• Latest
  • Trending
  • All
Federico Cafiero De Raho

Il procuratore Cafiero De Raho sentito in Commissione parlamentare antimafia: gli invisibili e i rapporti tra ‘ndrangheta e massoneria

20 Ottobre 2016
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: rapporti tra ‘Ndrangheta e Cosa Nostra “datati e risalenti”

22 Gennaio 2021
Polizia Volante via Vittorio Veneto Reggio Calabria

Covid-19, Polizia sanziona 26 persone per violazione del distanziamento sociale

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Il procuratore Cafiero De Raho sentito in Commissione parlamentare antimafia: gli invisibili e i rapporti tra ‘ndrangheta e massoneria

by newz
20 Ottobre 2016
in Cronaca, Primo Piano, Testata
0
Federico Cafiero De Raho

Federico Cafiero De Raho

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

di Giovanni Verduci

Reggio Calabria. Gli invisibili hanno tenuto in braccio la ‘ndrangheta, l’hanno fatta crescere fino a farla diventare l’organizzazione criminale più potente del mondo. Come bravi genitori l’hanno difesa da “torti” o “abusi”, l’hanno messa al riparo dagli sguardi indiscreti di forze dell’ordine e magistratura. Piegando le regole dei “liberi muratori” alle proprie convenienze, questa area vasta di colletti bianchi ha fatto il gioco di “mammasantissima” senza scrupoli e con le tasche piene di denaro. Se non ci fosse stato questo scudo protettivo la storia ci racconterebbe un esito diverso della diuturna lotta fra lo Stato e l’antistato. Ne è convito Federico Cafiero de Raho, il procuratore capo di Reggio Calabria, che nei giorni scorsi è stato ascoltato dalla Commissione parlamentare antimafia.
“Pur concentrando l’attenzione sulla città – spiega Cafiero de Raho ai componenti della commissione facendo riferimento alle ultime risultanze investigative – il quadro che se ne trae dimostra come la ’ndrangheta non avrebbe mai potuto raggiungere tali livelli se non fosse stata sostenuta da quella rete segreta che si è ritenuto di individuare nei destinatari dell’ordinanza”. Per gli ‘ndranghetisti che avevano messo a riposo la coppola e la lupara, per vestire giacche eleganti e imbracciare valige piene di soldi, il contatto con la massoneria, la capacità di trovare al suo interno dei punti di riferimento, era uno schermo, il passepartout per entrare in contatto con la società che conta, per inserirsi negli affari e nella politica. Questa rete segreta, sconosciuta anche ai vertici del Grande Oriente d’Italia, per il procuratore capo di Reggio Calabria “è lo strumento attraverso il quale negli ultimi dieci, quindici anni la ‘ndrangheta ha intrattenuto i propri rapporti con quell’area grigia che era inserita nella massoneria”.
Quindi la massoneria è “stata piegata” all’esigenza della ’ndrangheta di entrare in contatto con la società schermandosi. Chi entra dentro questa rete segreta è in grado di cancellare il suo passato e riaccreditarsi negli ambienti politici che contano, di indirizzare il futuro politico e amministrativo della città di Reggio Calabria e della sua provincia, di condizionarne il suo operato fino a piegarlo ai voleri dei capi famiglia e di garantire alla ‘ndrangheta l’entratura giusta per accaparrarsi gli affari milionari che ruotano attorno al territorio reggino. “La componente riservata – spiega Cafiero de Raho – è formata da soggetti diversi, che restano occulti alla stessa massoneria, perché sono persone che, dovendo schermare l’organizzazione ed essendo note soltanto a determinanti appartenenti all’organizzazione dei vertici più elevati, non si possono esporre a nessuna altra forma evidente quale il Grande Oriente d’Italia o similari associazioni massoniche”.

Tags: 'ndranghetaCommissione parlamentare antimafiafederico cafiero de rahoinvisibilimammasantissimamassoneriareggio calabria
Share201Tweet126Send
Previous Post

Il benvenuto del procuratore Cafiero De Raho al comandante provinciale dell’Arma

Next Post

Commissione parlamentare antimafia in Calabria: audizioni a Reggio Calabria

Next Post
Rosy Bindi

Commissione parlamentare antimafia in Calabria: audizioni a Reggio Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.