una prima anoressia autodeterminata dal rifiuto volontario di assumere cibo, tanto grave al punto che in alcune udienze Pelle è stato condotto in barella. Successivamente, in data 14.09.2011, è stato trasportato d’urgenza presso l’ospedale di Locri, da dove si è reso irreperibile, sottraendosi alla misura restrittiva degli arresti domiciliari cui era sottoposto.
Successivi accertamenti hanno stabilito che Pelle progettava da tempo l’evasione. Durante la detenzione, infatti, come emerso da alcune intercettazioni, gli inquirenti avevano avuto modo di appurare che Pelle, forse con complicità all’interno del carcere, era riuscito ad avere dei medicinali dimagranti.
In data 16.09.2011 la Corte di Assise d’Appello ha emesso l’ordinanza di ripristino della custodia cautelare in carcere.
In data 16.05.2013, a seguito di cumulo delle pene inflitte, gli è stata rideterminata la pena da scontare in anni 20 ed 1 mese di reclusione, con l’inflizione della multa di euro 40.000 e delle pene accessorie dell’interdizione perpetua dai pubblici uffici e dell’interdizione legale per la durata della pena, per associazione di stampo mafioso, coltivazione illecita di sostanze stupefacenti, ricettazione, detenzione abusiva di armi e munizioni ed evasione.
Nel corso della conferenza stampa tenuta nella sala “Nicola Calipari” della Questura, il procuratore capo Federico Cafiero De Raho si è complimentato con il Questore Raffaele Grassi e con il capo della Mobile, Francesco Rattà.

Cafiero De Raho, Grassi, Rattà
Cafiero De Raho, Grassi, Rattà
Antonio Pelle
Antonio Pelle

Antonio Pelle alias La Mamma

Tags: antonio pellecatturafabio catalanofrancesco rattàGermaniagiuseppe vottarilatitantereggio calabriastrage di Duisburgstrage di NataleTeresa Vottari
Share243Tweet152Send
Previous Post

Paolo Romeo, lettera dal carcere: «Non sono massone, non sono estremista, non sono mafioso»

Next Post

Anas: istituito il nuovo coordinamento territoriale dell’Area Calabria

Next Post
Anas. Dal 15 al 19 settembre senso unico alternato sulla Sp 93, in provincia di Vibo Valentia

Anas: istituito il nuovo coordinamento territoriale dell'Area Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.