• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Sanità. In Terza Commissione approvate due proposte di legge

6 Ottobre 2016
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Sanità. In Terza Commissione approvate due proposte di legge

by newz
6 Ottobre 2016
in Regione Calabria
0
Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La terza Commissione consiliare, ‘Sanità, Attività sociali, culturali e formative’, presieduta dal consigliere Michele Mirabello, ha approvato nel corso dei lavori odierni due proposte di legge. La prima proposta, illustrata dal consigliere Domenico Battaglia, e sottoscritta dai consiglieri Giuseppe Neri, Giovanni Nucera e Sebi Romeo, modifica la denominazione dell’Azienda ospedaliera HUB di Reggio Calabria in “Grande Ospedale Metropolitano” B.M.M. dell’Area sud del territorio della Calabria, in concomitanza con l’entrata in vigore della nuova riforma istituzionale. Il progetto di legge è composto da tre articoli: il primo, definisce la nuova denominazione dell’Azienda ospedaliera; il secondo, dispone la clausola di invarianza finanziaria derivante dall’applicazione della presente legge e il terzo stabilisce l’entrata in vigore della legge stessa il giorno successivo a quello di pubblicazione di tali norme sul Bollettino ufficiale regionale.
Nel corso dei lavori, l’organismo ha discusso ed approvato un progetto di legge di iniziativa del capogruppo del Pd Sebi Romeo ‘per l’utilizzo dei lavori socialmente utili e di pubblica utilità nel bacino regionale calabrese’. Il progetto di legge prende spunto dalla situazione in cui sono venute a trovarsi poco più di 120 unità lavorative che per ragioni indipendenti dalle loro volontà, a suo tempo, erano transitate in società partecipate sciolte in seguito per infiltrazioni mafiose. Il progetto di legge oggi approvato in Commissione interviene reintegrando nel bacino Lsu-Lpu quei lavoratori, senza aggravio di spesa per le finanze regionali. L’articolo 1 della legge indica i beneficiari e le loro modalità di utilizzo; l’articolo 2, la clausola di invarianza finanziaria e l’articolo 3, le norme di attuazione.
La terza Commissione, nel proseguimento dei lavori, su proposta del presidente Mirabello, ha votato la riapertura dei termini per il deposito di ulteriori ed eventuali emendamenti a progetti di legge in materia di ‘anagrafe canina e prevenzione del randagismo’ (di iniziativa del segretario-questore Giuseppe Neri); in materia ‘di misure a favore di sindaci ed amministratori locali vittime di attentati per causa di servizio’(proponente il consigliere Orlandino Greco); di istituzione di un Osservatorio dei Minori (di iniziativa della Giunta regionale); di criteri ‘per la corretta applicazione delle norme sul territorio regionale’ (proponente il consigliere Giuseppe Giudiceandrea); di istituzione del Tropea Festival – Leggere e Scrivere (di iniziativa del consigliere Giuseppe Mangialavori); in materia di ‘rimozione delle barriere della comunicazione e per il riconoscimento e la promozione della lingua italiana dei segni e per l’inclusione sociale delle persone con disabilità uditiva’ (proponente il consigliere Franco Sergio).
Infine, la Commissione ha audito i rappresentati di Federconsumatori Calabria e dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti.
Ai lavori hanno fornito il loro contributo i consiglieri: Greco, Sculco, Romeo, Arruzzolo, Mangialavori, Giudiceandrea, Esposito e Battaglia.

Tags: regione calabriasanitàterza commissione
Share201Tweet126Send
Previous Post

Il saluto del capogruppo di FI Alessandro Nicolò al X congresso dei neurologi

Next Post

Politiche sociali. L’assessore Roccisano, il governo Renzi e il contrasto della povertà

Next Post
Federica Roccisano

Politiche sociali. L'assessore Roccisano, il governo Renzi e il contrasto della povertà

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.