• Latest
  • Trending
  • All
Messina. Operazione Matassa: tutti i dettagli nomi e foto dei 35 arrestati dalla Polizia

Focus ‘ndrangheta: controlli a tappeto della Polizia nei quartieri di Archi, Modena, Ciccarello e in centro

6 Ottobre 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Focus ‘ndrangheta: controlli a tappeto della Polizia nei quartieri di Archi, Modena, Ciccarello e in centro

by newz
6 Ottobre 2016
in Cronaca
0
Messina. Operazione Matassa: tutti i dettagli nomi e foto dei 35 arrestati dalla Polizia
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. In ottemperanza a quanto stabilito in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, l’ormai collaudato dispositivo di controllo straordinario del territorio, previsto dal piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘ndrangheta, prosegue, con rinnovato vigore, nei quartieri di Archi, Modena, Ciccarello, nonché nella zona centrale della città.
I controlli della Polizia di Stato hanno visto l’impiego, senza soluzione di continuità, di numerosi Agenti delle Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e di diversi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Siderno, di un’unità cinofila con cane anti-droga, di un mezzo aereo del V Reparto Volo, supportati dagli uomini del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica per le attività di video-ripresa di tutte le operazioni.
Il rinnovato dispositivo di controllo straordinario del territorio, voluto dal Questore della Provincia di Reggio Calabria, prevede l’impiego per diversi giorni consecutivi nella stessa area di intervento operativo, senza soluzione di continuità, di diverse Forze di Polizia, in modo da assicurare un costante presidio, nonché un proficuo monitoraggio delle zone a più alta densità criminale.
In particolare, passando al setaccio i popolosi quartieri di Ciccarello e di Archi, in particolare l’area nelle vicinanze dell’ex-sede dell’Università Mediterranea attualmente adibita a centro di prima accoglienza e soccorso dei migranti sbarcati presso il porto reggino, nonché le arterie e le principali piazze del centro cittadino, sono stati svolti diversi controlli alle persone ed alla circolazione stradale.
Questo il consuntivo dell’attività operativa svolta. Sono stati sottoposti a controllo 422 persone, di cui 29 con precedenti di polizia e 260 veicoli. Sono stati effettuati 51 posti di controllo e, grazie al sistema “Mercurio” installato a bordo delle auto-pattuglie adibite al servizio di controllo del territorio, sono state controllate elettronicamente 784 targhe di mezzi in transito. Nei diversi contesti operativi, sono state elevate 17 contravvenzioni per infrazioni al Codice della strada, 2 delle quali hanno comportato, rispettivamente, il ritiro di una patente di guida e di una carta di circolazione. Inoltre, sono state effettuate 4 perquisizioni, anche alla ricerca di armi.
Sono stati, altresì, intensificati, con l’ausilio degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Siderno, i controlli del territorio nel Comune di Bivongi, a seguito del recente fatto di sangue.
Inoltre, al fine di garantire la pacifica convivenza, nonché un sereno processo di integrazione dei numerosi migranti accolti in ambito provinciale, permangono pressanti i servizi di vigilanza presso le strutture ricettive che li ospitano.
Il dispositivo di sicurezza, dispiegato dal Questore della Provincia di Reggio Calabria, proseguirà nei prossimi giorni nell’intera provincia di Reggio Calabria.

Tags: focus ndranghetapoliziareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Bagnara. Cacciava esemplari di avifauna protetta: cacciatore denunciato dal Cfs

Next Post

Dante e l’Inferno, San Giovanni e l’Apocalisse, storie di assonanza con la Pubblica Amministrazione

Next Post
Dante e l’Inferno, San Giovanni e l’Apocalisse, storie di  assonanza con la Pubblica Amministrazione

Dante e l'Inferno, San Giovanni e l'Apocalisse, storie di assonanza con la Pubblica Amministrazione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.