• Latest
  • Trending
  • All
Giro d’Italia. La “quinta” di Ulissi sul traguardo di Praia a Mare

Giro d’Italia. Castrovillari la settima tappa del centenario

21 Ottobre 2016
La bambola gonfiabile

Blitz della Polizia locale in piazza del Popolo: nel fuggi fuggi “smarrita” una bambola erotica gonfiabile

17 Gennaio 2021
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
Nino Spirlì

San Luca e Casignana zona rossa fino al 30 gennaio

16 Gennaio 2021
Domenica Catalfamo

Statale 106, la Giunta ricorre alla deroga al dibattito pubblico

16 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Welfare, al via 2 progetti per audiolesi e non vedenti

16 Gennaio 2021
Messina Polizia

Messina. Violenza sessuale su una giovane: palpeggiata e fotografata a seno nudo

16 Gennaio 2021
Nicola Papisca

I ragazzi della Seconda Sezione Volanti ricordano il sovrintendente capo Nicola Papisca

16 Gennaio 2021
Catanzaro cittadella regionale

Pitaro: «Quelle multe ai cittadini che hanno protestato sono costituzionalmente sbagliate»

15 Gennaio 2021
Polizia Locale

Irruzione della Polizia locale: interrotto aperitivo con oltre 20 persone

15 Gennaio 2021
Notre Dame de Paris

A grande richiesta Notre Dame de Paris ritorna in Calabria con il suo strepitoso cast originale

15 Gennaio 2021
I referenti di Reggio Calabria, Villa San Giovanni e Cittanova dell’Associazione Valentia, alcuni componenti, e Antonino Verduci, direttore medico del presidio ospedaliero.

Biblioteca Covid al Gom di Reggio Calabria

15 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Giro d’Italia. Castrovillari la settima tappa del centenario

by gic
21 Ottobre 2016
in CAL, Cosenza, Sport
0
Giro d’Italia. La “quinta” di Ulissi sul traguardo di Praia a Mare
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Castrovillari (Cosenza). Al secolo. Il Giro d’Italia, che si avvierà da Alghero il prossimo 5 maggio, ritorna e riparte dal capoluogo del Pollino dopo 20 anni; mentre nel maggio 1995 (due anni prima)visse solo un passaggio e traguardo volanti. Ecco perché l’Amministrazione comunale ha deliberato la decisione, per inviarla all’Organizzazione del Giro, affinché Castrovillari sia Tappa nel percorso calabrese. Nello specifico essere luogo di partenza della 7^ tappa del 100° Giro d’Italia che si muoverà il 12 maggio 2017 alla volta di Alberobello , in Puglia, dopo che la carovana avrà percorso circa 193 chilometri. Un provvedimento sinonimo di ritorno, e di voglia di rivivere le stesse emozioni e sensazioni, dopo diversi anni di lontananza dall’avvenimento ciclistico più importante del Paese, “Circostanza – ha affermato il Sindaco ed Assessore allo Sport, Domenico Lo Polito, a margine della seduta di Giunta- per rilanciare anche la storia sportiva della città, impegnata nelle diverse discipline tra dedizioni e sacrifici di uomini e donne appassionati, continui riconoscimenti, traguardi, collaborazioni, partecipazioni, e, pure, la costante preoccupazione educativa verso le nuove generazioni che accompagna tutto ciò, e che viene posta come fondamento di ogni intervento in tale settore, il quale non può prescindere, inoltre, da ciò che torna utile alla crescita socio-economica della comunità, attraverso quella promozione e ricaduta d’immagine che suscitano questi appuntamenti. Questo evento , poi- aggiunge il primo cittadino-, costituirà un’ulteriore opportunità per preparare , con adeguate attività inclusive e collaterali, l’importante manifestazione”.
La consegna ufficiale della delibera avverrà martedì 25 ottobre- in occasione della presentazione alle città di Tappa dell’Evento nel Palazzo del Ghiaccio di Milano – a cui il Sindaco Lo Polito non potrà essere presente per la concomitante seduta del Consiglio comunale. Per suo conto parteciperà il delegato alla manifestazione, Franco Pirrera, storico testimone, con altri, della famosa 9^tappa del 25 maggio 1997 (Cava de’ Tirreni/Castrovillari) – dell’80° Giro- quando ricopriva la carica di Assessore allo Sport nella Giunta guidata da Riccardo Vico. Per tutto ciò Pirrera ha tenuto a dire:” Spero che questo importante evento sportivo sia l’occasione giusta perché tanti concittadini possano sentirsi orgogliosi di essere castrovillaresi. In questo momento di gioia il mio pensiero va ad alcuni amici che ci hanno lasciato: Ciccio Groppa, Ferdinando De Noia, Michele La Morte, Pasquale Laghi, Luigi Di Maio, Antonio Lo Polito, Ciccio Corriero, Micuzzo e Luigi La Gamma, Attilio Invernizio, che praticavano il ciclismo e discutevano giornalmente di questa entusiasmante disciplina sportiva, come continuano a fare Oggi altri amici quali Franco Filomia, Enzo Stasi, Antonio Carino, Antonio Paternostro, Nicola La Gamma; ma non posso dimenticare, pure, gli amici della Nuova Sportiva Castrovillari i quali hanno organizzato tantissimi Giri della Città nel giorno di San Pietro e Paolo; tutti, naturalmente, accomunati dalla passione per le due ruote e per i coinvolgenti dibattiti a favore di Bartali o Coppi, Nencini o Baldini, Motta o Gimondi, Moser e Saronni, Bugno e Chiappucci. Nell’elencare amici ed appassionati avrò sicuramente- conclude Pirrera- dimenticato qualcuno , ma ricordarli tutti è praticamente impossibile. E’ l’effetto dell’emozione quando si è coinvolti su ciò per cui si è dato tanto che, ripresentandosi, rimette piacevolmente in gioco.”

Tags: CastrovillariciclismoCosenzadomenico lo politogiro d'italia
Share201Tweet126Send
Previous Post

A3. Per lavori di pavimentazione, limitazioni al traffico in provincia di Cosenza

Next Post

Manifestazione contro violenza sulle donne. Falcomatà: «Basta violenza, basta omertà. Riacquistiamo la capacità di indignarci e difendiamo il diritto alla tenerezza»

Next Post
Manifestazione contro violenza sulle donne. Falcomatà: «Basta violenza, basta omertà. Riacquistiamo la capacità di indignarci e difendiamo il diritto alla tenerezza»

Manifestazione contro violenza sulle donne. Falcomatà: «Basta violenza, basta omertà. Riacquistiamo la capacità di indignarci e difendiamo il diritto alla tenerezza»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.