• Latest
  • Trending
  • All
La Procura indaga sul Museo della ‘ndrangheta

Museo della ‘ndrangheta. L’ex direttore indagato: presunta truffa su fondi pari a oltre 400 mila euro

13 Ottobre 2016
Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

20 Maggio 2022
Operazione Transilvania

Operazione Transilvania. Associazione per delinquere tra Italia e diversi paesi europei: 59 indagati

20 Maggio 2022
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Dia Direzione investigativa antimafia

Dia sequestra in Piemonte imprese e immobili a 2 imprenditori calabresi

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Museo della ‘ndrangheta. L’ex direttore indagato: presunta truffa su fondi pari a oltre 400 mila euro

by newz
13 Ottobre 2016
in Cronaca, Primo Piano
0
La Procura indaga sul Museo della ‘ndrangheta

Reggio Calabria. Malversazione a danno dello Stato, falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, truffa e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Questi, come riporta il Fatto Quotidiano, i reati per i quali i pm di Reggio Calabria, il procuratore aggiunto Gaetano Paci e il sostituto procuratore Giuseppe Lombardo, indagano su C.L.C., 49enne ex direttore del Museo della ‘ndrangheta, il quale è destinatario di un avviso di conclusione delle indagini preliminari.

Secondo la tesi della Procura l’ex direttore, difeso dagli avvocati Antonio Mazzone e Carmelo Miceli, in concorso con altre persone nei confronti dei quali i pm procedono separatamente, avrebbe attestato falsamente ai pubblici funzionari di Regione Calabria e Provincia di Reggio Calabria fatti la cui verità i funzionari erano destinati a provare, in relazione alle spese sostenute nell’ambito dei progetti dell’Associazione Antigone – Osservatorio sulla ‘ndrangheta,  procurando per sé e altri soggetti un ingiusto profitto cui sarebbe corrisposto un danno di rilevante gravità per gli enti pubblici, che viene quantificato dalla Procura in una somma di denaro complessiva pari a 434.214,27 euro. In particolare si tratta di progetti finanziati negli anni  dal 2007 al 2012.

Fabio Papalia

Gaetano Paci
Gaetano Paci

Tags: Antonio Mazzonecarmelo micelifalsità ideologicagaetano paciGiuseppe Lombardomalversazione a danno dello statomuseo della ndranghetareggio calabriatruffa
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In