• Latest
  • Trending
  • All
A lezione di Medicina Militare

A lezione di Medicina Militare

21 Ottobre 2016
casa domotica

Arredare la casa in stile high-tech

30 Maggio 2023
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
lunedì, Giugno 5, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

A lezione di Medicina Militare

by newz
21 Ottobre 2016
in Città
0
A lezione di Medicina Militare

Reggio Calabria. “La medicina militare tra storia etica ed attualità”: è stato questo il titolo di una giornata di aggiornamento in medicina legale promossa dall’Ordine dei Medici di Reggio Calabria e svoltasi presso l’Aula Polifunzionale della Scuola Allievi Carabinieri con il contributo di eminenti espressioni della medicina italiana. A fare gli onori di casa è stato il Comandante della Scuola, Colonnello Davide Rossi che ha poi ceduto la parola al Presidente dell’Ordine dei Medici reggino, Dr. Pasquale Veneziano il quale ha sottolineato l’importanza, che aveva, in ottica preventiva, la visita di leva obbligatoria, prima dell’abolizione. Per il Dr. Antonino Zema, responsabile della Commissione formazione ed aggiornamento presso l’ente ordinistico reggino “la Scuola Allievi Carabinieri è uno dei pochi fiori all’occhiello rimasti nella nostra città e che ci riempie di orgoglio”. Per l’organizzatrice della giornata di studi, il Maggiore Medico dei Carabinieri, Dr.ssa Domenica Tigani, “l’iniziativa rappresenta un importante momento di confronto sulle innovazioni tecnologiche e scientifiche che hanno riguardato le varie branche della medicina con un riferimento costante ai risvolti medico – legali ed al giudizio d’idoneità per le forze dell’ordine”. Ad aprire il simposio è stata una puntuale lectio magistralis del Prof. Giovanni Arcudi, ordinario di medicina legale all’Università Tor Vergata di Roma, che si è addentrato sul tema del giorno ovvero “la medicina militare tra storia, etica ed attualità”, toccando, con acume scientifico, argomenti sempre attuali come il consenso informato, l’autodeterminazione del paziente sino all’umanizzazione delle cure. Sono seguite, quindi, le numerose relazioni che hanno reso proficua la giornata di studio. Dell’idoneità al servizio militare incondizionato nell’esercito ha parlato il Colonnello Medico Francesco Rizzo, Direttore del Dipartimento di Medicina legale militare di Messina mentre sull’idoneità nella Polizia di Stato si è occupato il Medico Capo della PS, Dr. Antonino Tigano, e sull’idoneità al servizio d’istituto nei Carabinieri ha relazionato Il Tenente Colonnello Medico Sebastiano Destro Castaniti, Direttore della Sezione Sanità della Scuola Allievi Carabinieri. Il Prof. Franco Romeo, Direttore della Scuola di Specializzazione in Cardiologia presso l’Università Tor Vergata di Roma, disquisendo di “cardiopatia ischemica” ha evidenziato le nuove frontiere terapeutiche emerse nel corso del recente congresso europeo di cardiologia in cui sono stati rivisti i parametri del colesterolo Ldl, primo fattore di rischio nell’ambito della patologia coronarica. “Aritmie cardiache e nuove strategie terapeutiche” è stato il tema dell’intervento del Dr. Virgilio Pennisi, Direttore facente funzioni dell’Unità Operativa di Cardiologia presso l’azienda ospedaliera reggina. Ha svolto “considerazioni medico – legali sul giudizio di idoneità il Tenente Colonnello Vincenzo Jannone, Capo della sezione Cardiologia, Chirurgia Vascolare e Malattie Metaboliche del Centro polispecialistico dell’Arma dei Carabinieri di Roma.

“La tutela sanitaria in ambito sportivo” è stato l’argomento approfondito dal Dr. Domenico Pistone, Responsabile della Medicina dello Sport per l’Asp reggina. Di “ernie discali e patologia discoartrosica” ha parlato il Prof. Franco Caputi, Primario di Neurochirurgia funzionale al San Filippo Neri di Roma. Sulla “sostituzione protesica d’anca” ha relazionato il Dr. Gaetano Topa, Direttore di Unità operativa complessa di ortopedia agli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria. Il Tenente Colonnello, Giuseppe Sorrenti, Capo del servizio di Radiologia del Dipartimento di medicina militare messinese, ha svolto un approfondimento sui trattamenti chirurgici di stabilizzazione del rachide e di protesizzazione d’anca. “Le neoplasie del colon e della mammella” è stato il tema su cui ha disquisito il Dr. Salvatore Costarella, Direttore dell’Unità di Chirurgia generale dell’Azienda Ospedaliera “Bianchi-Melacrino- Morelli” mentre le neoplasie della prostata e della vescica sono state illustrate dal Dr. Federico Sergi, dirigente medico urologo. Antonio Occhiuto, primario facente funzioni presso il reparto di Oculistica degli Ospedali Riuniti, ha relazionato su “il cheratocono: risvolti clinici e nuove frontiere terapeutiche”. Il Tenente Colonnello Francesco Famà, Capo servizio oftamologia del Dipartimento di medicina militare messinese, si è occupato del “giudizio di idoneità nelle forze armate e di polizia nell’ipotesi cheratocono”. Sulla “sindrome del distretto toracico” è intervenuto il Prof. Pietro Volpe, direttore dell’Unità operativa di Chirurgia vascolare dell’azienda ospedaliera reggina mentre il chirurgo vascolare, Dr. Antonino Alberti si è occupato di “insufficienza venosa cronica, sindrome varicosa e sindrome post-flebitica degli arti inferiori”. Considerazioni medico legali sul giudizio di idoneità al servizio sono state svolte dal Maggiore dei Carabinieri, Dr.ssa Domenica Tigano. In qualità di relatori si sono alternati nelle varie sessioni: il Tenente Colonnello, Vincenzo Jannone, Capo sezione del Centro polispecialistico dell’Arma dei Carabinieri, il Colonnello Ugo Vescio, Capo della sezione sanità della Legione Calabria, la Dr.ssa Anna Federico e la Dr.ssa Anna Maria Danaro, consiglieri dell’Ordine dei Medici.

prima-fila

Tags: Antonino Tiganoantonino zemacarabinieridomenica tiganiFrancesco Rizzofranco caputiFranco Romeogaetano topagiovanni arcudiOrdine dei MediciPasquale VenezianoPolizia di Statoreggio calabriascuola allievi carabinierisebastiano destro castanitivincenzo jannonevirgilio pennisi
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In