• Latest
  • Trending
  • All
Nuovo Ospedale di Gioia Tauro: stipulato in Prefettura il Protocollo di Legalità

Nuovo Ospedale di Gioia Tauro: stipulato in Prefettura il Protocollo di Legalità

20 Ottobre 2016
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Nuovo Ospedale di Gioia Tauro: stipulato in Prefettura il Protocollo di Legalità

by newz
20 Ottobre 2016
in Provincia
0
Nuovo Ospedale di Gioia Tauro: stipulato in Prefettura il Protocollo di Legalità
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sen. Marco Minniti, è stato stipulato oggi pomeriggio in Prefettura il Protocollo di Legalità per la prevenzione di eventuali tentativi di infiltrazione della ‘ndrangheta nei lavori di realizzazione del Nuovo Ospedale della Piana di Gioia Tauro. L’Atto pattizio è stato sottoscritto dal Prefetto, Michele di Bari, dal Presidente della Regione Calabria, on. Mario Oliverio, dal Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria, dott. Giacomino Brancati, dall’Amministratore straordinario giudiziale dell’impresa aggiudicataria dell’Opera, la “Ospedale della Piana di Goia Tauro Srl” e per la parte relativa all’art 12 “ monitoraggio dei flussi di manodopera” dai Sindacati di categoria della CGIL CISL e UIL e dal Direttore provinciale del lavoro. L’Intesa prevede misure volte a rendere più stringenti gli adempimenti previsti dalla normativa antimafia anche mediante forme di controllo durante l’esecuzione dei lavori e la gestione dell’opera.
L’art. 1 prevede che il concessionario e gli altri soggetti affidatari e sub affidatari dovranno chiedere le informazioni antimafia per tutti i settori di intervento comprese ovviamente le attività sensibili o procedere tramite le white list.
L’art.2 dispone che il Concessionario deve chiedere le credenziali per accedere alla Banca Dati Nazionale Unica della Documentazione Antimafia per l’acquisizione di informazioni antimafia prima della stipula di affidamenti sub affidamenti. Nella filiera dei lavori è previsto che i contratti di affidamento e sub affidamento rechino clausole tutorie da infiltrazioni mafiose, come la clausola risolutoria nel caso di interdittiva, con applicazione di penale pari al 10% del valore del contratto salvo il diritto del committente del maggior danno. Le somme rinvenienti da tali penali saranno date in custodia al concessionario e destinate a misure incrementali della sicurezza antimafia dell’intervento secondo le indicazioni del prefetto di Reggio Calabria (art.4). Il concessionario e gli affidatari e sub affidatari si impegnano a dare notizia alla Prefettura di richieste di denaro o altre forme estorsive (art7), tale comunicazione non esime dall’obbligo di denuncia alle Forze dell’Ordine. Trovano inoltre applicazione le procedure per la tracciabilità delle transazioni finanziarie nell’ambito di tutta la filiera (tracciabilità flussi finanziari art. 10).
L’art. 12 prevede la costituzione di un tavolo per monitoraggio dei flussi di manodopera per il controllo della modalità di assunzione delle maestranze al fine di assicurare la massima trasparenza nelle citate procedure di assunzione. Nel caso in cui la Prefettura o la Direzione del lavoro dovessero segnalare forme illegittime di intermediazione per il reclutamento della manodopera il Concessionario si impegna a risolvere il contratto di affidamento o sub affidamento e tale clausola sarà prevista nei contratti stipulati.
Il Prefetto ha sottolineato l’importanza del Protocollo con il quale si attua una sinergia istituzionale per contrastare efficacemente le infiltrazioni criminali con un controllo a raggiera di tutte le imprese interessate alla realizzazione dell’opera. Il presidente Oliverio ha ringraziato il Prefetto per aver dato impulso alla sottoscrizione del Protocollo odierno che consente di evitare fenomeni distorsivi e dare una nuova immagine della Calabria. Ha concluso l’incontro il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri sen. Minniti che ha evidenziato come l’opera in questione sia particolarmente significativa per l’intera regione e ha, altresì, rilevato l’importanza del Protocollo che si pone quale sperimentazione di un sistema che potrà essere replicato per gli altri interventi che saranno realizzati con i fondi pubblici di cui la Calabria, come noto, sarà destinataria.


Tags: gioia tauromario oliveriomichele di bariospedale della Pianaprefetturaprotocollo di legalitàreggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Africo. Ingegnere ferito a colpi di pistola: indagano i Carabinieri

Next Post

Rosarno. Maltrattamenti, prese denaro dal salvadanaio dei figli per comprare droga: allontanamento familiare

Next Post
Rosarno. Maltrattamenti, prese denaro dal salvadanaio dei figli per comprare droga: allontanamento familiare

Rosarno. Maltrattamenti, prese denaro dal salvadanaio dei figli per comprare droga: allontanamento familiare

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.