• Latest
  • Trending
  • All
Il nuovo quotidiano “Cronache delle Calabrie” diretto da Paolo Guzzanti

Il nuovo quotidiano “Cronache delle Calabrie” diretto da Paolo Guzzanti

18 Ottobre 2016
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il nuovo quotidiano “Cronache delle Calabrie” diretto da Paolo Guzzanti

by newz
18 Ottobre 2016
in Città
0
Il nuovo quotidiano “Cronache delle Calabrie” diretto da Paolo Guzzanti
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La Calabria ha un nuovo quotidiano. «Un giornale diverso. Non migliore, ma diverso»: Paolo Guzzanti ha presentato così “Cronache delle Calabrie”, in edicola dal 25 ottobre. «Una differenza di linguaggio», ha spiegato il direttore, «Con pochi aggettivi, senza virgolettati allusivi, con toni misurati ma attenzione e profondità nei contenuti». Contenuti che i numerosi intervenuti questa mattina a Palazzo Alvaro, sede della Provincia di Reggio Calabria, hanno potuto sfogliare nel numero zero del quotidiano, quaranta pagine formato tabloid: dalla cronaca nazionale a quella locale, con grande attenzione alla cultura e alla relazione con i lettori. «Abbiamo previsto due pagine di interazione che abbiamo chiamato “Accessi individuali”» ha sottolineato Guzzanti «In cui chi ci legge può scrivere e mandare riflessioni: abbiamo l’ambizione di stimolare un dialogo continuo, crediamo nella redazione diffusa». Due invece le redazioni stabili, quella centrale a Cosenza e quella distaccata a Reggio Calabria, con 13 redattori e collaboratori sparsi in tutte le province. I giornalisti provengono dalle esperienze de “Il Garantista”, “L’Ora della Calabria”, “La Provincia di Cosenza” e “Corriere della Calabria”. Ad affiancare Guzzanti, che ha iniziato la sua carriera professionale proprio in Calabria, il caporedattore centrale Francesco Graziadio, giornalista di lungo corso (“Quotidiano della Calabria”, “Calabria Ora”, “Corriere della Calabria” e “La Provincia di Cosenza”). Dopo gli auguri arrivati via mail alle redazioni, numerose le attestazioni di vicinanza per la nuova avventura editoriale dalle istituzioni e dalle associazioni: dopo i saluti e gli auguri del Presidente del Consiglio Comunale, Demetrio Delfino, e del Presidente della Provincia, Giuseppe Raffa, sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco di Villa San Giovanni, Antonio Messina, il presidente del Circolo Polimeni, Igino Postorino, il già presidente dell’Anpi Reggio Calabria, Sandro Vitale. Alle domande sulla linea editoriale rispetto ad argomenti come il Ponte sullo Stretto o il referendum del 4 dicembre, il direttore Guzzanti ha risposto: «Non conosco ancora personaggi e politica della Calabria, posso dirmi vergine, quindi libero, da ogni punto di vista. Tratteremo ogni argomento da tutte le angolature possibili, senza alcuna faziosità». Rassicurazioni sono arrivate anche da Francesco Armentano, tra i protagonisti della società “To Press Srls” di Cosenza che editerà il quotidiano.

Tags: cronache delle calabriefrancesco armentanoPaolo Guzzantireggio calabriato press srls
Share206Tweet129Send
Previous Post

Cinzia Nava presidente della Commissione regionale Pari Opportunità

Next Post

Piano straordinario per la Giustizia in Calabria. Riunione in Prefettura per nuovi presidi di Polizia in 13 immobili confiscati

Next Post
Prefettura di Reggio Calabria (photo Domenico Notaro)

Piano straordinario per la Giustizia in Calabria. Riunione in Prefettura per nuovi presidi di Polizia in 13 immobili confiscati

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.