• Latest
  • Trending
  • All
Doccia fredda per gli uomini del XII Reparto Mobile: la denuncia del Sindacato Movimento Poliziotti

Il plauso del sindacato di Polizia MP per la cattura di Antonio Pelle

7 Ottobre 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Il plauso del sindacato di Polizia MP per la cattura di Antonio Pelle

by newz
7 Ottobre 2016
in Cronaca
0
Doccia fredda per gli uomini del XII Reparto Mobile: la denuncia del Sindacato Movimento Poliziotti
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Un abile esperto di fughe… Latitante dal 2011. Fra i cento ricercati più pericolosi d’Italia. Cinquanta uomini per catturarlo. Queste alcune informazioni su “la mamma” al secolo Antonio Pelle, 54 anni, ritenuto capo dell’omonima cosca di San Luca, federata con quella di Vottari, localizzato in un vano segreto nel suo appartamento in contrada Ricciolio di Benestare.
L’uomo dell’omonimo clan che diede il via alla sanguinosa faida di San Luca culminata con la strage di Duisburg di Ferragosto 2007 e scosse una tranquilla Germania ignara del consistente peso che la ‘ndrangheta calabrese aveva assunto anche fuori dalla Calabria. Nel 2011 era riuscito a farsi ricoverare all’ospedale di Locri, dopo aver perso molto chili in carcere e a seguito di un malore. Ma l’anoressia, secondo quanto accertarono gli inquirenti, sarebbe stata indotta da pillole dimagranti assunte di proposito. Veniva trasportato d’urgenza presso l’ospedale di Locri, da cui si rendeva irreperibile.
Un delinquente non comune insomma, uno di quelli che dà filo da torcere. Ma in Calabria è una storia vecchia ormai, quella del boss che fugge ma non lascia la propria terra in un ultimo e disperato tentativo di marcare il territorio. Tuttavia non poteva sfuggire alla forza dello Stato, di questa parte di Stato, che ormai da anni, veglia su Reggio Calabria e sferra duri colpi alla criminalità organizzata.
I meriti? Il Merito va al Questore Raffaele Grassi, che ha dato impulso e vigore ad un pool di personale investigativo di prim’ordine che garantisce assoluta riservatezza di indagine e capacità di intervento rapido a tutela della sicurezza pubblica. Il Merito va alla sinergia e ai sacrifici della Squadra Mobile, gli uomini del Dott. Francesco Rattà, coordinati dal Servizio Centrale Operativo. Il Merito va alla magistrale direzione delle indagini del Procuratore Capo Federico Cafiero De Raho, che fin dal suo arrivo a Reggio Calabria, con straordinaria discrezione, impegno e determinazione, ha voluto dare un nuovo imprinting a quella che sarebbe stata la stagione della lotta alla criminalità organizzata: un periodo costruito su risposte chiare e nette; la risposta dello Stato, quella che stavolta ti presenta il conto, che sradica il malaffare, dando concreta percezione delle istituzioni democratiche nella provincia di Reggio Calabria a tutti quei cittadini e reggini onesti che vogliono respirare libertà.

Movimento dei Poliziotti Democratici e Riformisti
Il Segretario generale Provinciale Raffaele Serranò

Tags: 'ndranghetaantonio pellecoscafederico cafiero de rahofrancesco rattàlocriraffaele grassiraffaele serranòreggio calabriasan lucastrage di Duisburg
Share199Tweet124Send
Previous Post

Gioia Tauro. Carabinieri arrestano Teodoro Mazzaferro per omicidio del barone Livio Musco

Next Post

Pubblicato il bando per l’acquisto di 15 nuovi bus. Recuperato finanziamento Cipe per Mobilità Sostenibile da 4,2 milioni di euro

Next Post
Autobus Atam

Pubblicato il bando per l'acquisto di 15 nuovi bus. Recuperato finanziamento Cipe per Mobilità Sostenibile da 4,2 milioni di euro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.